allattamento al seno, la cura del capezzolo per prevenire le ragadi

allattamento

Nelle ultime settimane di gravidanza è possibile preparare il seno all’allattamento. Intendiamoci non si può fare molto. È praticamente impossibile prevenire le ragadi, ma massaggiando con delle spugnettine e massaggiare il seno serve a stimolare il capezzolo e a far venire il latte. Per mantenere la pelle morbida e idratata, se vedete che esce qualche goccia di colostro spalmatela sull’areola.

Bambini e bagno in mare: ecco i consigli per evitare i pericoli

Bambini e bagno in mare: ecco i consigli per evitare i pericoli

Bambini e bagno in mare: ecco i consigli per evitare i pericoli

Il bello delle vacanze a mare è senza dubbio il bagno: dona refrigerio dal sole e dal caldo incessante, permette di passare piacevoli momenti immersi in acqua ed ancora consente ai bambini di familiarizzare con un ambiente decisamente diverso rispetto a quello con il quale abbiano avuto a che fare nei mesi precedenti otre a poter giocare in tutta libertà e perchè no, imparare a nuotare. Ma il mare non è sempre tranquillo come potrebbe sembrare, può celare dei pericoli per i più piccoli. Ecco quindi alcuni consigli utili per evitarli.

Tiralatte, breve guida per usarlo correttamente

tiralatte

Il tiralatte può sembrare uno strumento diabolico. Dopo il parto, con gli ormoni sballati e una fortissima stanchezza, attaccarsi al tiralatte non è propriamente il massimo. Quelli di nuova generazione elettrici non sono dolorosi, ma non sono neanche piacevolissimi da utilizzare. E poi bisogna dare il tempo al nostro seno che arrivi la montata lattea. Come si utilizzano.

Consigli per chi va in vacanza in montagna con i bambini

Consigli per chi va in vacanza in montagna con i bambini

Consigli per chi va in vacanza in montagna con i bambini

Ormai ci siamo, le ferie estive sono entrate nel pieno e saranno in molti a partire tra luglio ed agosto. Qualsiasi sia la meta scelta, andare in vacanza con i propri bambini (o con il pancione, perchè no?) è un’esperienza da fare assolutamente perchè permette a grandi ma soprattutto piccoli, di cambiare per qualche giorno aria respirandone una meno inquinata e più salutare. In particolar modo le vancanze in montagna permettono una serie di attività difficilmente attuabili in altre zone: prendete ad esempio cosa debba significare per i vostri figli vedere nuovi animali, come le mucche ed i cavalli, magari ammirati fino a quel momento solo sui libri.

Austria vacanze in famiglia: hotel e appartamenti per tutte le esigenze

Ausria paesaggi

Lo sfondo delle montagne innevate di fronte ad un cielo così limpido da regalare l’impressione di trovarsi dentro ad un quadro. I raggi del sole che illuminano la vegetazione aggiungendo sfumature a prati e distese fiorite tanto intense quanto affascinanti. L’Austria è perfetta in ogni stagione e se durante l’inverno, nonostante le rigide temperature, sono moltissimi i musei o le attrazioni al chiuso da non perdere, con l’arrivo della bella stagione la voglia di restare all’aria aperta diventa irresistibile. La destinazione è consigliata per tutta la famiglia e molto indicata pure per chi ha dei bambini e trovare degli hotel o degli appartamenti per le proprie esigenze è davvero semplice.

Infertilità secondaria, la difficoltà di avere un secondo figlio

infertilità secondaria

Per alcune donne avere un secondo bambino sembra davvero un problema. Dopo aver riempito il nido una volta, la famiglia proprio non vuole più allargarsi. Come mai? Si chiama infertilità secondaria ed è estremamente comune. Il principale responsabile sembra essere il tempo che passa: l’età della donna può ostacolare l’arrivo di un secondo bimbo, ma anche quella dell’uomo può sfavorire il concepimento.

Allattamento al seno posizioni corrette

Allattamento al seno, le posizioni corrette

Allattamento al seno posizioni corrette

L‘allattamento al seno rappresenta oltre che un momento unico ed irripetibile nel rapporto tra madre e figlio anche il gesto più naturale che esista. Nutrire il proprio bambino dal proprio corpo è sicuramente una delle sensazioni più straordinarie che si possano provare. Nonostante si tratti dunque di un’operazione facente parte della routine di una neomamma, in realtà richiede alcuni accorgimenti alimentari da parte di quest’ultima oltre che un “sacrificio” sotto il punto di vista fisic oe mentale. Per rendere questo momento il più confortevole possibile per mamma e bambino ecco qualche consiglio sulle posizioni corrette da tenere durante l’allattamento al seno.

