Giocattoli per bambini, come sceglierli con la guida dell’Ospedale Bambin Gesù

Compriamo giocattoli per bambini in continuazione, sia per i nostri figli che per quelli degli altri. Spesso non ce ne accorgiamo, ma anche quelli che a prima vista sembrano innocui possono rivelarsi pericolosi per i nostri figli. Eppure i bimbi non potrebbero farne a meno. Ed allora come scegliere quello giusto, ma soprattutto, come capire che quello che stiamo acquistando sia un gioco sicuro che i piccoli possano utilizzare in tranquillità?

Il pianto del bambino manda in tilt mamma e papà

Oggi la scienza ci conferma quello che i genitori hanno scoperto da tempo. È così per tutti. Il pianto dei bambini manda il cervello ‘in tilt’, lo fa funzionare diversamente dal solito. In un articolo su Plos One gli studiosi spiegano che il pianto dei piccoli può alterare il modo in cui gli adulti, mamma e papà, pensano e agiscono.

pianto bambini

Come fare la pallina antistress dei Minion per i bimbi (VIDEO)

Oggi vorrei proporvi un DIY imperdibile per costruire di sana pianta per i vostri bambini un giochino semplice e tenero, la pallina antistress dei Minion. Immaginate di averla tra le mani: è irresistibile già solo alla vista. Crearla seguendo le itruzioni del video tutorial è molto semplice e non richiede che pochi materiali, e tutti di facile reperibiltà oltre che piuttosto economici. Proseguite nella lettura e procuratevi tutto l’occorrente per iniziare!

La voce della mamma “accende” il cervello dei bambini

Che tra la mamma e il suo bambino fin da subito ci sia un feeling speciale è cosa nota. Un nuovo studio ha dimostrato che la sola voce della madre incanta i piccolini. Sono stati esaminati con una risonanza magnetica nucleare 24 bambini e ragazzi, tra i 7 e i 12 anni, mentre ascoltavano delle registrazioni di voci che ripetevano parole senza un senso compiuto, da parte della mamma o di una sconosciuta.

mamma-neonato

Autismo, il test capace di diagnosticarlo dallo sguardo dei neonati

Autismo, il test capace di diagnosticarlo dallo sguardo dei neonati

Un nuovo studio ha dimostrato come la presensa dell’autismo sarebbe già facilmente riconoscibile nello sguardo di un neonato. Secondo la ricerca potrebbe, in futuro, essere utilizzato un apposito test capace, a partire dallo sguardo di bimbi di pochi giorni di vita, dai 6 ai 10, di diagnosticare tale patologia. Il test consiste, in sostanza, nel verificare se gli occhi dei piccoli vengano catturati o meno da un qualche stimolo esterno, come il movimento di una mano, ad esempio.

 

Autismo, il test capace di diagnosticarlo dallo sguardo dei neonati

Aborto, una donna su 4 nel mondo sceglie di interrompere la gravidanza

Non tutte le donne sognano di diventare mamme. E come dice Natalie Aspesi è una grande conquista femminile il diritto di non fare figli. Verissimo e ben venga. I dati però sull’aborto sono abbastanza agghiaccianti. Nonostante i contraccettivi sempre più sicuri e le campagne di prevenzione messe in campo da molti paesi occidentali una gravidanza su quattro finisce in un aborto, un dato che accomuna i paesi ‘ricchi’ e quelli in via di sviluppo.

gravidanza

Viaggiare con un neonato: i documenti necessari

Viaggiare con un neonato: i documenti necessari

Si avvicina il momento delle tanto sognate vacanze estive. Chi stia organizzando un viaggio con un neonato è bene inizi a pensare a tutto l’occorrente, burocratico e non, fondamentale per non incorrere in imprevisti. Specie nel caso in cui si sia in procinto di partire per una meta internazionale i piccoli, nonostante la tenerà età, dovranno essere corredati dai giusti documenti.

