Masha e Orso diventa un film per Natale

Possiamo smettere di avere paura. Abbiamo temuto di dover rivedere per il resto dei nostri giorni i soliti episodi di Masha e Orso, che piacciono tanto ai nostri bambini. Dal 23 dicembre al 10 gennaio, infatti, nelle sale arriva “Masha e Orso – Amici per sempre”, il cartone animato russo (tratto da una fiaba popolare) che ha conquistato milioni di piccoli in tutto il mondo. Non sarà un vero e proprio film, ma un collage di 8 episodi inediti, arricchiti con alcuni contenuti speciali.

masha

Salute dei bambini, tecniche di immaginazione guidate per superare gli esami più dolorosi

Chi ha bimbi piccoli sa bene che fare alcuni esami è davvero difficile. Le visite di routine dal pediatra si riescono a gestire abbastanza bene, ma già un prelievo del sangue può essere più difficoltoso. Per questo motivo all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze per aiutare i pazienti più piccoli ad affrontare esami diagnostici fastidiosi si è deciso di sperimentare l’ipnosi.

esami-bambini

Si celebra oggi la Giornata Mondiale del Neonato Pretermine 2015

Si celebra oggi la Giornata Mondiale del Neonato Pretermine, un momento importante per stare vicini ai bambini che hanno deciso di nascere prima della 37esima settimana di gestazione e soprattutto ai loro genitori. Sono circa 40 mila i neonati pretermine e il loro viaggio non è sempre facili. Ci sono piccolini che devono affrontare fin da subito tantissime difficoltà. Per questo motivo la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ha deciso di fare il punto su due cose importanti: l’assistenza nella prima ora di vita dei neonati di peso molto basso, la cosiddetta Golden hour, ed il follow-up dei neonati pretermine nei primi tre anni di vita.

bambino-pretermine

Muses Kids appuntamenti dedicati bambini

Muses Kids, gli appuntamenti dedicati ai bambini

LAccademia Europea delle Essenze ha pensato una serie di imperdibili appuntamenti per i bambini per far si che la primavera, per loro, duri tutto l’anno. A Savigliano il mese di Novembre è ricco di iniziative dedicate ai piccoli con famiglia al seguito. Muses Kids offre un’offerta sia culturale che ricreativa pensata per intrattenere i bimbi di tutte le età in maniera accattivante e giocosa, con sullo sfondo molteplici attività artistiche.

Muses Kids appuntamenti dedicati bambini

 

Calcio bambini Usa vietati colpi testa

Calcio bambini, in Usa vietati i colpi di testa

I colpi di testa, nel calcio, rappresentano spesso la base di un gol. Devono essere ben dati e risultano essere necessari per dare al pallone la giusta direzione e per poter arrivare, così, al proprio compagno di squadra o essere diretti verso la porta. Da oggi, però, negli Usa sono vietati nell’ambito del calcio giovanile. La Federcalcio americana ha infatti introdotto una nuova regola che vieta i colpi di testa ai bambini al di sotto dei 10 anni, mentre per quelli fino ai 13 è stata introdotta la raccomadanzione, diretta agli allenatori, di limitarne l’uso. Il motivo è chiaro, sarebbero dannosi per la salute.

Calcio bambini Usa vietati colpi testa

Paese di Babbo Natale Chianciano Terme attende bambini

Il Paese di Babbo Natale: Chianciano Terme attende i bambini

A Chianciano Terme si respira aria di Natale: ha già preso il via, infatti, la seconda edizione di Il Paese di Babbo Natale, iniziativa ricca di numerose attrazioni destinate a bambini ed adulti, volte a rendere il passaggio o il soggiorno dei turisti ancora più piacevole ed entusiasmante. Tante le novità legate all’edizione 2015, ad iniziare dal Grand’Hotel, che ha dato il via il 6 novembre scorso.

Paese di Babbo Natale Chianciano Terme attende bambini

Le scatole per far dormire i neonati sono un rimedio contro la mortalità infantile

L’idea che in Finlandia sia normale far dormire i bambini una scatola, le famose baby-boxes, fa un po’ sorridere, soprattutto per noi italiani che abbiamo il culto dei lettini super imbottiti. Invece è una tradizione antica, che ha aiutato a far calare la mortalità infantile. Non a caso una dottoressa di Harvard ha fondato una ong per creare delle scatole per neonati nel sud dell’Asia.

baby-boxes

Giornata Internazionale diritti dell’infanzia 2015 iniziative

Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia 2015, le iniziative

Si celebra il 20 novembre la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, giunta alla sua ventiseiesima edizione, che ricorda la data in cui la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia venne approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, lo stesso giorno del 1989. Un’occasione unica volta alla diffusione dei princìpi fondamentali riguardanti il bambino, dal rispetto della sua identità, alla privacy, alla sua dignità.

Giornata Internazionale diritti dell’infanzia 2015 iniziative

L’ansia da matematica aiuta i bambini a essere più bravi

La matematica è per molti studenti (e non solo) un osso duro. Sono tantissimi i bambini che davanti a questa materia si fanno prendere dall’ansia, tra morsi allo stomaco e sudori freddi. In molti pensano che questo stato di forte stress può compromettere i risultati, in realtà un nuovo studio ha dimostrato il contrario.

matematica

Iqbal bambini senza paura film animazione sta parte bambini

Iqbal: bambini senza paura, il film di animazione che sta dalla parte dei bambini

In occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza uscirà Iqbal bambini senza paura, il film di animazione di Michel Fuzellier e Babak Payami presentato all’ultima Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella Città il quale ha ricevuto, tra l’altro, il Patrocinio dell’Unicef. Il film racconta, attraverso le vicende di Iqbal, bambino generoso e contro ogni ingiustizia, la storia universale di un bambino senza paura e dei suoi amici oppressi dal corrotto sistema dei “grandi”.

Iqbal bambini senza paura film animazione sta parte bambini

 

I bambini non devono essere aiutati nei compiti a casa

I bambini devono essere aiutati nei compiti a casa? Questo è uno dei grandi interrogativi dei genitori, che quando si ritrovano con bimbi alle scuole elementari spesso non sanno come comportarsi. C’è chi si prodiga e a volte si sostituisce al piccolo studente e chi invece se ne lava le mani. In realtà i bambini non dovrebbero essere aiutati.

compiti-a-casa