Essere il primogenito è una bella responsabilità. Inizialmente si hanno tutte le attenzioni dei genitori addosso. Il primo sorriso, il primo passo, la prima parola. Tutto viene celebrato come fosse qualcosa di unico. Ovviamente, anche per il secondo figlio, mamma e papà hanno una super dose di affetto, ma sono meno ansiosi. Ciò vuol dire meno mani che applaudono oggi, ma anche la strada in discesa domani. E chi pensa che il primo sia da sempre il preferito deve sapere che invece questi piccoli hanno davvero una lunga salita da percorrere.
Curiosità, News, ecc.
I cambiamenti climatici mettono a rischio la salute dei bambini
Sono davvero tante le cose che fanno male ai nostri bambini e spesso non le vediamo. I cambiamenti climatici stanno veramente influenzando e danneggiando molti aspetti della nostra vita e del territorio. A farne le spese saranno sempre di più i piccoli di casa. Avere mai riflettuto su questo problema. A lanciare lo spunto di riflessione è uno studio, condotto dalla American Academy of Pediatrics, pubblicato proprio dalla rivista dell’associazione, che rivelerebbe che l’88% delle malattie attribuibili al cambiamento del clima, riguarda i minori di 5 anni.
Torna l’ora solare, come evitare disagi nei bambini?
La notte tra sabato e domenica torna all’ora solare e bisognerà spostare indietro le lancette dell’orologio di un’ora. È un passaggio questo che tende a disturbare un po’ i bambini, non solo gli adulti, nonostante si possa dormire un’ora in più. Come sapete però i piccolini hanno un loro orologio biologico e non è detto che vogliano stare a letto domenica mattina e che siano disposti a pranzare un po’ più tardi.
Il congelamento degli embrioni non influisce sulla prematurità ne sul peso
Il congelamento degli embrioni, come risaputo, costituisce una parte fondamentale dei trattamenti di riproduzione assistita. Grazie a tale metodo si consente la conservazione gli embrioni per utilizzarli poi successivamente. Nonostante si sia creduto fino ad ora che i bambini venuti al mondo grazie agli embrioni congelati nascano sottopeso o prima del tempo, alcuni studi in merito dimostrano come i trattamenti di riproduzione assistita non abbiano come conseguenze ripercussioni sulla loro salute ne sulle loro dimensioni.
Decorazioni di Halloween per casa da fare con i bambini (FOTO)
Halloween si avvicina ma c’è ancora tutto il tempo per dedicarsi alle decorazioni di casa ed i bambini non aspettano altro che di aiutarvi nell’impresa. In tempo di crisi ogni possibile soluzione economica è bene accetta, ed allora ecco che la comune carta può diventare il materiale ideale per dare libero sfogo alla propria fantasia. Con la carta si può dare vita a lavoretti per bambini semplici e spiritosi, e con il minimo sforzo! Eccone alcuni.
Vaccinazioni, 10 principi guida del Ministero della Salute
Vaccinare i bambini è un impegno sociale, verso i bambini e verso il futuro. La petizione che chiedeva alla Ministra della Salute Beatrice Lorenzin di non ammettere a scuola i bambini senza vaccinazioni ha già raccolto più di 16mila firme. Il provvedimento non è il solo che il Ministero ha in mente per garantire un’informazione corretta sulle vaccinazioni. Il Direttore Generale alla Prevenzione Ranieri Guerra ha confermato che «si sta pensando a un’ordinanza».
Vestiti di Halloween per bimbi fai da te economici (FOTO)
Per divertirsi in allegria ad Halloween non è necessario spendere troppo, considerando anche che i bambini crescono in fretta, ed il costume comprato caro quest’anno, l’anno prossimo non andrà più bene. Sono sicura che guardando in casa abbiate già tutto l’occorrente per creare da voi dei vestiti di Halloween per bimbi con la minima fatica. Come? Continuate a leggere, sotto trovate dei consigli utili e creativi in merito. Usate la fantasia!
Veg Junior, il libro dedicato all’alimentazione vegana dei bambini
E’ indubbio che l’alimentazione vegana sia, oramai da qualche anno, al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica. Spesso oggetto di dibattiti, c’è chi si chieda se sia in grado di garantire una crescita sana ai bambini. Al di la delle disquisizioni del caso, rimane il fatto che sempre più mamme vegane estendano il loro tipo di alimentazione anche ai propri figli. “Veg Junior – Perché mio figlio ha bisogno di una dieta vegetale e integrale” è il libro che tratta l’argomento in maniera semplice ma dettagliata fornendo tutte le informazioni utili del caso.
Festa di Halloween per bambini: cosa non deve mancare
Una festa di Halloween che si rispetti, nonostante sia oganizzata per i bambini, deve essere curata nei minimi particolari, per non lasciare nulla al caso. A partire dalla scelta dell’orario. Halloween 2015 cadrà di sabato, occasione che ci permette di potere optare sia per un incontro pomeridiano che per una festicciola serale alla quale, magari, invitare anche i genitori degli amichetti.
Tecnologia aereospaziale per la mastoplastica addittiva
Ritmi frenetici, cambiamenti continui, ricerche spasmodiche di nuovi modi di essere. Modifiche continue che si riflettono anche nell’evoluzione del senso estetico: la moda, per esempio,
Certificati medici sportivi, non obbligatori da 0 a 6 anni
Far fare sport al bambino per alcuni genitori è sempre complicato. Bisogna scegliere l’attività, la palestra o la struttura e poi farsi fare il certificato medico. C’è una novità molto interessante, che sicuramente sarà di aiuto a mamma e papà perché semplifica l’iscrizione e soprattutto argina i costi. Secondo il Ministero della Salute, per praticare sport a livello non agonistico, i bambini fino a sei anni non dovranno presentare alcun certificato medico e, tantomeno, l’elettrocardiogramma.
Divieto di fumo in auto con bimbi e donne in gravidanza, approvato il decreto
E’ stato approvato dal Cdm il decreto che segna il via libera al divieto di fumare all’interno dell’automobile in presenza di bambini e donne in dolce attesa. Voluto dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, lo stop al fumo in auto è stato accompagnato da numerose altre misure quali la vendita di pacchetti di sigarette riportanti immagini “forti” volte a dissuadere i fumatori dall’acquisto, il divieto di vendita ai minori di sigarette elettroniche e contenitori di liquido di ricarica contenenti nicotina e del fumo presso le pertinenze esterne degli ospedali e degli istituti di ricovero e cura pediatrici, nonché di quelle esterne dei reparti di pediatria, ginecologia, di ostetricia e neonatologia.
Il Coniglio che voleva addormentarsi, il libro della nanna finalmente in italiano
Abbiamo tanto sentito parlare di questo nuovo libro che sta spopolando all’estero e serve per fare dormire i bambini. Si tratta di The Rabbit Who Wants to Fall Asleep (Il Coniglio che voleva addormentarsi: Un nuovo modo di far addormentare i bambini). Sono sole 26 pagine, poca roba, ma pare siano molto efficaci.
Arriva BOB, l’incubatrice open source, low cost e stampata in 3D
Si chiama BOB, che sta per Baby on Board, ed è un’innovativa incubatrice neonatale che si pone come scopo quello di salvare i neonati delle numerose aree del Mondo nelle quali il tasso di mortalità è altissima. Si stima, infatti, che il 75% delle morti avvenga a pochi giorni dalla nascita spesso a causa della mancanza di apparecchiature idonee, perchè troppo costose e difficili da gestire.