 

Viaggiare con un neonato: i documenti necessari

Papà, stile di vita ed età influenzano difetti alla nascita

Non solo la mamma è importante. Per avere qualche chance in più di avere un bambino, conta moltissimo anche lo stile di vita del papà, che non deve abusare di alcol, essere troppo stressato o in sovrappeso. E non tutto perché l’età e il suo stile di vita sono associati a difetti di nascita nei figli e queste alterazioni si trasmettono anche alle generazioni successive. A fare il punto, una revisione di studi scientifici in materia, condotta da ricercatori della Georgetown University Medical Center, negli Stati Uniti.

papà

Bambini in auto: in Italia il 60 % non ha il seggiolino

Bambini in auto: in Italia il 60 % non ha il seggiolino

Si stima sia pari al 60% la percentuale dei bambini che in Italia viaggi in auto senza il seggiolino ed i numeri dei relativi incidenti, diffusi durante il workshop “Dalla cintura di sicurezza ai nuovi sistemi di connettività, la tecnologia che protegge i bambini durante la guidaparla chiaro: il 2014 ne ha visti feriti ben 5.073, mentre 25 sono stati quelli che non ce l’hanno fatta. Questi i dati raccolti da Opel con ACI e l’Ospedale Pediatrico Meyer.

Bambini in auto: in Italia il 60 % non ha il seggiolino

Bonus bebé, la ministra Lorenzin vuole raddoppiare il contributo alle famiglie

Buone notizie per i futuri genitori: raddoppia il bonus bebè. Non è solo opera di generosità da parte dello Stato ma un’esigenza per far fronte al calo delle nascite. Le coppie che mettono al mondo un bambino riceveranno un assegno doppio di quello emesso oggi dall’Inps. Se poi decidono di dare al primo figlio un fratellino, avranno una cifra ancora superiore. Questa è l’idea di base del progetto che Beatrice Lorenzin che vuole inserire nella prossima legge di Stabilità.

bonus-bebè

Festival del Teatrino e della Fiaba, 21-22 Maggio a Milano

Festival del Teatrino e della Fiaba, 21-22 Maggio a Milano

Spesso, arrivato il week-end, ci si ritrova a corto di idee su come trascorrerlo con i bambini. Prendete nota per il prossimo: in programma il 22 Maggio, dalle 10.30 alle 18.00, Il Festival del Teatrino e della Fiaba. La “Libera scuola Rudolf Steiner” di Milano dedicherà un’intera giornata alle famiglie: papà, mamme e bambini potranno così trascorrere del tempo, insieme, alla scoperta della pedagogia Steiner-Waldorf.

 

Festival del Teatrino e della Fiaba, 21-22 Maggio a Milano

Vacanze esotiche con i bambini: quali vaccini fare?

State programmando le ferie ma non sapete dove andare? Vi piacerebbe una destinazione esotica. Il Centro per il Bambino Viaggiatore di Milano aiuta le famiglie a individuare le profilassi vaccinali da seguire prima di partire. Dobbiamo ricordarci prima di preparare le valigie che Africa, Sud Est Asiatico, America Latina e Medio Oriente sono zone ad alto rischio sanitario.

vacanze esotiche

Chi ha paura dei vaccini? Il libro che affronta i dubbi dei genitori

Negli ultimi anni se n’è fatto un gran parlare e per certi versi continua a farlo. Dal 1980 numerosi genitori hanno iniziato a mostrarsi restii, quasi spaventati, nei confronti delle vaccinazioni infantili tanto da rifiutarsi di fare sottoporre i propri figli. Di fronte tale atteggiamento non si può non chiedersi quale ne sia stata la motivazione. «Chi ha paura dei vaccini?» è il libro che affronta tale interrogativo.

Chi ha paura dei vaccini

Abusi e violenza sui bambini, in arrivo 15mila medici sentinella

Le violenze e gli abusi sui bambini sono purtroppo una realtà diffusa. Oggi c’è un’importante novità: sono in arrivo in Italia 15 mila medici ‘sentinella’, che costituiranno la prima rete anti-abuso del mondo. Il progetto, già avviato, è stato lanciato dalla multinazionale farmaceutica Menarini che lo ha sostenuto con un investimento di un milione di euro, in collaborazione con Telefono azzurro, Società italiana di pediatria, Federazione italiana medici pediatri e Associazione ospedali pediatrici italiani.

violenza-bambini