Bambini, contro l’obesità una buona lettura
L’obesità, negli ultimi anni, è diventata un problema in costante crescita anche tra i bambini più piccoli. Per combatterla e prevenirla sono utili, si sa,
L’obesità, negli ultimi anni, è diventata un problema in costante crescita anche tra i bambini più piccoli. Per combatterla e prevenirla sono utili, si sa,
Secondo uno studio effettuato nei laboratori della Rockefeller University, un’alimentazione eccessivamente grassa in gravidanza può compromettere la salute del nascituro e in particolare lo predispone
Purtroppo l’obesità è un problema in costante e preoccupante crescita anche tra i più piccoli: pensate che il entro il 2010 in Europa 1 bambino
Ottobre 2009 è il mese della nutrizione infantile. All’interno del sito web creato ad hoc vengono fornite utilissime informazioni nonché segnalati alcuni impedibili appuntamenti con
Quando una donna scopre di essere incinta ci sono tantissime emozioni che attraversano il suo cuore, ma di certo non mancheranno le varie preoccupazioni nell’avere
Ma quanto è importante la presenza attiva di un genitore per il bambino? Tanto, considerando anche i dati pervenuti da un recente studio osservazionale americano
Le nuove linee di indirizzo del Ministero della Salute parlano chiaro: no al latte vaccino ai bambini prima del compimento del primo anno di età.
Lo zucchero nella dieta dei bambini è da sempre un tema discusso. Una parte degli esperti è assolutamente contrario, altri invece sono convinti che sia
Purtroppo una grande percentuale dei ragazzi manifesta, durante la propria adolescenza, una qualche patologia andrologica. Questa, spesso, rappresenta un campanello d’allarme per una possibile infertilità
Parlarne adesso, in piene festività natalizie e ad un giorno dall’Epifania, non dovrebbe sorprenderci: sono settimane che non facciamo altro (e con noi i nostri
Abbiamo già parlato, in passato, del Bisfenolo A, molecola utilizzata nella produzione di alcuni tipi di plastica la cui pericolosità è stata dimostrata dal risultato
Bambini italiani sulla bilancia. Al Meyer di Firenze è stata presentata la ricerca Piccoli più che ha messo in luce una triste realtà: l’obesità infantile
Non è la prima volta che affrontiamo il tema dell’obesità infantile, perché è diventata una vera e propria piaga nel futuro delle nuove generazioni. Considerate
Triste record per l’Europa e per l’Italia. Ancora una volta, i dati dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità sull’obesità infantile non sono per nulla confortanti. In