Il Villaggio delle Meraviglie, Milano 6 dicembre - 11 gennaio

Il Villaggio delle Meraviglie, Milano 6 dicembre – 11 gennaio

Torna a Milano, dal 6 dicembre all’11 gennaio, presso i giardini Indro Montanelli di porta Venezia “Il villaggio delle meraviglie”, evento dedicato all’intrattenimento e al divertimento dei più piccoli. Sede ideale per numerosi appuntamenti pensati per i bambini, spettacoli per tutte le età e novità tutte da scoprire. Per più di un mese la struttura sarà a disposizione delle famiglie le quali potranno usufruire di un luogo coperto e riscaldato all’interno del quale i bambini potranno dedicarsi alle attività preferite: luogo di incontro ideale per trascorrere piacevoli ore anche quando fuori piova o le condizioni atmosferiche non siano delle migliori.

Il Villaggio delle Meraviglie, Milano 6 dicembre - 11 gennaio

internet-ragazzi, adolescenti

Navigare sicuri in rete: il vademecum per ragazzi e genitori della Polizia di Stato

Navigare in Internet è uno strumento indispensabile, ma è anche pericoloso se non lo si fa con attenzione, non solo perché si possono incontrare persone non ben intenzionate ma anche perché favorisce lo sviluppo di alcune psicopatologie, come l’internet addiction. Per questo motivo la Sip, società italiana di pediatria e la Polizia di stato, hanno creato un nuovo vademecum per rendere più sicura la navigazione su Facebook.

 

internet-ragazzi

Gold for Kids per aiutare i bambini malati di tumore

Manca poco a Natale ed è tempo di pensare ai regali. Ci sono tanti modi per stare vicino a chi amiamo o comunque agli altri, pensando al futuro. Tra questi, è importante scegliere un progetto benefico o un’associazione di volontariato e fare una piccola offerta. Segnaliamo Gold for Kids.

bambino-tumore

Ospedale senza dolore, la campagna per limitare le sofferenze dei bambini in ospedale

Si celebra oggi la Giornata internazionale dei diritti dei bambini. È un evento molto importante che ci ricorda che i bimbi sono prima di tutto persone da amare e da rispettare. Il rispetto deve essere in qualsiasi situazione, anche durante la malattia. A tal proposito l’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù promuove l’iniziativa “Ospedale senza dolore“. E’ una campagna di comunicazione sociale per informare e sensibilizzare sul tema della sofferenza dei bambini in Ospedale e delle sue ripercussioni sull’intero nucleo familiare.

ospedale-bambini

Bimbi con cappellini buffi, ecco le foto più belle

Ora che l’autunno è inoltrato da parecchio e le temperature non fanno altro che tendere ad abbassarsi, cerchiamo ogni modo di proteggerci e potreggere dal freddo i nostri bimbi. Se guanti, sciarpe e cappottini risultano essere degli ottimi alleati a tale scopo, anche i cappelli fanno il loro dovere. Per chi più che per i piccoli di casa risultano indicati dei cappellini originali e divertenti? Di seguito vi mostriamo una galleria fotografica contenente 9 tra le immagini più belle di bimbi con cappellini buffi. Non perdetele!

figli, papà, intelligenti

Neo papà: come rafforzare il legame con il proprio figlio

Durante e subito dopo la gravidanza, la mamma ed il bebè sono i protagonisti assoluti di una delle esperienze più emozionanti facenti parte della vita. Ma spesso dimentichiamo come anche i papà, che passano in secondo piano, rivestano un ruolo di grande importanza. Non tutti di fronte l’arrivo del bebè, reagiscono allo stesso modo. C’è a chi, ad esempio, venga del tutto naturale approcciarsi al piccolo e chi invece abbia bisogno del tempo per affrontare questa nuova situazione familiare. Creare un legame con il nuovo arrivato non è poi così difficile, però. Ecco qualche consiglio utile.

Neo papà

L’età perfetta per diventare genitori è tra i 35 e i 49 anni

Tra desiderare un bambino e avere un bambino c’è una bella differenza e purtroppo è una differenza che si può solo capire provando. Perché “purtroppo”? Diventare genitori è un’esperienza meravigliosa, diciamo potente, ma non sempre si è pronti a questo passo. Non ci sono libri da leggere, film da vedere o esperienze di amiche da ascoltare. Non c’è modo di prepararsi realmente, perché la vita cambia realmente solo quando un altro esserino, indifeso e desideroso di attenzioni, ha bisogno di te.
diventare-mamma

Giornata mondiale del neonato prematuro, 17 Novembre

Giornata mondiale del neonato prematuro, 17 Novembre

La nascita prematura è nel mondo la principale causa di morte neonatale. Si stima che ogni anno 1 bambino su 10 nasca prematuro. In Italia, in particolare, sono circa 50.000 i bambini nati pretermine i quali, per forza di cose, dal momento della loro venuta al mondo devono lottare contro i rischi legati alla propria condizione che li rende sicuramente più esposti ad eventuali complicanze a breve e lungo termine sotto il punto di vista infettivo, neurologico e respiratorio.

