mamme carriera dedicano figli 70% loro tempo

Le mamme in carriera dedicano ai propri figli il 70% del loro tempo

mamme carriera dedicano figli 70% loro tempo

In un’epoca caratterizzata dalla carenza di lavoro, piaga sociale e grande preoccupazione di questi tempi, chi abbia un lavoro se lo tiene stretto. Nonostante a lavorare siano entrambi i genitori, perchè si sa, arrivare a fine mese è ormai diventata un’impresa, si registra, secondo un recente studio, la diversa quantità di tempo che mamme e papà lavoratori riserverebbero all’accudimento dei propri figli. In particolare sarebbero ancora le mamme ad occuparsi in maniera maggiore dei propri bambini, dedicando loro ben il 70 % del loro tempo, a differenza dei papà che invece utilizzerebbero meno del 50% del loro.

Visita oculistica

G! come giocare, per i bambini controlli della vista gratuiti

Visita oculistica

C’è un appuntamento molto importante, dedicato alla vista dei vostri bambini. La Commissione Difesa Vista, grazie al ritorno di G! come Giocare, il Salone Internazionale del Giocattolo, vi aspetta dal 22 al 24 novembre alla Fieramilanocity controlli gratuiti della vista. Perché sponsorizziamo quest’appuntamento? Molte volte abbiamo parlato dei controlli della vista, sempre più preziosi e purtroppo poco sfruttati dai genitori (il 70 percento non li ritiene indispensabili).

Biscotti bambini piccoli simil abbracci Benedetta Parodi

Biscotti per bambini piccoli, i simil abbracci di Benedetta Parodi

Biscotti bambini piccoli simil abbracci Benedetta Parodi

 

Per i nostri figli vorremmo sempre il meglio. Preparare in casa i dolcetti a loro destinati è già un buon punto di partenza. Inutile sottolineare come fare in casa i biscotti sia fonte di sicurezza sia per ciò che concerne gli ingredienti utilizzati sia per il non utilizzo di additivi di vario tipo, spesso non troppo rassicuranti. Questa è la ricetta dei simil abbracci, biscotti per bambini al cioccolato e panna, imitazione di quelli di una nota marca di merendine. Ottimi per la colazione, facili da realizzare in casa, queste piccole delizie piacciono a tutti, e possono costituire i protagonisti di una golosa colazione in famiglia.

dieta bambini

La dieta del bambino è già poco equilibrata nel primo anno di vita

dieta bambini

Far mangiare i bambini è sempre una bella impresa. Il secondo ostacolo è strutturare una dieta sana e corretta, affinché i piccoli possano crescere sani e forti. Molti genitori, pensando di fare bene, commettono invece un sacco di errori. Come correggersi? Prima cosa è importante dare ascolto al pediatra, che fin dai primi giorni di vita dovrebbe fornire tutte le indicazioni alimentari e poi, una volta terminato lo svezzamento, farsi guidare da quelli che solo i principi alla base della dieta mediterranea.

genitori coinvolti figli sono più felici

I genitori più coinvolti dai figli sono i più felici

genitori coinvolti figli sono più felici

Diventare genitori è una delle esperienze più importanti della vita, forse la più significativa. Ma allo stesso tempo non è impresa facile. Genitori non si nasce, ci si diventa, giorno dopo giorno, esperienza dopo esperienza. Fare la mamma ed il papà rappresenta un compito non da poco; richiede energie e cambia totalmente, o quasi, la propria vita. Ovviamente gran parte del proprio tempo finisce per essere dedicato ai propri frugoletti a discapito dei propri interessi. A questo proposito, e contrariamente a quanto si potrebbe pensare però, i genitori più felici sarebbero coloro i quali si dedichino completamente ai propri figli, ovvero coloro che siano coinvolti in tutto e per tutto nella vita dei bambini.

bambina virtuale

Sweetie, la bambina virtuale per scovare i pedofili sul web

bambina virtuale

Internet è pericoloso per i bambini? Mi piace pensare che la Rete sia un luogo d’incontro, un’opportunità per conoscere e per scoprire cose nuove, una sorta di piazza. Lascereste mai il vostro piccolo in una piazza di una grande città da solo o comunque senza un adulto di vostra fiducia? La stessa cosa vale per il web. I pericoli sono i medesimi e lo dimostra l’esperimento condotto dall’associazione Terre des Hommes, che è stata ripresa da tutti i giornali. In che cosa consiste? TdH ha creato una bambina virtuale, chiamata Sweetie, come esca per pedofili o adulti con pessime intenzioni.

dolce attesa riduce efficacia farmaci contro disturbo bipolare

La dolce attesa riduce l’efficacia dei farmaci contro disturbo bipolare

Viaggiare in gravidanza

Un nuovo studio condotto dalla Northwestern Medicine proverebbe che le donne in dolce attesa colpite da disturbo bipolare avrebbero necessità di aumentare la dose dei farmaci contro tale patologia, in quando la gravidanza ridurrebbe la loro efficacia. Il disturbo bipolare altro non è che una malattia mentale che provoca significativi sbalzi di umore alternando inoltre momenti depressivi a momenti di natura maniacale. Secondo lo studio in oggetto la gravidanza altererebbe l’efficacia dei farmaci assunti a tale scopo facendo perdere loro efficacia. Il fulcro del discorso sarebbe legato al cambiamento del metabolismo delle donne che varia durante il periodo gestazionale.

