Essere un bambino e avere il diabete non è semplice, soprattutto quando arriva il momento della scuola. Bisogna fare le iniezioni, controllare l’insulina e al tempo stesso evitare di sentirsi diversi. Per favorire l’inserimento di bambini e adolescenti diabetici in classe, durante l’ultimo convegno della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica ha preso il via un progetto di gestione integrata dei piccoli pazienti che è promosso da SIEDP assieme al Coordinamento tra Associazioni italiane di aiuto a bambini e giovani con diabete (AGDI) e all’Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO).
Curiosità, News, ecc.
Lavoretti sulla Befana per bambini
Dopo Babbo Natale, tra qualche giorno sarà il suo turno. Il 6 gennaio arriva la Befana: abbiamo ancora tutto il tempo a disposizione per metterci a lavoro con i bambini, che sono ancora a casa da scuola per le vacanze di Natale, per dare sfogo a creatività e fantasia e realizzare con loro dei lavoretti per l’occasione. Che ne dite allora? Tutti pronti per correre a cercare l’occorrente e dare vita a delle tenere creazioni con i piccoli di casa?
Pranzo di Capodanno con i bambini, i consigli per trascorrerlo in sicurezza
Passato bene il Capodanno? Brindato all’inizio del 2016 come di consueto allo scoccare della mezzanotte? Le feste, però, continuano, ci aspetta ancora il pranzo. Per scongiurare ogni eventuale “pericolo” legato a tale tradizione, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ha redatto una sorta di vademecum contenente dei consigli utili per evitare spiacevoli conseguenze alle quali magari non si pensa ma in cui i bambini possono incorrere mentre tutti sono occupati ai fornelli. Vediamo quali sono le dritte a riguardo.
I bambini a 2 anni sanno già usare i tablet e gli smartophone
Viva la tecnologia, viva i bambini che la sanno usare e viva i genitori che sanno insegnare prestando attenzione alla sicurezza. Secondo rivela uno studio pubblicato su Archives of Disease in childhood e condotto da Deirdre Murray dell’Università di Cork in Irlanda, i bambini già a 2 anni sono ‘esperti’ nell’uso delle tecnologie touchscreen, maneggiano agevolmente tablet e smartphone, sanno sbloccare lo schermo, scorrere le pagine, ad esempio di una galleria fotografica o multimediale e anche usare alcune app e riconoscerne le icone corrispondenti.
Le vaccinazioni sono sicure per tutti i bambini, anche quelli a rischio
Ci sono sempre mille dubbi sulle vaccinazioni. Soprattutto per noi mamme. Anche quando siamo pro vaccino, al momento della punturina, subentra un po’ di paura. È normale, è umano, è da mamma. Guido Castelli Gattinara, responsabile del Centro Vaccinale dell’Ospedale Bambino Gesù, dove, in un anno, sono stati oltre 2.600 i bambini ‘a rischio’ vaccinati e nessuno di loro ha riportato reazioni avverse gravi, ha deciso di lanciare un messaggio positivo: le vaccinazioni sono sicure per tutti.
Capodanno e bambini, come festeggiare in sicurezza con il vademecum del Bambin Gesù
I dati relativi al Capodanno degli scorsi anni non sono affatto rassicuranti. Nella notte tra il 31 dicembre ed il 1 gennaio notoriamente gli incidenti legati ai botti non mancano: si conta che, in occasione di quello del 2014, si siano registrati almeno 350 feriti, 89 di questi minori. Purtroppo l’utilizzo poco consapevole dei giochi pirotcnici può portare di queste conseguenze. A tal proposito l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, in collaborazione con la Polizia di Stato, lo scorso anno ha divulgato un vademecum volto a preservare la sicurezza di adulti e bambini nei prossimi giorni.
