bambina-scuola, scuola, rientro a scuola, bambini,

Corsi di Pronto Soccorso nelle scuole italiane

Finalmente qualcosa di utile per i nostri bambini, uno strumento che li accompagnerà nella vita. Ci sono voluti 10 anni ma con l’approvazione del ddl scuola, massaggio cardiaco e defibrillatore ‘entrano’ in classe. Saranno materia di studio. La riforma della scuola, prevede che tra le tematiche facoltative ci sia anche il primo soccorso.

bambina-scuola

In viaggio con il neonato: elenco delle cose da portare

Siete in partenza per le tanto agognate ferie estive? Viaggiare con i neonati può mettere in ansia, specie per ciò che concerne l’organizzazione che sta dietro, ma pensando a tutto per tempo, partire in tranquillità diventa molto più semplice di quanto possa sembrare. Ecco un breve ma esaustivo elenco delle cose da portare con se per garantire ai propri cuccioli una vacanza serena ed a prova di imprevisto.

viaggio con neonato elenco cose da portare

La dieta estiva dei bambini, i consigli dei pediatri

La merenda è un pasto molto importante per i bambini. Spesso, noi genitori, lo dimentichiamo offrendo ai piccoli prodotti confezionati nutrizionalmente scadenti. Dobbiamo però ricordare che non sono dei tappabuchi, ma che vanno scelti con attenzione. Quali sono quindi i prodotti migliori considerata anche la stagione calda?

bambina-lamponi

Camminare scalzi benefici bambini

Camminare scalzi: benefici per i bambini

“Rimettiti le scarpe!” è una delle frasi che molte mamme e papà ripetono più spesso. In realtà, però, camminare scalzi, non solo sulla spiaggia ma anche in casa, o in giardino, rappresenta un’abitudine che in molti dovrebbero avere, soprattutto i bambini. Ed allora perchè non approfittare delle temperature estive che rendono piacevole lo stare a piedi nudi? La credenza popolare secondo la quale camminare a piedi scalzi risulti essere nocivo sia per quanto riguarda la salute dei piedi che anche sotto il punto di vista igienico è errata.

Camminare scalzi benefici bambini

Trucchi fare dormire bambini quando fa caldo

Trucchi per fare dormire i bambini quando fa caldo

Sono giorni duri questi, l’inevitabile ondata di caldo è arrivata e sta già mettendo a dura prova la nostra penisola. Ad esserne maggiormente colpiti sono i bambini. Tra i disagi legati all’afa c’è la difficoltà nel dormire che, chi abbia dei bimbi piccoli in casa, avrà sicuramente già testato. Ecco che dormire diventa una sfida. Chi non abbia a disposizione l’aria condizionata che, ricordiamo, va sempre utilizzata con moderazione anche di fronte alle temperature più alte, dovrà destreggiarsi tra un pianto ed un capriccio notturno. Ecco a questo proposito dei trucchi che possono attenuare la percezione del calore ed aiutare un po’ tutta la famiglia a trascorrere una notte serena.

Trucchi fare dormire bambini quando fa caldo

Come aiutare i bambini a bere di più quando fa caldo

Insegnare ai bambini a bere acqua è l’unico modo per combattere la disidratazione, che sia causata da un rialzo della temperatura corporea, da un attacco di diarrea o dal caldo estivo. Come si fa? Non è semplice, soprattutto con i neonati abituati a bere sono esclusivamente latte. I più grandi, invece, all’acqua preferiscono i succhi e le bibite. Detto ciò è solo esclusivamente questione di abitudine.

 

bambino-acqua

Nininfestival Bogliasco 10 12 luglio

Nininfestival, a Bogliasco dal 10 al 12 luglio 2015

Tra gli eventi estivi dedicati a bambini e ragazzi, da non perdere, in programma dal 10 al 12 luglio nel borgo ligure di Bogliasco, NiniFestival. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento si caratterizza per il tema, costante ormai da anni, della diversità. Argomento che verrà affrontato e discusso attraverso diverse forme, dai laboratori ai giochi, dagli spettacoli ai workshop, ed ancora nell’ambito di incontri  e conferenze riservate ai teenager, ai loro genitori ed agli educatori.

 

Nininfestival Bogliasco 10  12 luglio

Bambini troppo sedentari: poco sport dagli 8 ai 18 anni

Sono troppo sedentari i nostri bambini. Lo sport è davvero poco e anche chi pratica calcio e pallavolo si muove relativamente poco, figuriamoci gli altri. A lanciare l’allarme durante un convegno a Expo Milano è stato Giorgio Galanti, direttore della Scuola di specializzazione in medicina dello sport dell’Università di Firenze.

 

bambino-bicicletta

Influenza estiva 2015 rischio bambini

Influenza estiva 2015, a rischio i bambini

L’influenza non va in vacanza ed anche in estate può colpire, esattamente come avviene in inverno, seppur sotto diverse forme. L’infuenza estiva rappresenta un rischio per i bambini. Riconoscerla non è sempre semplice ma è accompagnata da sintomi facilmente riconoscibili che possono mettere in guardia i genitori e permettere una diagnosi ed una cura tempestive. Se può accadere che in estate lo stress accumulato durate l’anno lavorativo possa manifestarsi negli adulti dando vita a malesseri di diverso tipo, non è così raro che anche i bambini, seppur per cause diverse, si trovino a dover fronteggiare gli stessi fastidi.

Influenza estiva 2015 rischio bambini

A che età il neonato può fare il bagno al mare?

Il primo bagno in mare è una grande emozione per il piccolo, ma soprattutto per mamma e papà. Ma quando iniziare? Se è vero che l’acqua è un elemento ideale per i bambini, che vengono abituati in piscina fin dai primi giorni di vita a nuotare, è anche vero che il mare non è ideale nei primi mesi.

bagno-mare

Dermatite da pannolino, rimedi naturali

La dermatite da pannolino è una infiammazione che, come è facile dedurre, colpisce i bambini che lo indossano ancora ed è caratterizzata dalla comparsa di macchie di colore rosso acceso sul sederino del piccolo. Sono molteplici le cause che ne stanno alla base, dal fatto che il pannolino possa essere sporco al fatto che non venga cambiato con sufficiente frequenza. E’ più probabile che si manifesti nei bambini caratterizzati da una sensibilità maggiore della pelle.La dermatite da pannolino può derivare, ancora, dalla diarrea o dall’utilizzo di slip che abbiano i bordini in plastica. Vediamo quali sono i rimedi naturali per curarla.

Dermatite pannolino rimedi naturali

Ghiaccioli all’anguria per i bambini

Amata da grandi e bambini l’anguria è senza dubbio la protagonista assoluta dell’estate. Non c’è frutta che tenga. Ottima da sola, viene apprezzata per il suo sapore dolce, che non fa rimpiangere gelati e merendine, e per la sua estrema freschezza. L’anguria fa bene, specie in estate, quando il nostro organismo ha continuo bisogno di idratazione. Che ne dite, allora, di utilizzarla per preparare dei golosi ghiaccioli di anguria per i bambini?

 

Ghiaccioli all'anguria