Bambina leccese incinta ad 11 anni, ma è tutto falso

Adolescente incinta

Era stata diffusa solo ieri l’incredibile notizia relativa alla gravidanza di una bambina leccese di soli 11 anni. Notizia che si è stentato a realizzare e che ha fatto riflettere molti. In realtà stamattina arriva la smentita, sarebbe tutta una bufala. La news diffusa giusto ieri riguardava una bambina di 11 anni frequentante attualmente la prima media, che, sempre secondo l’articolo riportato su un quotidiano locale, sarebbe stata al quinto mese di gravidanza. L’avvenimento, ormai difficile da nascondere, sarebbe trapelato solo adesso. Anche i genitori, sarebbero stati ignari di tutto fin quando non avrebbero iniziato ad insospettirsi per i chili messi su dalla propria bambina. Ed è proprio su questo aspetto che avrebbe trovato fondamento la notizia, poi rivelatasi falsa.

Veleno bambini caramelle Halloween

Veleno ai bambini tra le caramelle di Halloween

Veleno bambini caramelle Halloween

Non sarà stata piacevole la sorpresa di una mamma di Sesto Fiorentino nel trovare, tra le caramelle ed i dolcetti vari raccolti dal proprio figlio durante la notte di Halloween, una bustina di insetticida. Una bustina di colore azzurro che spiccava decisamemente tra i dolciumi, ha subito attirato l’attenzione della donna, che, dopo avere letto la scritta riportata sopra si è resa conto trattarsi di deltametrina, un insetticida: notando poi tra le avvertenze quella di “Consultare un centro antiveleni in caso di intossicazione”.

ninna nanna

I neonati riconoscono la musica ascoltata nel pancione fino al quarto mese

ninna nanna

Non siete sicure che la ninna nanna emessa dalla vostra vocina, soprattutto se è stonata, sia la coccola più importante per il vostro bimbo. Sbagliate. Non è una prova d’intonazione. Il bimbo ha solo bisogno di essere rassicurato da suoni familiari. Se avete avuto la buona abitudine, durante i nove mesi, di fargli ascoltare un po’ di musica, sappiate che per i primi 4 mesi, il piccolino sarà in grado di riconoscere quei suoni. Non solo quindi vi (o ci) sente perfettamente, ma vi registra.

Allarme tubercolosi bambini Milano registrati 7 casi

Allarme tubercolosi bambini, a Milano registrati 7 casi

Allarme tubercolosi bambini Milano registrati 7 casi

Sarebbero stati accertati ben 7 casi di tubercolosi a Milano. L’allarme, scattato nei giorni scorsi, riguarda una tipologia particolarmente resistente della malattia che richederebbe cure e terapie specifiche. Tra i casi registrati non solo bambini: si annovererebbero tra i pazienti anche due studenti universitari. Tra questi il primo caso, un bambino italiano di 11 anni, inizialmente presentato come un comune problema otorinolaringoiatrico si sarebbe poi rivelato per la gravità del quadro respiratorio, un caso di tubercolosi.

neonato-dorme

La storia di Brooke Greenberg, la bambina che non è mai cresciuta

neonato-dorme

Qualcuna ha visto il curioso caso di Benjamin Button, il film con Brad Pitt? Quando ho letto la storia di Brooke Greenberg ho subito pensato a questa assurda pellicola. Nella vita, però, le cose assurde sono tantissime e spesso la realtà ci bagna letteralmente il naso in fantasia. Brooke Greenberg è morta qualche giorno fa ed era affetta da una sindrome, praticamente sconosciuta, che non le permetteva di invecchiare. Ha chiuso gli occhi a 20 anni, ma fisicamente sembrava una bambina.

Allergia latte bambini si può guarire

Allergia al latte dei bambini: si può guarire?

Allergia latte bambini si può guarire

L’allergia al latte, in particolare alla proteina del latte vaccino, colpisce un numero sempre maggiore di bambini. Sarebbe circa il 3% dei piccoli al di sotto di un anno di età, come diffuso dai dati dell’Osservatorio nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza. Non sempre però i sintomi legati a tale allergia vengono subito identificati, molto spesso perchè comunemente ricononducibili anche ad altre patologie. Sarebbe dunque consigliato prestarvi particolare attenzione e non sottovalutarli perchè potrebbero causare delle conseguenze anche pericolose.

nido

Il nido fa bene ai bambini, li rende più sani

nido

Avete deciso di mandare il vostro bambino al nido oppure avete scelto un’altra opzione? Non è facile decidere quale sia la soluzione migliore. Le mamme e i papà spesso si sentono in colpa, anche perché il periodo di inserimento è faticoso e non tutti i bimbi la prendono molto bene. Poi ci sono alcuni fortunelli che hanno i nonni a disposizione, ma è normale anche chiedersi: posso caricare i genitori anziani di una tale responsabilità? È questo l’unico modo per abbattere il costo della salatissima retta?