Cina, finisce l’era del figlio unico
Il 2015 si chiude con una grande notizia: la Cina ha deciso di abbandonare la politica del figlio unico. L’annuncio infatti è venuto dal Comitato centrale del partito comunista, che ieri ha concluso il suo plenum e varato il nuovo Piano quinquennale. Attenzione però questo cambio di rotta non ha nulla a che vedere con i diritti umani: il governo non si è intenerito. È una questione economica.
I giocattoli della tradizione battono quelli tecnologici
Ormai la corsa ai giocattoli è terminata e i nostri bambini hanno salutato Babbo Natale sono alle prese con tutti i regali ricevuti. Anche quest’anno un bel bottino. Una ricerca americana pubblicata su Jama Pediatrics ha dimostrato che i giochi della tradizione hanno battuto quelli elettronici.
Come trascorrere con i bambini il Capodanno 2016
Natale è passato ma le feste non sono ancora finite. Ad attenderci, tra le altre, c’è il Capodanno 2016, sempre più vicino. Chi abbia dei bambini piccoli ed abbia deciso di trascorrerlo in casa, nella propria così come in quella di amici o parenti, si potrà ingegnare nell’escogitare qualche passatempo divertente che coinvolga loro unitamente agli adulti. Ecco di seguito qualche consiglio su come trascorrere con i bambini il Capodanno 2016.
Calza della Befana fai da te per i bambini (VIDEO)
Passato il Natale i bambini aspettano la Befana, ma soprattutto di vedere cosa troveranno all’interno della calza. Non volendo cedere ulteriormente al consumismo (sono sicura che molte delle cose acquistate nell’ultimo periodo non fossero poi così indispensabili), vi suggerisco di fare in casa una calza della Befana che nulla abbia da invidiare a quelle presenti in commercio. Ed allora, mettetevi a lavoro seguendo il video tutorial che definire semplice sarebbe riduttivo e che vi permetterà di ottenere, in pochi minuti, una calza della befana fai da te impeccabile.
Il libro per bambini personalizzato: “Dov’è finito il mio nome?”
E’ stato pubblicato da una StartUp inglese (la Lost my Name) la quale afferma di averne vendute un milione di copie. Il suo titolo è Dov’è finito il mio nome? e non è altro che un libro per bambini illustrato, destinato ai più piccoli, caratterizzato dalla particolarità di essere personalizzabile. Il libro, infatti, viene stampato ogni volta in maniera differente, pur restando lo stesso. E’ stato venduto in ben 162 Paesi ed ha un costo di 26.99 euro.
Regali di Natale per bambini: attenzione al piombo
Abbiamo già parlato di regali di Natale sicuri per i bambini. Oggi ci focalizziamo su un aspetto importante, aspetto cui sicuramente non abbiamo mai pensato. Tra le cose che i genitori dovranno controllare sui giocattoli e gioielli-giocattolo che i loro figli riceveranno a Natale, non c’è solo quanto sono grandi, se hanno pezzetti che possono essere ingoiati o inalati, ma anche se contengono piombo.
Film di Natale 2015 per bambini da vedere al cinema
Se per gli adulti in questo periodo i cinepanettoni si sprecano, anche per i bambini, al cinema, l’offerta è vasta. In programmazione attualmente (ed a brevissimo) ci sono una serie di film di animazione da vedere assolutamente. Perchè non approfittare delle vacanze natalizie per andarli a guardare tutti insieme? Ma scopriamo quali sono i film di Natale per bambini da non perdere.
Natale, i bimbi birichini si riconoscono dal nome
Come fa Babbo Natale a sapere se il bambino è stato bravo oppure no? Certo ha i suoi informatori che tengono d’occhio tutti i piccoli del mondo. Esiste anche un altro modo: lo può capire dal nome. È sempre stata una leggenda metropolitana quella che “le birbe ce l’hanno scritto nel nome” e ora una ricerca, condotta da Schoolstickers.com, ha dimostrato che esiste un legame diretto tra il nome che si ha e il proprio comportamento.