Quali sono le anomalie dell’utero? E ome possono influire negativamente sul concepimento o sulla gravidanza? Cominciamo col dire che l’utero è un organo a forma di pera, situato nel basso ventre e nascosto nel bacino. Fisiologicamente è di circa 7,5 centimetri di lunghezza, 5cm di larghezza e 2,5 centimetri di profondità. Come è facile immaginare, è internamente cavo, con spesse pareti muscolari. La parte inferiore che arriva fino alla vagina si chiama cervice. La porzione superiore è nota come “fundus” ed è la parte in cui l’ovulo fecondato si sviluppa in un bambino. Un certo numero di donne ha un utero che differisce per forma o struttura. Si parla in tali casi di anomalia dell’utero, o di un’anomalia uterina. Spesso tali problematiche si riscontrano solo quando si cerca di avere un bambino, a concepimento già avvenuto (non tutte lo procludono) o al suo tentativo. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono le possibili anomalie.
Caldo, come non far sudare il bambino
Le temperature anomale e un po’ troppo alte nel periodo rendono l’estate 2017 particolarmente lunga e le temperature alte, oltre i 30 gradi spesso vengono mal sopportate dai bambini, soprattutto dai neonati che soffrono molto il caldo, che riposano male e si svegliano stanchi e innervositi. Ma come aiutare i bambini a superare indenni le alte temperature di questi giorni?
Le dritte arrivano da Sleep Nanny che ha stilato una serie di consigli per aiutare i bambini a resistere meglio al caldo.
Prelievo villi coriali, cos’è e a cosa serve
Cos’è il prelievo dei villi coriali e a cosa serve? Ovvero perché si esegue ed in quali casi? Il prelievo dei villi coriali (CVS o villocentesi) è un test diagnostico. E ‘in grado di confermare se il bambino da poco concepito ha una malattia genetica, come la sindrome di Down, l’anemia falciforme, la talassemia e la fibrosi cistica. Non è un test di routine che tutte le donne incinte possono o devono fare: è suggerito solo in caso di familiarità con con condizioni o anomalie genetiche/cromosomiche e/o in seguito ad analisi prenatali dubbie. Ecco cosa occorre sapere al riguardo, per rispondere ai dubbi più comuni:
Gravidanza, tutti gli esami gratuiti
Durante la gravidanza ci sono una serie di analisi e di prestazioni che possono essere effettuate gratuitamente per monitorare costantemente la salute della mamma e del feto incluse anche le tutte le visite ginecologiche e ostetriche periodiche.
Ma quali sono le prestazioni che possono essere richieste gratuitamente previste dopo aggiornamento dei Lea, i livelli essenziali di assistenza?
Italo Famiglia Mini, l’offerta per viaggiare con Cattivissimo me 3
Uscito nella sale cinematografiche il 24 agosto, Cattivissimo me 3 è anche al centro di una serie di promozioni lanciate da Italo Treno per viaggiare insieme alla famiglia. Approfittando degli ultimi giorni del mese avrete la possibilità di usufruire di un’interessante promozione pensata per la famiglia. Fino al 31 agosto acquistando l’offerta Italo Famiglia Mini è possibile viaggiare in ambiente Smart con tutta la Famiglia ad un prezzo Mini dal 2 agosto al 6 settembre.
Avrei anche la possibilità di poter viaggiare in carrozza Cinema e guardare i film Cattivissimo Me e Cattivissimo Me 2, i primi della serie, prima di vivere le emozioni del terzo film della saga.
Cani e bambini, 5 motivi per avere un amico peloso in casa
Si festeggia oggi, 26 agosto, la Giornata Internazionale del Cane per ricordarci, se ce fosse bisogno, di quanto i cani possano essere realmente i migliori amici dell’uomo.
E la convivenza in casa di un bambino e di un cane può essere fonte di immensa serenità e gioia per entrambi: e se ce ne fosse bisogno, ricordiamo cinque motivi per cui si dovrebbe sempre favorire la relazione fra un cane e un bambino. avere un avere un cane in casa stimola lo sviluppo sociale del bambino, anche se naturalmente è necessario dover imparare a impostare una corretta relazione.
Assegno di maternità 2017, come richiederlo
Confermato anche per il 2017 l’assegno di maternità, o maternità di base, che può essere richiesto dalle donne disoccupate presentando la domanda e richiedendo il contributo finanziato dai Comuni ed erogato dall’Inps.
L’assegno di maternità è un assegno che viene corrisposto per cinque mesi e che viene erogato ai cittadini italiani e stranieri che siano regolarmente in possesso di permesso di soggiorno, che siano disoccupati per eventi di parto, adozione o affidamento preadottivo.
Cattivissimo me 3, il ritorno di Gru e dei Minions
Tutto pronto per il ritorno di Gru e degli irresistibili Minions che sbarcano oggi, giovedì 24 al cinema con Cattivissimo me 3. Dopo Cattivissimo me (del 2010), Cattivissimo me 2 (del 2013) Pierre Coffin (ma senza dimenticare lo spin off dei Minions del 2015), firma i terzo film della serie per raccontare ancora una volta le avventure di Gru.