Vestirsi in estate in gravidanza per sentirsi bene e non sudare

gravidanza

La gravidanza in estate, soprattutto l’ultimo trimestre, per alcune donne è davvero molto pesante. L’aumento del peso crea ritenzione idrica, difficoltà circolatorie e anche difficoltà a riposare. La mattina poi quando bisogna scegliere che cosa indossare, è puntualmente crisi. Tutto tira, tutto da fastidio o semplicemente ci vediamo brutte. Perché hanno da dire che tutte le donne in gravidanza sono bellissime, peccato che guardarsi allo specchio con soddisfazione non è facile.

NiNiNFestival - Il mondo che vorrei, a Bogliasco dall'11 al 13 luglio

NiNiNFestival – Il mondo che vorrei, a Bogliasco dall’11 al 13 luglio

NiNiNFestival - Il mondo che vorrei, a Bogliasco dall'11 al 13 luglio

 

In arrivo a Bogliasco, la terza edizione del NiNiNFestival. Per tre giorni il borgo ligure si animerà divenendo un mondo a misura di bambino. A renderlo tale una serie di attività appositamente ideate per i piccoli visitatori: laboratori ludici, creativi e didattici, giochi, concorsi, attività ed incontri per i più grandi, ma anche per i genitori che avranno modo di partecipare ad una sorta di tavola rotonda con insegnanti, educatori ed esperti del settore. Spazio anche alle immancabili animazioni e spettacoli. A completare l’evento una fiera dedicata al bambino ed alle sue esigenze.

sonno bambino, sonno bambino, pipi letto, enuresi

I bambini che dormono poco sono più a rischio obesità

sonno bambino

Dormire fa bene alla salute, di grandi e di piccini. Sono moltissimi i bambini che si ribellano al sonno, che fanno le ore piccole o che non hanno mai voglia di andare a nanna. Questo, alla lunga, può essere un problema, perché il sonno non solo fa diventare grandi, ma regola anche il peso del bimbo, proteggendolo dall’obesità.

Dolori di crescita nei bambini

Dolori di crescita nei bambini

Dolori di crescita nei bambini

Circa il 15-20% dei bambini tra i 3 ed i 10 anni, in particolare negli anni che vanno dai 3 ai 5 e dagli 8 ai 10, soffre dei dolori di crescita. Per dolori di crescita si intende un disturbo che si manifesta attraverso dei dolori, fitte o crampi alle gambe. Questi malesseri si concentrano soprattutto nelle ore serali o poco tempo dopo avere preso sonno. Intorno alla loro causa ci sono diverse teorie: potrebbero essere dovuti ad una crescita differenziale tra la parte esterna dell’osso, che avviene più rapidamente, e quella interna, che invece si attua in maniera più lenta.

Come preparare i biscotti gelato per bambini

Come preparare i biscotti gelato per bambini

Come preparare i biscotti gelato per bambini

Tempo di gelati questo. Adatti per una merenda super golosa ma decisamente sana, ecco i biscotti gelato da fare in casa, per fare felici i vostri bambini. Composti da uno strato di pasta frolla fatta da voi e da una farcia di semplice panna montata con poco zucchero e gocce di cioccolato rappresentano il non plus ultra. Richiedono un po’ di pazienza che verrà ripagata al primo morso. Ecco un’idea per la merenda estiva dei piccoli di casa, preparata con materie prime controllate, priva di conservanti ed additivi ed ovviamente personalizzabile a piacere a seconda dei gusti e delle disponibilità.

travaglio lungo

Per le donne meglio un travaglio lungo se il parto è poco doloroso

travaglio lungo

Se vi chiedessero di scegliere: meglio un parto con un travaglio lungo ma non molto doloroso o un parto rapido della serie tolto il dente tolto il dolore? Secondo lo studio della Stanford University su 40 donne pubblicato dal British Journal of Anaesthesia, le gravide preferiscono la prima opzione, come quello che si ottiene con l’uso dell’epidurale.

vademecum, Vacanze estive con bambini, perchè non scegliere le Marche?

Vacanze estive con bambini, perchè non scegliere le Marche?

Vacanze estive con bambini, perchè non scegliere le Marche?

Che le Marche rappresentino da sempre una meta privilegiata dalle famiglie per le vacanze estive con i propri bambini è risaputo, ma da oggi si potrebbe avere un motivo in più per sceglierle come luogo delle proprie ferie. Ciò grazie ad un progetto pilota che coinvolge ben 20 strutture ricettive e 9 paesi della Regione e che mira a renderla una destinazione turistica in tutto e per tutto a misura di bambino. Il Progetto Marameo”, appena nato, si basa sulla collaborazione su diversi fronti da parte dei comuni e delle strutture aderenti, per offrire ai turisti, ed in particolare ai bambini, dei servizi appositamente loro dedicati per rendere le loro vacanze uniche, tra spazi gioco ed animazioni.