Diventare mamma, all’età di 30 anni poi i figli sono più intelligenti

Pensate che ci sia un’età da rispettare per diventare mamma? Eppure, pare che chi ha un figlio a soli 30 anni può vantare un vantaggio non indifferente. Ovvero, che i figli saranno più intelligenti. Ovviamente, a dirlo è l’ennesima ricerca scientifica, che mette in mostra come tutte quelle donne che partoriscono a 30 anni, poi possono contare su dei figli decisamente più intelligenti.

Lavorare con le mani

Lavorare con le mani, ecco come insegnarlo ai figli

È vero che, al giorno d’oggi, la tecnologia ha rivestito un ruolo centrale all’interno di un gran numero di attività, anche nel rapporto tra i figli e i genitori. I bambini, infatti, vengono stimolati tantissimo a livello mentale dall’impiego dei vari dispositivi mobili come smartphone e tablet, che vengono loro affidati dai genitori anche in tenera età. L’altro lato della medaglia è chiaramente quello di usare pochissimo le mani e avere un livello di manualità, con il passare degli anni e con lo sviluppo, davvero ridotto ai minimi termini.

Lavorare con le mani

sintomi imbarazzanti gravidanza

Stress in gravidanza, come il sesso può condizionare il nascituro

Avere a che fare con lo stress, in generale, non è mai una cosa simpatica. La tensione, infatti, può giocare tanti brutti scherzi alla salute di una persona. Anche in gravidanza, succede la stessa cosa: lo stress durante i nove mesi può favorire l’insorgere di numerose problematiche e, secondo una recente ricerca, va addirittura a condizionare il sesso del nascituro.

sintomi imbarazzanti gravidanza

leggere prima di dormire

Leggere prima di dormire, perché è importante per i bambini

Spesso e volentieri le mamme vorrebbero che i figli si addormentino immediatamente appena si coricano a letto. Eppure, non è sempre così facile, dato che è necessario avere la pazienza per guidarli verso un riposo sereno e tranquillo. Per questo motivo permettere ai propri bambini di leggere prima di dormire diventa veramente molto importante.

leggere prima di dormire

libri, bambini, libri, 5 libri da leggere in estate per bambini dai 6 anni

Madre assente, un dolore per tutta la vita per i figli

Da un gran numero di anni diversi esperti del settore e addetti ai lavori mettono in evidenza quanto sia fondamentale il ruolo della mamma nella crescita dei figli. La presenza di una simile figura, infatti, viene ritenuta consensualmente da tutti come prioritaria nella crescita di un figlio, a cui non dovrebbero mai mancare la presenza sicura e anche amorevole della figura materna.

Danza classica per il principe George, tutti i benefici 

Il principino George, primogenito del principe William e di Kate Middleton, frequenterà un corso di danza classica in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, ma la notizia ha causato una certa ilarità in Lara Spencer, conduttrice della trasmissione statunitense Good Morning America. 

Ma la poco intelligenza ironia della conduttrice, ha scatenato una serie di reazioni a partire da Roberto Bolle, ètoile dei due mondi, che ha commentato sul suo profilo Instagram la scelta poco felice della conduttrice.

CANI, BAMBINI

Giornata Mondiale del Cane, tutti i benefici per i bambini

Si festeggia il 26 agosto, la Giornata Mondiale del Cane, l’occasione giusta per ricordare quanto possa essere importante la presenza di un cane in casa. 

Una presenza improntante in famiglia e quasi indispensabile anche per i bambini. 

CANI, BAMBINI

Istituita dalla World Dog Alliance, l’organizzazione mondiale che si occupa di contrastata il consumo di carne di cane nei Paesi dell’Asia, la Giornata Mondiale del Cane è un momento unico per riscoprire l’importanza dei cani a cui presenza è assolutamente importante anche per i bambini. 

Mamma e feto, ecco come comunicano veramente

Una nuova ricerca ha permesso di svelare tutti i segreti della comunicazione che si verifica tra mamma e feto. Uno studio particolarmente interessante, che si è concentrato su questa specifica fase della gravidanza. Nel corso dei nove mesi di gestazione, infatti, le cellule della madre e quelle del feto che nella sua pancia hanno una comunicazione costante e regolare.

passatempi, Le norme di sicurezza dei bambini in auto

Bambini in auto, passatempi per non farli annoiare

Se scegliete l’auto per gli spostamenti per le vostre vacanze e avete dei bambini piccoli e non, allora dovrete accertarvi di tre cose in particolare, fra cui i passatempi in auto per non farli annoiare.

Giochi e passatempi in questo modo renderanno il viaggi più piacevole.  

Naturalmente c’è la sicurezza prima di tutto. 

I bambini devono viaggiare con appositi seggiolini omologati oppure con le cinture si sicurezza che devono essere allacciate anche dietro. 

passatempi, Le norme di sicurezza dei bambini in auto

Per rendere il viaggi sicuro è poi necessario verificare che il bambino non soffra di cinetosi, disturbo noto anche come il più comune mal d’auto. In questo caso potrete intervenire con una serie di farmaci appositamente indicati. 

coppia, vacanze, Dove andare vacanza con bambini mete consigliate

Vacanze da genitori, più litigi e meno intimità di coppia

Si dice che l’estate sia il momento migliore per il concepimento perché il sole e la vitamina D favorirebbero la fertilità: ma se non ci sono studi che possano confermare definitivamente la teoria è anche vero che in estate si può registrare una maggiore predisposizione ai rapporti intimi anche al maggiore relax e al tempo che si ha disposizione.

coppia, vacanze, Dove andare vacanza con bambini mete consigliate

Ma sembra che le cose non stiano sempre così, o almeno non starebbero così per le coppie con i figli. 

Le tante agognate vacanze per ritrovare l’intimità di coppia potrebbero essere deludenti perché sembra che le ferie spesso siano invece sinonimo di maggiori litigi e di meno sesso, soprattutto se siete genitori.