Gru (sempre doppiato da Max Giusti) adesso è un ex cattivissimo che cerca di vivere al meglio la sua nuova vita con la moglie Lucy (doppiata da Arisa) e le tre figlie adottate, Margo, Edith e Agnes. Le difficoltà però non mancano e Gru se ne renderà conto anche nel momento in cui si trova a dover affrontare le sue difficoltà lavorative dopo essere stato impiegato nella Lega Anti Cattivi insieme e alla moglie: i problemi incombono anche perché non riesce a catturare Balthasar Bratt (doppiato da Paolo Ruffini) che cerca di seminare il terrore nel mondo.
Bambini in spiaggia, gli alimenti sì e gli alimenti no
È ancora estate, è anche tempo di vacanze ed è ancora il momento di godersi le spiagge e il mare: ma che cosa devono mangiare i bambini sotto l’ombrellone? Non lasciatevi ingannare: meglio chiaramente una merenda sana che qualcosa di grasso e di ipercalorico. Traducendo: meglio la frutta che biscotti e merendine sotto l’ombrellone. Vediamo il decalogo tutto da rispettare anche sotto l’ombrellone vedendo quello che viene consigliato o sconsigliato ai bambini.
Acqua: imprescindibile avere l’acqua in spiaggia. E in quantità: per renderla ancora più dissetante, potrete aggiungere del succo di mezzo di limone all’acqua visto che i sali minerali reintegrano quelli persi con il sudore.
Bonus Cicogna, chi può richiederlo
Si chiama Bonus Cicogna ed è il bonus per l’infanzia disponibile per i bambini nati nel 2016 del valore di 500 euro.
Il bando pubblicato dall’Inps il 28 luglio spiega che si tratta di un bonus che può essere richiesto entro e non oltre il 31 ottobre 2017. Ma quali sono i requisiti per richiedere il bonus? Il Bonus Cicogna non può essere richiesto da tutti è rivolto ai figli o agli orfani di dipendenti di Poste Italiane, dipendenti ex IPOST, soggetti alla trattenuta mensile dello 0,4% secondo l’art. 3, legge 27 marzo 1952, n. 208 e dai pensionati di Poste Italiane o già dipendenti ex IPOST.
Prelievo dei villi coriali, come avviene
Che cosa accade durante un test di villocentesi? Ovvero come avviene il prelievo dei villi coriali, indagine diagnostica effettuata per indagare le anomalie genetiche del feto tra la 11esima e la 14 esima settimana di gravidanza? Di solito questo test- eseguito da un ginecologo ostetrico- si esegue attraverso l’inserimento di un sottile ago nella pancia, atto a prelevare del tessuto dalla placenta (appunto i villi coriali), come nell’amniocentesi dove però si aspira il liquido amniotico. Talvolta però può essere meglio eseguire la procedura passando dal collo dell’utero, con piccoli forcipe o un tubo di aspirazione fine. Tutto dipende dalla posizione della placenta, che sarà individuata con una ecografia. Tutta la procedura sarà ecoguidata.
Famiglia inglese cerca tata, stipendio da 110mila sterline
Dopo l’annuncio disperatamente rivolto per una baby sitter in una casa infestata dai fantasmi in Scozia, arriva una nuova allettante proposta di lavoro pubblicata sul sito Childcare.co.uk. A mettere l’annuncio, una facoltosa, anzi ricchissima famiglia inglese, di Londra, che sta cercando una tata e offre uno stipendio da 110mila euro, vacanze nei resort di lusso e cene in ristoranti stellati.
La tata ricercata dovrà occuparsi di quattro pargoli, di due, cinque, sette e quindici anni e dovrà essere disponibile praticamente a diventare un vero e proprio membro della famiglia, pronto a viaggiare circa tre volte a settimana dividendosi fra Londra, Barbados, Cape Town, Atlanta.
Iscrizione a scuola, i chiarimenti sui vaccini
Confermato l’obbligo di vaccinazione per l’iscrizione dei bambini a scuola. È quanto chiariscono alcuni circolare del ministero della Salute e del Miur a poche settimane dal rientro a scuola.
La legge sull’obbligo vaccinale resta confermata per le iscrizioni al nido o alla materna, per i bambini da 0 a 6 anni, mentre dalla scuola elementare in poi i bambini e i ragazzi potranno accedere a scuola e fare gli esami, ma nel caso in cui il genitore non avrà rispettato l’obbligo vaccinale sarà attivato dalla Asl un percorso di recupero della vaccinazione con il rischio anche di incorrere in sanzioni amministrative che vanno da 100 a 500 euro.
Giornata mondiale dell’orango, gli appuntamenti per i bambini al Bioparco di Roma
Weekend in famiglia al Bioparco di Roma: sabato 19 agosto è la giornata mondiale dell’orango e per festeggiare, sabato 19 e domenica 20 agosto tutto lo staff zoologico e didattico del Bioparco sarà a disposizione delle famiglie per illustrare e raccontare curiosità e aneddoti su questi animali e sul loro mondo.
Protagonisti, saranno proprio Zoe e Martina, le due femmine presenti al Bioparco.