Si tratta di una terapia ampiamente collaudata che permette di curare ed assistere amorevolmente i bambini nati prematuri sfruttando il calore del corpo della madre a contatto con quello del bambino. Originaria della Colombia, dove inizia ad essere utilizzata intorno agli anni ’70, affianca il lavoro delle incubatrici, pur sempre indispensabile in casi del genere. Nata come conseguenza della mancanza di un numero adeguato di incubatrici in una serie di paesi in via di sviluppo, la marsupioterapia, nota anche con il nome di Kangaroo mother care, si è rivelata efficace in numerosi casi, salvando così la vita a diversi bambini nati prima della scadenza del termine previsto per il parto.
La pioggia peggiora le allergie dei bambini
La pioggia lava via tutto, lo smog e le malattie. È questa una comune credenza totalmente infondata e lo dimostrano i dati di una nuova statistica sulle allergie, elaborata dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma a seguito delle piogge che si sono verificate di recente. Che cosa è emerso? Nella settimana dal 31 gennaio al 7 febbraio 2014 sono aumentati di oltre il 20 percento i ricoveri di bambini per problemi respiratori, quali asma, bronchioliti e polmoniti.
Idee per vestiti di Carnevale bambini
Carnevale si avvicina anche se quest’anno arriverà con un certo ritardo, almeno in confronto agli anni passati. Poco male, avremo più tempo da dedicare alla progettazione di tutte le attività nelle quali coinvolgere i bambini. Una tra queste, forse la più importante, almeno ai loro occhi, riguarda i vestiti di Carnevale. Avete le idee già chiare o siete in cerca di qualche consiglio sul travestimento da fare loro indossare? A questo proposito, ecco dei suggerimenti e delle idee per i vestiti di Carnevale dei bambini.
Rieducare il perineo dopo il parto, perché è importante e come si fa
Il muscolo più importante durante il parto è il perineo, che consente, distendendosi, il passaggio del bambino. È proprio questa distensione che alle volte causa un vero e proprio stiramento. Che cosa può significare? Immaginate il vostro perineo come un’ amaca che sostiene gli organi pelvici (utero, vescica e retto). La perdita di tonicità e di conseguenza di contrattilità muscolare, con il passare del tempo, può causare incontinenza e/o prolasso.
Quanto guadagnerebbe una mamma?
La vita di una mamma, loro lo sanno, è veramente impegnativa. Sarà anche ricca di emozioni e soddisfazioni date dalla presenza dei bambini, ma sono in molte ad affermare il fatto che un giorno dovrebbe durare molte ore in più per poter portare a termine tutti i compiti ad esso legati. Cucinare, lavare i panni, pulire la casa, sistemare i bambini, fare la spesa, accompagnare i figli a scuola, aiutarli nel fare i compiti, organizzare feste di compleanno e non solo, sono solo alcune delle faccende che caratterizzano la giornata tipo di una madre. Vi siete mai chiesti quanto guadagnerebbe una mamma volendo quantificare il lavoro svolto?
Tinta ai capelli in gravidanza: si può fare?
Quello della bellezza in gravidanza è un tema che sta molto a cuore alle future mamme. Anche durante i nove mesi di attesa, nonostante i naturali malesseri come le nausee mattutine, i piedi gonfi e la stanchezza incessante, c’è chi non voglia rinunciare a sentirsi bella ed a stare bene con se stessa, un diritto sacrosanto direi. Ma come la mettiamo con la tinta ai capelli? Si può fare durante la dolce attesa o sarebbe meglio evitarla? Prima di scoprire la risposta, è utile ricordare come il fatto stesso di aspettare un bambino renda i propri capelli ancora più belli, che grazie agli ormoni femminili diventano molto più splendenti rispetto al solito.
Belgio, approvata eutanasia per i bambini
Vivere o morire? È uno dei grandi temi etici, in Italia ancora irrisolti. L’eutanasia nel nostro paese non è consentita per questo motivo la notizia che in Belgio è stata approvata per i piccoli ha lasciato abbastanza basiti. Eppure è così. Da ieri un bambino malato, può chiedere di essere ucciso per smettere di soffrire. Una decisione enorme, talmente grande da far paura solo al pensiero. Scegliere la morte come liberazione da una malattia terminale (ovvero accelerare semplicemente un processo inevitabile) è un’idea che un bimbo non dovrebbe avere.
Rimedi naturali per cellulite in gravidanza
La cellulite è uno di quegli inestetismi che mette in crisi diverse donne, anche e soprattutto durante la gravidanza, periodo durante il quale può fare la sua comparsa o addirittura peggiorare. La cellulite altro non è che un’infiammazione del tessuto adiposo, a livello del derma o anche più in profondità. Si presenta sottoforma sia di striature bianche sulla pelle che della classica e tanto odiata pelle a buccia d’arancia, che in molte cercano di nascondere come possono, specie al mare, dove non è facile tenerla coperta.
