co sleeping , bambini, sonno,, ora legale,

Co-sleeping, i bambini dormono nel lettone

Torna la moda, forse mai dimenticata, del co-sleeping tanto in Italia quando all’estero: dormire insieme nel lettone torna a fare tendenza anche se si tratta di un comportamento non del tutto riabilitato dagli studi.

Di certo è un atteggiamento demonizzato qualche decennio fa e adesso solo più tollerato: di fatto è un fenomeno in netta crescita.

co sleeping , bambini, sonno,, ora legale,

La ricerca condotta dalla Stony Brook University di New York, ha dimostrato che il co-sleeping aiuta il bambino a sentirsi coccolato dalle carezze e dall’odore dei genitori e non incide negativamente sullo sviluppo psicologico o relazionale del piccolo. 

poesie, festa della mamma

Festa della Mamma, tre poesie poesie d’autore

Ancora pochi giorni a disposizione per potersi preparare in occasione della Festa della Mamma che cade la seconda domenica di maggio, quest’anno domenica 13 maggio: perché allora non imparare un bella poesia dedicata alla mamma e magari scrivere un bel biglietto d’auguri?

poesie, festa della mamma

In occasione della Festa della Mamma, ecco tre poesie: la Filastrocca delle parole di Gianni Rodari, La madre di Edmondo De Amicis, Le mani della mamma di Corrado Govoni. 

allergie, gite, bambini

Gite scolastiche, come gestire le allergie dei bambini

Con l’arrivo della primavera, arriva anche il tempo delle gite scolastiche, importante momento di formazione del bambino insieme al gruppo e parte integrante del progetto didattico. Ma molto spesso i genitori dei bambini allergici non se la sentono di far partecipare il piccolo alla gita, magari organizzata in agriturismo, con il rischio scatenare pericolose allergie alle graminacee o agli animali.

allergie, gite, bambini

Ma la realtà è diversa: non è assolutamente detto che i bambini allergici debbano rinunciare alle gite scolastiche come ricordano invece i pediatri dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. L’importante è agire in modo appropriato per evitare ogni eventuale rischio. 

"Piatti unici per bambini", il nuovo libro del Cucchiaino d'Argento

Verdure ai bambini, ecco il vademecum

Spesso e volentieri è molto difficile far mangiare le verdure ai bambini, ma nulla è impossibile per riuscire a superare la verdurofobia. Lo sanno bene almeno il 20% dei genitori italiani che confermano di non riuscire a far consumare quotidianamente ai propri figli neppure una porzione di frutta e verdura, ma dall’IIias, l’Istituto Italiano Alimenti Surgelati, arriva un piccolo vademecum di sole 5 regole per poter coinvolgere i bambini a tavole incentivandoli anche a scegliere un’alimentazione sana.

"Piatti unici per bambini", il nuovo libro del Cucchiaino d'Argento

Prima regola: è indispensabile coinvolgere i bambini nella preparazione dei piatti visto che sentendosi dei piccoli chef, i bambini saranno anche più propensi ad assaggiare le diverse pietanze. 

Bambini, come imparare a gestire le emozioni

Ci aveva pensato il bellissimo Inside out, cartoon ormai di qualche anno fa a mostrare ai bambini la presenza delle emozioni non sembra facili da gestire.

Adesso in soccorso dei genitori arriva anche un nuovo libro, Il mio libro delle emozioni di Stephanie Couturier edito da Gallucci Editore con tanti di disegni di Maureen Poignonec.

Un libro che mostra come le più diffuse fra le emozioni, rabbia e l’invidia, timidezza, paura, orgoglio, tristezza e gioia, possano essere gestite anche dai più piccoli con qualche accortezza e un po’ di aiuto da parte dei genitori. 

allergia

Allergie dei bambini, le regole da seguire

Arrivano dalla Società Italiana Allergologia e Immunologia Pediatrica (Siaip) una serie di semplici regole da seguire in primavera quando si registra il picco delle allergie. 

I dati confermano che in Italia circa un terzo dei bambini sotto i 14 anni soffre di allergie: il 10% ha l’asma bronchiale, il 18-20% ha la rinite allergica, il 10% la dermatite atopica.

allergia

A incidere sull’aumento delle allergie anche l’inquinamento e i cambiamenti climatici. Ma come aiutare i bambini in questo periodo e ridurre i disagi?

poesie, 25 aprile, giorno dei morti

Festa della Liberazione, tre poesie per non dimenticare

Cade il 25 aprile la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo: una data importante quella del 25 aprile 1943, da non dimenticare mai per celebrare i valori della Resistenza e della democrazia.

poesie, 25 aprile, giorno dei morti

Per l’occasione, ecco tre poesie anche per i bambini per celebrare la giornata, La madre del partigiano di Gianni Rodari, 25 aprile Di Italo Calvino, 25 Aprile 1945 di Pietro Calamandrei.

Bambini al Bioparco di Roma, due giornate dedicate al Festival delle Scienze

Voglia di una giornata diversa con i bambini in occasione del beltempo? Se abitate a Roma non lasciatevi scappare l’occasione di partecipare agli eventi speciali Dai dinosauri al rospo dorato: le cause delle estinzioni.

Una due giorni ospitata e organizzata dal Bioparco di Roma che aderisce al Festival delle Scienze della Capitale e che si terranno il 21 e 22 aprile 2018  (sul sito del Bioparcoinfo e dettagli).

dress code bambina

Matrimonio, il dress code per i bambini

Torna la primavera e arriva la stagione delle cerimonie e dei matrimoni magari all’aria aperta. Che la cerimonia sia di giorno o di sera e al di là della location scelta, la parola d’ordine è rispettare un certo dress code per essere in linea con il tema della cerimonia e non occorre che a rispettare il dress code richiesto siano solo mamma e papà. 

dress code bambina

Anche i piccoli devono fare la propria parte con un outfit adatto alla loro età, ma anche sia inerente alla giornata.

 

I consigli di stile anche per i più piccoli, arrivano da Rossella Migliaccio realizzati in collaborazione con vente-privee, portale delle vendite-evento online. 

poesie, primvera

Primavera, tre poesie per i bambini – parte seconda –

 Benvenuta primavera! Festeggiamo l’arrivo della primavera e dell’equinozio del 21 marzo con qualche poesia per i bambini per raccontare le atmosfere e le bellezze della stagione.

poesie, primvera

Ecco tre poesie d’autore sulla primavera, Viva la libertà di Gianni Rodari, Caro Marzo di Emily Dickinson, Primavera di Roberto Piumini.

cioccolato, bambini, pasqua, Uova di Pasqua: come scegliere quelle giuste per i bambini

Bambini e cioccolato, i consigli del pediatra

Pasqua e Pasquetta restano i periodi dell’anno in cui viene consumato il maggior quantitativo di cioccolato all’anno: fra uova di cioccolato, ometti e coniglietti, resistere è veramente difficile anche per i bambini che solitamente sono molto golosi della cioccolata. Ma quanta cioccolata concedere ai bambini per tutelare la salute?

cioccolato, bambini, pasqua, Uova di Pasqua: come scegliere quelle giuste per i bambini

I consigli arrivano dalla pediatra Lucilla Ricottini in collaborazione con Consulcesi Club che stila una serie di “regole” per poter gestire al meglio i bambini e il cioccolato.