Scegliere un’attività da praticare dopo la scuola con i bambini è molto importante. I bambini hanno bisogno di non pensare solo allo studio ma di essere coinvolti in uno sport o in una passione che possa aiutare la socializzazione, l’interazione in un gruppo o lo sviluppo di un’abilità. Ecco quindi i consigli per scegliere un’attività extrascolastica.
Curiosità, News, ecc.
Bambini in ospedale? A scuola grazie all’App “Presente!”
Non c’è niente di più triste che pensare a dei bimbi costretti in un letto di ospedale. La degenza li priva dei piccoli grandi piaceri legati alla loro età come semplicemente lo scorazzare all’aria aperta o il non potere essere in classe, ora che la scuola è iniziata, con i propri compagnetti ad imparare e socializzare. A questo proposito nasce un’App, “Presente!”, che permette ai piccoli pazienti del Bambin Gesù di Roma di poter dialogare con le maestre riguardo le proprie difficoltà scolastiche.
La truffa dei falsi test di gravidanza
Ci sono tante truffe a questo mondo. Quella che sta davvero scandalizzando gli Stati Uniti (e potrebbero presto arrivare anche da noi) sono i falsi test di gravidanza. Non c’è nulla di peggio di pensare di essere incinta e scoprire che non è vero. È un’amara delusione o uno spavento incredibile. Diventa una scorrettezza enorme se si usa un falso test per ingannare il partner.
Spermatozoi creati in vitro, forse una soluzione per l’infertilità
Arriva dalla Francia ed è una notizia che potrebbe fare sperare molti. Ai laboratori della Kallistem si dovrebbe il merito di avere creato il primo spermatozoo in provetta. Si tratta di un notevole passo in avanti nel campo delle sperimentazioni, nell’ambito delle quali, fino ad ora, si era arrivato al passaggio immediatamente precedente, ovvero quello riguardante lo spermatide.
I bambini dicono bugie sull’età per iscriversi a Facebook: un gioco pericoloso
I bambini navigano in Internet con naturalezza, sono nati con i social network e li sanno usare come se fosse impossibile vivere senza. Spesso però si instaurano delle situazioni pericolose. A descriverle «Generazione smartphone», lo studio commissionato da Tim, curato dalla ricercatrice dell’Università Cattolica di Milano Giovanna Mascheroni presentato a Roma in un incontro con il Family Online Safety Institute.
Miopia nei bambini, giocare all’aperto ne riduce il rischio
Alzi la mano chi non ami stare a contatto con la natura o, ove ciò non sia possibile, trascorrere comunque del tempo fuori casa. Si tratta di una buona abitudine per tutti, migliora l’umore e probabilmente anche la qualità della vita, ma non sono i soli benefici ad essere legati all’aria aperta. Una ricerca condotta dall’Università di Sun Yat-sen a Guangzhou (Cina) e pubblicata sulla rivista Jama, dimostrerebbe come ciò abbia anche degli effetti benefici sulla vista dei bambini riducendo il rischio di miopia.
Il mal di scuola colpisce 1 milione di bimbi
Tornare a scuola non è sempre facile. Ci sono bambini che avvertono una serie di fastidiosi disturbi fisici, come mal di testa, inappetenza, mal di pancia e insonnia. Vittime del “Mal di scuola” sono 1 milione di bimbi e ragazzi dai 3 ai 18 anni.
Come preparare i bambini per la scuola al mattino
Il risveglio mattutino è un trauma un po’ per tutti, ammettiamolo pure. Le famiglie allegre e di buon umore fin dai primi minuti della mattina che le pubblicità ci propinano non sono poi così veritiere e le scene alle quali spesso dobbiamo assistere sono quelle che vedono delle piccole pesti che proprio non ne vogliono sapere di alzarsi, fare colazione o vestirsi, scorrazzando da una parte all’altra della casa. Ecco, a questo proposito, alcune dritte per rendere la preparazione mattutina dei bambini il più organizzata e indolore possibile.
Bambini senza stimoli e con lacune in matematiche: la fotografia di Save The Children
La scuola italiana fa acqua da tutte le parti. È questo quanto emerge dal rapporto “Illuminiamo il futuro 2030 – Obiettivi per liberare i bambini dalla Povertà Educativa”, realizzato nell’ambito della campagna “Illuminiamo il Futuro” di Save The Children. Va così male? Secondo la famosa associazione i difetti sono numerosi: i ragazzi sono senza stimoli, hanno gravi lacune in matematica e italiano, sono costretti a frequentare scuole spesso inagibili e pericolose.
Anche baby sitter a chiamata nel nuovo Talent Garden di Milano
Da tempo ormai l’idea del posto fisso ha lasciato spazio ad una nuova frontiera, quella del lavoro mobile ed il coworking, il lavoro condiviso, ne è la prova. Arriva anche a Milano, inaugurato proprio ieri, un Talent Garden con sede in via Calabiana. Non si tratta del primo esempio, spazi condivisi sono infatti già presenti non solo a Barcellona ma anche in una dozzina di altre città italiane ed il fenomeno non accenna a fermarsi. Di cosa di tratta? Sostanzilmente di un spazio all’interno del quale “affittare” una scrivania condivisa, con annesso computer, connessione internet, telefono, ma soprattutto relazioni al costo di 250 euro mensili.
Back to school, promosse le mense italiane
Le mense scolastiche non sono solo una grande soluzione per quei genitori che non possono garantire il pranzo a casa dei bambini per questioni lavorative, ma sono anche ben studiate a livello nutrizionale. La refezione, infatti, è stata promossa nella maggioranza delle scuole per l’offerta di menu in grado di garantire l’apporto equilibrato di nutrienti necessari alla crescita, ma “bocciata”, per esempio, in una scuola su tre per il mancato utilizzo di frutta come spuntino o merenda.
Cuscino per allattamento fai da te, come realizzarlo
Oggi vi spiego come realizzare in casa un cuscino per l’allattamento, prezioso alleato durante i primi mesi di vita del bebè. Abbiamo già parlato del cuscino per allattamento. Si tratta di un supporto ideale per la mamma, ma anche per il bebè, durante il momento della poppata. Aiuta la prima nel mantenere una posizione comoda che non le faccia pesare il dover stare ferma a lungo ed allo stesso tempo il piccolo, dandogli il giusto sostegno. Rendendo l’allattamento più confortevole, il cuscino favorisce un momento unico di complicità e tenerezza tra mamma e bambino.
Come personalizzare libri e quaderni per la scuola
La scuola si avvicina: avete già comprato tutto l’occorrente? Solitamente i primi acquisti riguardano i libri ed i quaderni. In quanto ai primi, operazione fondamentale da effettuare è quella di foderarli. Si tratta di una pratica che può essere effettuata direttamente dal personale della libreria o che molte mamme preferiscono compiere da se. In questo caso, per rendere meno tristi le copertine, spesso rivestite solo da anonimi fogli in tinta unita, si può optare per una soluzione alternativa, ovvero quella di personalizzare libri e quaderni per la scuola.
Litigi davanti ai figli piccoli: meglio evitarli
Nessuno di noi è perfetto, una giornata difficile capita un po’ a tutti, vuoi il lavoro, vuoi un’incomprensione o una serie di impegni stressanti. Insomma: essere nervosi e litigare con il proprio marito o compagno sarà successo a chiunque. Ma come comportarsi nel momento in cui in casa ci siano i bambini? Non è un mistero il fatto che i piccoli, di fronte mamma e papà che urlano, rimangano colpiti da tale situazione. Del resto anche noi siamo stati figli a nostra volta,ed allo stesso modo abbiamo avuto le medesime reazioni.