I cow boy del World Barrel Championship per i bambini del Meyer

Cow boy in sella ai loro campioni per la gioia dei bambini ricoverati all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. E’ successo pochi giorni fa, grazie alla disponibilità degli organizzatori del World Barrel Championship, unico appuntamento europeo della Coppa del Mondo di Barrel, spettacolare sport equestre che nel fine settimana fa tappa a Firenze e del Centro Ippico Toscano (CIT) di Firenze, da sempre vicini ai piccoli pazienti del Meyer.

Realizzare un albero genealogico per raccontare la famiglia

Albero genealogico bambini

Come se la cavano i vostri bambini con le parentele? Il mio primogenito, quasi cinque anni, sa bene chi sono i suoi nonni e suoi zii, ma ancora non gli sono chiarissime le relazioni che legano gli uni agli altri (la mamma e lo zio hanno gli stessi genitori, la cuginetta è la nipotina dei nonni proprio come te, etc.). Per non parlare poi di concetti ben più complicati come nuora, genero, cognata e via dicendo.

Punto croce: lenzuolini per bebè

L’arrivo di un bebè, soprattutto se è il primo, comporta numerosi preparativi a cui la mamma e il papà devono far fronte a partire dagli ultimi mesi di gravidanza. Tra le tante cose che si devono preparare per accogliere un bambino, c’è il corredino. Quest’ultimo, oltre a vestiti, body, calzini e bavaglini, comprende anche le lenzuola e le federe per la carrozzina ed il lettino. Un’idea per avere lenzuolini graziosi e personalizzati è quella di realizzarli a mano con il punto croce.

Cartelle della tombola di Tuttomamma, scaricatele gratis

cartelle tombola tuttomamma

I negozi vendono già le decorazioni natalizie. Nella mia zona sono aperti i mercatini e le giostre di Natale e molti negozi hanno già addobbato ed esposto l’albero. Vi sembra, come dire, che sia un po’ presto? No, vero? Ci lamentiamo ma sappiamo bene che la parte più bella di queste feste sono proprio l’attesa e l’atmosfera.

Allora sarete più che contente di sapere che abbiamo preparato per voi lettrici una sorpresa per giocare con i vostri piccoli: le cartelle della tombola con i colori di Tutto Mamma. Le potete scaricare gratis, stampare e passare delle belle serate in famiglia. Con qualche accortezza.

Addobbare l’albero di Natale con le filastrocche per bambini

Buongiorno mamme! Manca ancora più di un mese a Natale ed anche se è ancora un po’ presto per cominciare ad addobbare casa con albero e presepe è possibile iniziare a pensare a come farlo. Un’idea originale e graziosa per addobbare l’albero di Natale è quella di utilizzare tante piccole pergamene con le filastrocche natalizie scelte e scritte dai vostri bambini. Si tratta di un’idea divertente e facile da realizzare che renderà il vostro albero unico e gioioso e che vi permetterà di coinvolgere anche i vostri bambini nel creare l’atmosfera della festa.

La storia di Babbo Natale

I vostri bimbi credono a Babbo Natale? E voi? Quando eravate bambine intendo…credevate che questo simpatico signore anziano e un po’ grassottello venisse a portare i doni la notte santa? Io non ci ho mai creduto, neppure da piccolissima; da un lato perchè mia madre non è che ne parlasse molto, dall’altro perchè quelle poche informazioni che riuscì a reperire durante la scuola materna lo davano per inesistente.

Moms@Work, il portale per trovare lavoro dopo una gravidanza

Avere un bambino e dove rinunciare al proprio lavoro. Purtroppo capita a numerose mamme di doversi fermare. Per alcune è una scelta, per altre un’imposizione. Secondo recenti dati Istat, il 15% delle signore smette di lavorare per la nascita di un figlio e tra il 2008 e il 2009 sono state licenziate o costrette a dimettersi, a seguito di una gravidanza, circa 800 mila donne.

La storia del presepe

Presepe o albero di natale? Perchè non tutti e due? Il presepe infatti può essere rappresentato “semplicemente” dalla capanna con dentro la sacra famiglia, il bue, l’asinello, i pastori e l’angelo posta appunto sotto l’abete, vero o finto che sia. Senza dimenticare la stella cometa! Ma come è nato il presepe come lo conosciamo oggi? Da dove deriva la tradizione di inscenare la nascita di Gesù Bambino attorniato da pastori, contadini, osti e fabbri tutti affaccendati? Vediamolo insieme in questa sintetica storia del presepe.

Fare la mamma è un lavoro e i papà hanno diritto ai permessi durante l’allattamento

 

Fare la mamma e occuparsi della propria casa è un lavoro. Per anni le donne lavoratrici e soprattutto gli uomini hanno identificato il mestiere delle casalinghe come un non lavoro. Una visione, questa, molto retrograda e superficiale di quello che è uno dei cardini delle famiglie. Occuparsi del focolare, non significa solamente fare i mestieri e cucinare, ma organizzare la vita di più persone e consentire loro di occuparsi esclusivamente della loro attività.

Come realizzare una cornice autunnale con le foglie

L’autunno è una stagione piena di colori: i toni caldi del rosso, del giallo e dell’arancione ci avvolgono e ci riscaldano. L’autunno, inoltre, offre molte occasioni per divertirsi e per dare sfogo alla propria creatività e manualità. Con le foglie, ad esempio, si possono realizzare molte idee semplici e carine. Una di queste è una bella cornice decorata con tante foglie colorate. E’ un lavoretto autunnale molto facile che potete realizzare con i vostri bambini. Vediamo insieme come.

io come tu unicef

“Alla scoperta dell’America… o giù di lì” per la Giormata Mondiale del Bambino

io come tu unicef

A Civitavecchia l’UNICEF festeggia il 20 novembre, anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con il musical “alla scoperta dell’America …o giù di lì” di Alessandro Tassi che verrà presentato domenica 20 novembre alle ore 17 presso l’Auditorium “E. Morricone” della Cittadella della musica di Civitavecchia in Via A. Da Sangallo. Seguirà una lettura delle poesie “I bambini imparano ciò che vivono” e “geografia che  passione” scritta dalla volontaria Cristina Di Claudio.

Aiutare i bambini meno fortunati con lo shopping natalizio di solidarietà

Fare shopping per fare del bene. Care mamme, quanto contano le iniziative benefiche nei vostri acquisti? Per Natale sono sempre più numerosi gli eventi per raccogliere fondi per aiutare i bambini e le mamme meno fortunate. In alcuni casi, basta una spesa minima per dare il proprio contributo. Vediamo quindi insieme alcune aziende impegnate anche sul fronte no profit in questo momento.

Il nome del bambino, l’importanza dell’iniziale

Il nome è per sempre e per questo sceglierlo accuratamente è una delle prime responsabilità che un genitore deve assumersi. Il nome diventa la carta d’identità dell’uomo: racconta chi è ma anche il suo carattere, come l’individuo si relazione con gli altri e con il mondo, ecc.. Non a caso è di uso comune l’espressione Dimmi come ti chiami e ti dirò chi sei.

Uno degli aspetti più importanti del nome che, però, spesso viene sottovalutato o addirittura non considerato è l’iniziale