Pasquetta fa rima con scampagnata, picnic e gita fuori porta. Per i bambini, poi, trascorrere una giornata all’aria aperta, in mezzo alla natura, è sempre una prospettiva eccitante. Ma come organizzare un perfetto picnic, se avete bambini piccoli?
Curiosità, News, ecc.
I bambini nati nel 2012 hanno più possibilità di vivere fino a 100 anni
I bambini sono un miracolo della natura. Ogni mamma augura al suo piccolo di vivere giorni meravigliosi, fatti d’amore, di successo e soprattutto di salute. Sono auguri generici, ma proprio per questo universali. Insomma, lunga vita ai nuovi nati. Ma quanto lunga potrebbe essere questa vita? Secondo i dati dell’Office for National Statistics (Ons) inglese i piccoli venuti al mondo nel 2012, nel 33 percento dei casi, potrebbero spegnere 100 candeline.
Economiamo, Settimana di educazione finanziaria al museo Explora
Educare i bambini al rispetto della legalità, sensibilizzarli verso la necessità di una cittadinanza consapevole e insegnare loro il valore (quello vero) del denaro. Sono questi i presupposti su cui si fonda la collaborazione tra i reparti speciali della Guardia di Finanza, il consorzio bancario Patti Chiari e il Museo dei bambini Explora di Roma nell’ambito del progetto “LIMPRONTA ECONOMICA-Kids” varato da PattiChiari.
Lavoretti di Pasqua, come colorare le uova con i bambini
Le uova sono uno dei simboli della Pasqua e se avete voglia di passare un pomeriggio divertente con i bambini, organizzatevi per dipingerle. E’ un lavoretto che adoro da sempre, forse perché a casa mia si è sempre fatto. Potreste comporre dei cestini da usare come centrotavola e usarle per decorare la vostra domenica di Pasqua in modo creativo.
Bimbinfiera 2012, il 31 marzo e 1° aprile a Roma
Sabato 31 marzo e domenica primo aprile, ritorna a Roma Bimbinfiera, il più importante salone nazionale dedicato all’infanzia. Giunta alla sua 29° edizione, Bimbinfiera unisce alla presentazione dei prodotti e delle marche più famose dedicate alla prima infanzia, tutta una serie di iniziative che vi consentiranno di trascorrere una giornata in allegria: spettacoli teatrali e musicali, attività creative, giochi e anche gare di abilità.
Pasqua 2012: al nord Italia per una vacanza breve
Le previsioni climatiche per Pasqua 2012 sono piuttosto promettenti e dopo una stagione invernale così rigida, vale la pena di inaugurare l’arrivo della primavera con una bella vacanza o con una gita.
Su questo fronte, gli italiani possono sicuramente ritenersi fortunati, il bel paese dal nord al sud gode di meravigliosi paesaggi, passando dal mare alla montagna, dalle colline ai laghi e ai piccoli deserti, godendo di opere d’arte e attrazioni turistiche di ogni genere.
Dunque, a meno che non si voglia lasciare l’Italia, visitare le spesso ignorate (per lo più dagli italiani) regioni nostrane potrebbe essere una buonissima idea.
Perciò dopo avervi consigliato qualche posticino economico al sud e nel Lazio e qualche gita nel centro o nelle isole, vediamo cosa si può trovare nel nord Italia per la Pasqua 2012.
L’albero di Pasqua, decorarlo con i bambini
L’albero di Natale lo conoscono tutti, l’albero di Pasqua è invece una tradizione meno diffusa, che arriva dal Nord Europa e che negli ultimi anni sta prendendo piede anche in Italia.
Il papà è “obbligato” ad assistere al parto oppure no?
Volete avere il papà del bambino in sala parto? Ci sono uomini che solo all’idea svengono e uomini coraggiosi, pronti a viversi ogni minuto della gravidanza accanto alla loro donna. In questi anni è molto cambiato il ruolo del papà e c’è sempre di più l’intenzione di coinvolgerlo non solo nell’educazione e nella cura del bimbo, ma anche nell’attesa dei nove mesi.
Cinemamme, le mamme al cinema col bebè
Una delle cose che proprio si pensa di non poter fare quando si hanno figli piccoli è andare al cinema, a meno di non affidarli per qualche ora alla cura dei nonni. Eppure…un’altra possibilità c’è: Cinemamme. Cinemamme è una bella iniziativa varata in Italia quattro anni fa dall’Associazione Città delle Mamme di Roma con l’obiettivo di promuovere la socializzazione delle neomamme durante la fase di allattamento e nel corso del primo anno e mezzo di vita dei loro bambini. Si tratta di un progetto che ha riscosso molto successo in Nord Europa, Stati Uniti e Canada e che sta già suscitando grande interesse anche in Italia.
Lavoretti di Pasqua con i gusci d’uovo
Realizzare a casa qualche lavoretto di Pasqua è un modo davvero piacevole di attendere la festa e soprattutto di intrattenere il bambino nel pomeriggio. I piccoli hanno bisogno di misurarsi con attività creative, di sporcare, colorare e imparare anche la consistenza e la fragilità degli oggetti. Abbiamo pensato, per voi, care mamme, degli oggettini realizzati con i gusci d’uovo.
Bimbi chef, i bambini imparano a cucinare (e a mangiare) bene
Quanto è difficile convincere i bambini a mangiare le verdure? Un po’ tutti le rifiutano strenuamente nonostante tutti i nostri forzi. Nemici giurati dei più piccoli sono soprattutto i broccoli, che con quel loro aroma a dir poco intenso proprio non comunicano niente di buono ai nostri piccoli e, nella mia personale esperienza, le uova che non riesco a fargli mandar giù se non in maniera indiretta (panature e impasti). Ma una soluzione deve pur esserci e forse è quella di avvicinare i bambini alle pietanze a loro sgradite attraverso il gioco.
Festa del papà, gli auguri di Tutto Mamma!
A tutti i papà che la mattina si alzano presto, salutano il loro bambino e corrono al lavoro; e poi tornano tardi la sera, appena in tempo per dare loro buona notte. A tutti quei papà che invece il lavoro non ce l’hanno.
Con i puzzle i bambini sono bravi in matematica. E le bambine?
Secondo uno studio dell’Università di Chicago e e del New York City Department of Education, pubblicato su Development Science, un’educazione centrata su scienza, tecnica, ingegneria e matematica (quella che gli anglofono indicano con l’acronimo STEM) migliora le capacità logiche dei bambini e, di conseguenza, le loro prestazioni in materie scolastiche come la matematica.
Frasi per la festa del papà
La festa del papà è sempre più vicina ed è giusto insegnare ai bambini a festeggiarla. Il 19 marzo, infatti, non è solo il modo per rendere omaggio a una figura importante per ognuno di noi (ovviamente chi più, chi meno), ma anche rinforzare le radici e i legami. Spesso si ha la presunzione di credere che il rapporto con la mamma sia l’unico al mondo.
Non è assolutamente vero e dobbiamo, soprattutto noi donne, superare questo concetto “tutto al femminile” di vivere la maternità e iniziare a parlare di genitorialità. In che modo? Dando più spazio ai nostri partner nella gestione dei figli, spazio che non solo dobbiamo generosamente elargire, ma imporre. Già, perché se noi da una parte tendiamo a fare il nido e a controllare ogni cosa, loro hanno “il brutto vizio di delegare”.