Alimentazione in gravidanza, gli articoli di Tuttomamma
L’alimentazione in gravidanza è un tema che sta particolarmente a cuore alle future mamme. Da un lato, infatti, i progressi della ricerca in campo medico-scientifico hanno fatto luce sugli effetti positivi di una dieta sana ed equilibrata sull’accrescimento del feto, prima, sulla salute psico-fisica del bambino poi. Dall’altro, c’è una maggiore consapevolezza circa la potenziale pericolosità per la donna in gravidanza di alcuni alimenti che andrebbero dunque evitati o mangiati con qualche cautela. Per non parlare poi della consapevolezza, molto più diffusa di un tempo, che mantenere il peso e non prendere troppi chili non rappresenta solo una necessità di tipo estetico ma un dovere a salvaguardia della salute di madre e bambino.
Ecco perchè dell’argomento “alimentazione in gravidanza” si è spesso parlato su Tuttomamma. Se vuoi saperne di più ecco un buon numero di articoli sul tema. Buona lettura!
Le nuove linee guida Oms del post partum per mamma e neonato
Prendersi cura del bebè non è facile, soprattutto quando si torna a casa dall’ospedale. Il parto è un evento traumatico, ci si sente stanche e doloranti, gli ormoni non aiutano ad approcciare la situazione serenamente e poi c’è il piccolino, un universo da scoprire che parla una lingua ancora sconosciuta. È normale quindi aver bisogno d’aiuto, anche per sconfiggere quel senso di inadeguatezza tipico dei primi giorni. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha elaborato delle nuove linee guida per la cura post partum di mamma e bambino.
Scarlattina: sintomi nei bambini e cura
La scarlattina appartiene alla famiglia delle malattie esantematiche, esattamente come il morbillo e la rosolia, ma, a differenza di queste ultime, non è causata da un virus, bensì da un batterio. Nello specifico si tratta di un batterio streptococco del gruppo A, il quale è capace di produrre una tossina che può causare il colore tipico dell’eruzione cutanea che contraddistingue la malattia. Nonostante la scarlattina, al giorno d’oggi, possa venire curata senza problemi, è importante non sottovalutarne le possibili reazioni post infettive. Ammalarsi più di una volta di scarlattina è possibile, ma estremamente raro.
Andare dal dentista in gravidanza non è un tabù
Denti e gengive sono una zona del nostro corpo delicata che richiede cura e costanza nella pulizia. Come si fa in gravidanza? In questa fase della vita, sono frequenti le infiammazioni, le carie ma anche le parodontiti. Tra i luoghi comuni della gestazione, infatti, si dice che nel corso dei nove mesi e durante l’allattamento a farne le spese sono occhi, capelli e denti. Un calo delle difese immunitarie può effettivamente indebolire il fisico, aggiungiamo un po’ di sfortuna e una mamma in attesa potrebbe trovarsi ad aver bisogno di cure dentistiche.
Epidurale, parto indolore ma più lungo
Diciamo la verità, il dolore del parto spaventa un po’ tutte. E se è vero che sono in molte a dire che si tratti di una sofferenza che si dimentica e che viene ripagata alla vista del proprio figlio, è anche vero che sono in molte a decidere di ricorrere a dei metodi che in qualche modo possano diminuirla significativamente. L’anestesia epidurale rappresenta una modalità di anestesia loco-regionale che viene effettuata attraverso la somministrazione di anestetici, grazie all’utilizzo di un catetere posizionato nello spazio epidurale, appunto.
Bellezza in gravidanza, gli articoli di Tuttomamma
Anche se in gravidanza tutte le attenzioni sono concentrate sul buon andamento della stessa e sui preparativi per la nascita del piccolo (o piccola) che si porta in grembo, aspettare un bambino non significa affatto che la futura madre è autorizzata a trascurare se stessa. Anzi, sono proprio gli inevitabili cambiamenti cui va incontro il corpo durante la gestazione a rendere necessario quel pizzico di attenzioni in più. L’aumento di peso, che se è eccessivo rappresenta un danno e non solo estetico, la temuta comparsa delle smagliature, i cambiamenti ormonali di cui la pelle e la circolazione del sangue risentono, sono tutti ottimi motivi per mettere in campo ogni accorgimento necessario a prevenire piccoli disturbi e inestetismi presenti e futuri.
Per questo motivo noi di Tuttomamma ci siamo sempre occupate di bellezza in gravidanza con un occhio attento alla sicurezza di mamma e nascituro. Di seguito ecco un buon numero di articoli sul tema. Buona lettura!