Battesimo, inviti

Battesimo, quando farlo?

Il battesimo è il primo sacramento ricevuto dai bambini. E’ una grande festa per tutta la famiglia oltre che un giorno che verrà ricordato a lungo da amici e parenti. Ma quando è giusto farlo? Siete ancora in attesa ma già pensate al momento in cui sia indicato battezzare il bebé? E’ un interrogativo che in molti si pongono ma la risposta, come spesso avviene, non è semplice da dare.

Battesimo, quando farlo?

Come si cura il mal di testa nei bambini?

I bambini hanno mal di testa? Sono tantissimi i piccoli che soffrono di dolori al capo e secondo gli esperti il problema non sempre si risolve con la somministrazione di farmaci. Pillole placebo sono risultate infatti efficaci come due dei principi attivi più utilizzati negli Usa per trattare questo disturbo molto debilitante, come Amitriptilina (antidepressivo) e Topiramato (un anti-convulsioni), che hanno dato effetti positivi in particolare sugli adulti. E anche senza fastidiosi effetti collaterali.

mal-di-testa-bambini

Gravidanza: le visite da fare secondo le raccomandazioni dell'OMS

Gravidanza: le visite da fare secondo le raccomandazioni dell’OMS

Trattandosi la dolce attesa di un periodo estremamente delicato e soggetto, per forza di cose, a numerose precauzioni tutte volte al benessere ed alla salvaguardia della salute di mamma e bebè, è bene sottoporsi a frequenti controlli e visite che assicurino il monitoraggio della gravidanza ed il suo buon andamento. Nel caso in cui vi stiate chiedendo quali esami effettuare e con quale cadenza, l’OMS ha di ricente divulgato le proprie raccomandazioni a riguardo.

asilo,bonus nido, asilo nido, sviluppo cognitivo

Asilo nido, c’è posto solo per 2 bambini su 10

Asilo nido per tutti i bambini? Purtroppo no e non certo perché i genitori italiani non ne abbiano bisogno, ma perché un report dell’Istat conferma che ci siano pochi posti, sia in strutture pubbliche sia private, che offrono servizi socio-educativi per la prima infanzia. Il nostro Paese è ancora una volta lontano dai parametri europei.

asilo nido

Le filastrocche sulle parti del corpo per bambini

Le filastrocche sulle parti del corpo per bambini

Le filastrocche sulle parti del corpo per bambini sono utili per far sì che i piccoli acquisiscano dimestichezza con i termini ad esso legati. Li spingono al confronto oltre che ad una presa di consapevolezza di sè stessi e della propria conformazione fisica. Queste filastrocche semplici e spiritose si rivelano essere un ottimo metodo per solleticarne la curiosità spingendo i bimbi a voler conoscere, nella loro totalità, le varie parti del corpo, dalle braccia alle gambe fino a quelle meno evidenti, che non è possibile vedere con gli occhi, come lo stomaco ed il duodeno.

Le filastrocche sulle parti del corpo per bambini

Inviti per baby shower pronti da stampare

State organizzando un baby shower per la vostra amica prossima al parto? Vorreste fare una sopresa alla cognata incinta a poche settimane dalla nascita del bebè? Allora potrebbero risultarvi utili questi inviti pronti da stampare ed, in sostanza, fai da te: dovrete avere a disposizione solo una stampante a colori e della carta un po’ più spessa del solito e scegliere il vostro preferito o quello adatto al caso particolare.

 

acido folico

Acido folico, il 70% delle donne non fa profilassi volontaria prima del concepimento

L’acido folico è fondamentale nella prevenzione delle malformazioni neonatali, particolarmente di quelle a carico del tubo neurale (NTD), tra cui la spina bifida. Ancora oggi, solo il 30% delle donne attua la profilassi volontaria con acido folico. È questo l’allarme lanciato dagli esperti della Società Italiana di Neonatologia (SIN), durante il XXII Congresso Nazionale tenutosi a Napoli, dal 12 al 15 ottobre.

acido folico

Crostatine con crema di castagne per i bambini

Crostatine con crema di castagne per i bambini

Sono di stagione, sono sane e ricche di proprietà nutritive che le rendono indispensabili nell’ambito dell’alimentazione di grandi e bambini. Sarebbe un peccato, quindi, non utilizzarle nella preparazione di qualche dolcetto goloso per i più piccoli (ed anche per gli adulti, perchè no?). Le castagne rappresentano un prezioso dono da parte dell’autunno. Versatili e gustose, contengono una dose considerevole di vitamine B2 e PP, di potassio, di fibre e tanto altro.

Crostatine con crema di castagne per i bambini

Bambini acqua prima possibile

La prima Spa dedicata solo ai neonati

Ritagliarsi dei momenti di coccole per stare con il proprio neonato è molto importante, soprattutto perché il piccolino arriva al mondo dopo 9 mesi nella pancia della sua mamma, un ambiente molto diverso, fatto soprattutto di acqua. Ecco quindi che i genitori dovrebbero pensare a come ricreare quella particolare dimensione.

Bambini acqua prima possibile

Libri per bambini: in uscita il primo di Stephen King dedicato ai più piccoli

Libri per bambini: in uscita il primo di Stephen King dedicato ai più piccoli

Protagonista incontrastato della letteratura horror, Stephen King è l’autore di decine di libri che hanno reso il riposo notturno abbastanza travagliato a migliaia di persone. Oggi torna con un nuovo atteso libro, ma questa volta non per gli adulti. C’è grande attesa per il 22 Novembre, giorno in cui, negli Usa, uscirà “Charlie the Choo-Choo” la sua prima opera destinata ai più piccoli.

Libri per bambini: in uscita il primo di Stephen King dedicato ai più piccoli

Il 35% dei bambini italiani dorme troppo poco

 

I bambini dormono poco e male. È un dato di fatto, non è la paranoia dei genitori inesperti, a sostenerlo sono i dati del progetto «BuonaNotte», una ricerca condotta dalla Fimp (Federazione italiana medici pediatri) e dall’Associazione Genitori Attenti!, allo scopo di osservare se esistano correlazioni tra stili di vita, disturbi comportamentali e carenza di sonno.

 neonato posizione corretta per dormire

Emicrania nei bambini: il ricorso ai farmaci non sempre è necessario

Emicrania nei bambini: il ricorso ai farmaci non sempre è necessario

Il mal di testa nei bambini è un disturbo non così raro durante l’età scolare: si stima che il 25% degli stessi ne abbia sofferto almeno una volta in un anno. Non si tratta di un malessere preoccupante, ma è sempre meglio occuparsene prima che tenda a diventare un ostacolo nella vita dei più piccoli. In quanto alle cure, diverse sono le possibilità sia per ciò che concerna la causa che il tipo, ma un recente studio ha dimostrato come non sempre sia necessario ricorrere ai farmaci.

Emicrania nei bambini: il ricorso ai farmaci non sempre è necessario

Gravidanza, una donna su 10 soffre di pubalgia

Un forte dolore sotto la pancia, vicino al pube, in gravidanza è un disturbo abbastanza diffuso. Secondo recenti studi, almeno una donna su dieci soffre di pubalgia. Si tratta di un’infiammazione che interessa la muscolatura all’altezza delle pelvi: il dolore solitamente parte dalla zona inguinale e, nelle sue manifestazioni più intense, arriva a colpire anche la schiena (lombari) e la zona interna delle cosce (solitamente il muscolo adduttore).

gravidanza