Giornata mondiale del neonato prematuro, 17 Novembre

iMove, lo smartwatch per la salute dei bambini affetti da diabete

Nato dall’idea di un gruppo di genitori di bambini statunitensi affetti da diabete di tipo 1 arriva iMove, lo smartwatch capace di tenere sotto controllo la salute dei bambini affetti da diabete. Grazie ad iMove sarà possibile monitorare costantemente i valori della glicemia dei bambini in qualsiasi momento della giornata, a casa come a scuola, in biblioteca così come durante le lezioni di musica o lo sport. Il 14 novembre prossimo, in occasione della celebrazione della Giornata mondiale del diabete, Movi lancerà tale progetto anche in Italia. Si tratta di un kit di facile utilizzo che contribuirà a coadiuvare i genitori ed i bambini diabetici rendendo loro la vita sicuramente più tranquilla.

Bambino a scuola

Allattamento al seno, attenzione alle carenze alimentari

Allattare è difficile. Non lo è per tutte, ma sono molte le neomamme che non trovano il gesto particolarmente naturale. Il bimbo spesso non si vuole attaccare, la montata lattea non arriva immediatamente, subentrano le ragadi o l’ingorgo mammario. Se però siamo in grado di superare gli ostacoli dei primi tempi, poi diventa molto gratificante, intimo e rappresenta, comunque, il modo migliore per far crescere il nostro piccolino. Bisogna però fare molta attenzione alla dieta.

allattamento-seno

My Angel Care, il braccialetto che tiene sotto controllo la salute del bambino

My Angel Care, il braccialetto che tiene sotto controllo la salute del bambino

Apparentemente si mostra come un braccialetto da polso in silicone e water resistant ma è molto di più. E’ in arrivo “My Angel Care” un dispositivo contenente un tag NFC (Near Field Communication) che permette di tenere sotto controllo la salute e non solo dei propri figli anche a distanza, ricevendo le relative informazioni su smartphone e tablet. Un oggetto che renderà sicuramente la vita più facile a quei genitori ansiosi permettendo loro di stare tranquilli in occasione di gite ed ogni qualvolta il bambino si trovi a distanza.

My Angel Care, il braccialetto che tiene sotto controllo la salute del bambino

Nuovi modelli di famiglie, dalla tradizione all’arcobaleno

Le famiglie sono in continuo cambiamento proprio come la società e i modelli di un tempo sembrano essere superati, anche quando si parla di famiglia tradizionale. È molto difficile che la mamma faccia la casalinga e si occupi di allevare i figli, mentre il papà ha un ruolo più esecutivo, perché deve far quadrare il bilancio con il suo stipendio. Le coppie di nuova generazione sono spesso formate da due lavoratori e in percentuali alte sono precari.

famiglie-moderne

Arriva la superamniocentesi, rivoluzione nel campo della diagnosi prenatale

La ricerca non si ferma, è in continuo fermento. Grazie ad essa continuano a farsi passi da giganti e l’ultimo, in tal senso, è l’arrivo delle super-amniocentesi e villocentesi. Grazie ad una scoperta italiana si è giunti alla possibilità di poter diagnosticare l’80% delle malattie genetiche esistenti contro l’attuale 7%. Una vera e propria svolta nel’ambito della diagnosi prenatale che si deve ad un gruppo di ricercatori della Sidip (Italian College of Fetal Maternal Medicine).

superamniocentesi

G! come Giocare

G! come Giocare dal 21 al 23 Novembre a Fieramilanocity

E’ in programma dal 21 al 23 Novembre prossimi G! come giocare, l’appuntamento con il mondo dei giochi e dei giocattoli che avrà luogo presso Fieramilanocity. Tre giorni ricchi di divertimento non solo per i più piccoli ma per la famiglia al completo. Presenti saranno più di  100 aziende le quali mostreranno al pubblico, mettendoli a disposizione dei visitatori, i loro prodotti di punta e quelli in arrivo sul mercato. Un’ottima occasione per conoscere le novità elettroniche da un lato ma per non dimenticare i grandi classici, sempre apprezzati dai più piccoli, dall’altro. Costruzioni, bambole, macchinine, giochi in scatola i protagonisti di G! come giocare.

G! come Giocare