I più impazienti possono già acquistarlo in libreria: si intitola «Peppa Pig in giro per il mondo», ed è l’ultimo volume pubblicato da Giunti Editore dedicato alla maialina più amata dai bambini. Per quanto riguarda le sale cinematografiche, invece, dopo il grande successo riscosso nel 2014, il nuovo film sarà proiettato dal 3 all’11 dicembre. Distribuiti da Warner Bros Entertainment Italia saranno, infatti, nuovi ed imperdibili episodi. Uno, maxi, della durata di 15 minuti e 7 nuovi di 5 minuti: 8 in totale pronti per lasciare i bambini con il naso all’insù.

Il film “Peppa Pig in giro per il mondo” sarà distribuito in ben 400 sale italiane. Spesso i genitori si mostrano timorosi nel portare i propri bimbi di pochi anni al cinema: questa potrebbe essere l’occasione utile per provare. In fondo Peppa Pig è capace di tenere incollati alla tv tantissimi bambini e le avventure della maialina potrebbero sortire lo stesso effetto anche sul grande schermo.
Nel film, in particolare, Peppa Pig si troverà a viaggiare per il mondo attraversando giungle e montagne. Alla meta finale, il Polo sud, arriverà dopo una serie di contrattempi ed imprevisti che termineranno con un bel lieto fine, come nella migliore delle tradizioni. Presenti saranno anche i presentatori di Rai Yo Yo Carolina Benvenga e Oreste Castagna pronti ad intrattenere al meglio i mini spettatori.
Chi voglia, nel frattempo, acquistare il libro, potrà farlo in libreria oppure on line, al costo di 17,90 euro. Ora che si avvicina Natale potrebbe essere un’ottima idea per il regalo dei più piccoli: è venduto, infatti, in una confezione ricca di sorprese, all’interno di una valigetta contenente anche altri due libri della maialina. Per restare sul tema leggete anche:
Masha e Orso diventa un film per Natale
I cartoni di oggi sono troppo violenti?
I cartoni animati per bambini, c’è da rimpiangere Candy Candy
Photo Credit | Youtube






Buongiorno a tutti. Sono uno scrittore, con molte idee geniali. Ho creato tre saghe adatte al cinema. Il mio problemma è di trovare delle persone serie che vogliano almeno visionare i miei scritti, le mie fantasie. Mi rivolgo a chiunque conosca dei contatti, se può inviarmeli, gli sarei eternsmente grato. La signora J. K. Rowling ha creato tanto ma in Italia hanno bocciato le sue idee, non capivano la genialità di una artista.
Grazie buona giornata a tutti.
Il mio nome è Marco Andrea, non ho mai saputo perché sono stato battezzato con due nomi. Non ho mai potuto saperlo neppure da parenti o amici, per il semplice motivo che parenti non ne ho mai avuti, e per tutti i miei primi venti anni neppure amici. Sono un Medium, non certo per scelta, appartengo alla confraternita degli otto, più il Padre spirituale. Per la gente non esistiamo, non facciamo alcun servizio a pagamento. Abbiamo giurato fratellanza e aiutato l’intera razza umana, non il singolo individuo. Siamo sparsi nel mondo, ognuno di noi occupa un posto preciso e insieme copriamo tutte le otto direzioni dello spazio: est, nord, ovest, sud, nord-est, nord-ovest, sud-ovest, sud-est. Presidiamo gli otto punti cardinali e intermedi, attraverso i quali il potere cosmico si irradia. Quando uno di noi è in pericolo o pensa di esserlo, può chiedere mentalmente il sostegno degli altri sette, aumentando la sua forza spirituale. Solitamente riceviamo dei compiti con dei comunissimi computer. C’è stato proibito di esporci in pubblico, dobbiamo rimanere invisibili.
La Regina dei sette Cieli ha una storia lunga. Nel libro si parla di cinque principesse che lottano per conquistare la corona di Regine. Tutto iniziò circa quindici anni fa, lasciato solo a mandare avanti cinque figlie, la notte non rimaneva la collaboratrice domestica, cosa fare per tenere buone cinque piccoli terremoti, gli raccontavo la storia e le avventure di cinque Principesse. Oggi mi anno costretto a scrivere il libro, chiaramente in cinque capitoli e, in ogni capitolo ci sarà la foto originale di una Principessa, cioè di una mia figlia.