Un neonato, dopo pochissime ore di vita, è in grado di percepire i volti di chi si prende cura di sé. La vista di un bambino si completa intorno ai 6 anni, ma già a 48 ore dal parto, a una distanza di 30 cm massimo, il piccolino riesce a mettere a fuoco le espressioni facciali della mamma.
Curiosità, News, ecc.
Nininfestival, a Bogliasco dal 10 al 12 luglio 2015
Tra gli eventi estivi dedicati a bambini e ragazzi, da non perdere, in programma dal 10 al 12 luglio nel borgo ligure di Bogliasco, NiniFestival. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento si caratterizza per il tema, costante ormai da anni, della diversità. Argomento che verrà affrontato e discusso attraverso diverse forme, dai laboratori ai giochi, dagli spettacoli ai workshop, ed ancora nell’ambito di incontri e conferenze riservate ai teenager, ai loro genitori ed agli educatori.
Proteggere i bambini dal caldo, il decalogo dei pediatri
Il caldo di questi giorni è davvero allarmante. I Pediatri del Bambin Gesù di Roma hanno stilato un decalogo per proteggere i piccoli di casa dall’ondata di calore. Ricordiamo prima di tutto quali sono i sintomi di questo disturbo: nausea, mal di testa, aumento della temperatura corporea, crampi, sincopi (svenimenti) fino, nei casi più gravi, a disturbi della coscienza. Portate il piccolo subito a Pronto Soccorso.
Viaggi on the road con i bambini: la guida con tutti i consigli
I viaggi on the road sono quelli che entusiasmano di più mamma e papà, ma sono anche quelli che un po’ più pericolosi per i piccolini. La loro salute viene esposta maggiormente a una serie di rischi. Ecco perché, prevenire è meglio che curare. C’è una piccola guida redatta da una mamma globetrotter per Lonely Planet molto utile. È intitolata ‘Keep your family healthy on the road’.
Stop ai palloncini gonfiati con l’elio tanto amati dai bambini
Quanto sono divertenti i palloncini gonfiati con l’elio. Sono un vero spasso. Si possono usare in casa, senza pericolo di rompere nulla, sono perfetti per decorare gli ambienti magari in occasione di qualche festicciola. C’è però un problema, questo gas è molto importante per usi medici e l’abuso potrebbe causarne l’esaurimento.
Vacanze estive bambini: perchè non andare in Piemonte?
In procinto di partire per le vacanze estive? Nel caso in cui siate più tipi da montagna ed alle spiagge assolate preferiate colline e boschi sulle rive del Po, il Monferrato e la provincia di Alessandria, vi aspettano per un soggiorno immersi nella natura con la vostra famiglia, bambini a seguito, ovviamente. Quì con lo sfondo di paesaggi mozzafiato Patrimonio dell’Umanità Unesco, avrete modo di fare le vostre escursioni direttamente in sella alla vostra bici.
Il libro per bambini che si può piantare e diventa un albero [VIDEO]
Piantare un libro. Non è un gesto simbolico, è qualcosa di più. È quasi un miracolo. La Pequeño Editor ha dato vita al primo libro ecologico per bambini che si pianta nel terreno per diventare un albero. Le pagine sono costituite da materiali biodegradabili e contengono molti semi di jacaranda, una pianta che può raggiungere anche i 30 metri di altezza.
Giochi da fare in spiaggia con i bambini dai 3 ai 6 anni
Andare al mare con i bambini è sempre un piacere, ma può capitare che, per noia, inizino a fare i capricci diventando insopportabili e rendendo poco serene le ore trascorse in spiaggia. Il segreto sta nell’intrattenerli facendoli giocare in modo da tenerli occupati ed allo stesso tempo stimolandone interesse e curiosità. Vediamo quali sono i giochi più adatti da fare in spiaggia con i bambini dai 3 ai 6 anni.
Apre Fly Emotion-Aerobosco, il parco di divertimento sospeso Bema
Tutto è pronto per l’apertura di Fly Emotion-Aerobosco, il parco divertimenti sospeso da terra di Bema, in provincia di Sondrio. La meta ideale per trascorrere una piacevole giornata con i bambini adesso che l’estate è ormai entrata nel vivo. Aprirà le porte il 28 giugno Fly Emotion-Aerobosco e promette già grandi avventure per bimbi e genitori. A pochi chilometri da Milano, il parco è totalmente immerso nella natura con aria fresca ed ambiente pulito e tranquillo.
I giochi da fare in spiaggia con i bambini fino a 3 anni
La spiaggia è il luogo ideale per trascorrere piacevoli momenti con i propri bambini ma anche per intrattenerli in giochi che li facciano divertire ed allo stesso tempo li stimolino. Non è difficile fare giocare i bambini in genere, ma coinvolgere quelli più piccoli può non risultare così scontato come potrebbe sembrare. Ecco, a questo proposito, qualche idea sui giochi da fare in spiaggia con i bambini fino a 3 anni.
7 buoni motivi per portare i neonati in spiaggia
Molte mamme sono un po’ in ansia quando devono andare in spiaggia con i bambini, soprattutto se sono neonati. Ricordiamo che i piccolini sono definiti tali fino a 2 anni, è ovvio però che un bimbo di pochi mesi ha esigenze diverse rispetto uno di 24. Detto ciò ci sono diversi buoni motivi per iniziare fin da piccoli.
Mamma vs Papà, non esiste parità nella cura dei figli
La mamma è una sola ed è unica al mondo. Ora, questo non è un inno alla mamma, semmai alla donna, perché è stato diffuso il primo rapporto Onu che ha analizzato il ruolo dei padri (State of the World’s Fathers) ed è stato evidente una disparità di genere nella cura dei figli. Persistono grandi disuguaglianze tra i genitori, con le donne che dedicano da due e dieci volte più tempo degli uomini per la cura dei bambini.
Voglia di paternità? In estate l’uomo è più fertile
Il tic tac dell’orologio biologico non batte veloce solo per le donne dopo i 30 anni. Questo è uno stereotipo che va assolutamente superato, perché sono numerosi gli uomini che sentono il desiderio della paternità. Se si cerca una gravidanza il periodo giusto per lui è l’estate. In primavera infatti si risvegliano gli ormoni, ma è in particolare nei mesi di luglio e agosto che il maschio è più fertile.
Viaggiare con i neonati, i consigli degli esperti
Le vacanze estive sono sempre più vicine e chi abbia deciso di partire sarà nel pieno dell’organizzazione delle proprie. Contrariamente a quanto si pensi, anche i neonati possono affrontare un viaggio. L’unica accortezza sta nell’attendere i primi giorni di vita che, essendo legati all’inizio dell’allattamento, al calo fisiologico del peso ed al rischio di ittero, sono i più delicati. Una volta trascorsa la prima settimana e mezza nulla vieta di dare inizio alle proprie vacanze. A questo proposito, la Società Italiana di Neonatologia ha redatto un vademecum con tutte le indicazioni utili ed indispensabili per trascorrere, e far trascorrere ai propri cuccioli, una vacanza all’insegna della serenità.