Ponte del 2 Giugno 2016 con i bambini: dove andare?

Ponte del 2 Giugno 2016 con i bambini: dove andare?

Una nuova allettante occasione per potersi decicare qualche giorno di relax, una sorta di anticipo delle vacanze estive che si avvicinano, è il ponte del 2 giugno 2016. La festa della Repubblica cade di giovedì regalando la possibilità di concedersi un fine settimana lungo con i bambini. Cosa fare, dove andare? Numerose, come al solito, solo le possbili soluzioni.

 

Festival delle nuove tecnologie per bambini, Perugia 13-19 Giugno

Festival delle nuove tecnologie per bambini, Perugia 13-19 Giugno

In programma a Perugia, dal 13 al 19 giugno 2016, un evento adatto ai più piccoli da non perdere, il Festival delle nuove tecnologie. Per la prima occasione si avrà la possibilità di partecipare al primo evento dedicato all’uso creativo delle nuove tecnologie. Destinatari della manifestazione, oltre che tutti gli interessati, bimbi e ragazzi dai 4 ai 14 anni. Come sempre accade, prevista una serie di appuntamenti ed iniziative di vario tipo pronte a coinvolgere i presenti.

 

Festival delle nuove tecnologie per bambini, Perugia 13-19 Giugno

Genitori separati, i consigli per tutelare i bambini

In presenza di una separazione non sono i soli adulti a fare le spese di una situazione tanto dolorosa. Anni di sacrifici e di vita condivisa svaniti così, con tutte le delusioni del caso. A risentire della separazione sono soprattutto i bambini, i quali da un giorno all’altro si trovano a dover vivere con uno solo dei genitori: si frantuma l’idea del nucleo familiare nel quale sono vissuti fin dalla nascita e, nonostante il probabile clima di tensione nel quale hanno dovuto vivere negli ultimi tempi, non vorrebbero mai rinunciare a mamma o papà.

Giocattoli per bambini, come sceglierli con la guida dell’Ospedale Bambin Gesù

Compriamo giocattoli per bambini in continuazione, sia per i nostri figli che per quelli degli altri. Spesso non ce ne accorgiamo, ma anche quelli che a prima vista sembrano innocui possono rivelarsi pericolosi per i nostri figli. Eppure i bimbi non potrebbero farne a meno. Ed allora come scegliere quello giusto, ma soprattutto, come capire che quello che stiamo acquistando sia un gioco sicuro che i piccoli possano utilizzare in tranquillità?

Il pianto del bambino manda in tilt mamma e papà

Oggi la scienza ci conferma quello che i genitori hanno scoperto da tempo. È così per tutti. Il pianto dei bambini manda il cervello ‘in tilt’, lo fa funzionare diversamente dal solito. In un articolo su Plos One gli studiosi spiegano che il pianto dei piccoli può alterare il modo in cui gli adulti, mamma e papà, pensano e agiscono.

pianto bambini

Come fare la pallina antistress dei Minion per i bimbi (VIDEO)

Oggi vorrei proporvi un DIY imperdibile per costruire di sana pianta per i vostri bambini un giochino semplice e tenero, la pallina antistress dei Minion. Immaginate di averla tra le mani: è irresistibile già solo alla vista. Crearla seguendo le itruzioni del video tutorial è molto semplice e non richiede che pochi materiali, e tutti di facile reperibiltà oltre che piuttosto economici. Proseguite nella lettura e procuratevi tutto l’occorrente per iniziare!

La voce della mamma “accende” il cervello dei bambini

Che tra la mamma e il suo bambino fin da subito ci sia un feeling speciale è cosa nota. Un nuovo studio ha dimostrato che la sola voce della madre incanta i piccolini. Sono stati esaminati con una risonanza magnetica nucleare 24 bambini e ragazzi, tra i 7 e i 12 anni, mentre ascoltavano delle registrazioni di voci che ripetevano parole senza un senso compiuto, da parte della mamma o di una sconosciuta.

mamma-neonato

Autismo, il test capace di diagnosticarlo dallo sguardo dei neonati

Autismo, il test capace di diagnosticarlo dallo sguardo dei neonati

Un nuovo studio ha dimostrato come la presensa dell’autismo sarebbe già facilmente riconoscibile nello sguardo di un neonato. Secondo la ricerca potrebbe, in futuro, essere utilizzato un apposito test capace, a partire dallo sguardo di bimbi di pochi giorni di vita, dai 6 ai 10, di diagnosticare tale patologia. Il test consiste, in sostanza, nel verificare se gli occhi dei piccoli vengano catturati o meno da un qualche stimolo esterno, come il movimento di una mano, ad esempio.

 

Autismo, il test capace di diagnosticarlo dallo sguardo dei neonati

Aborto, una donna su 4 nel mondo sceglie di interrompere la gravidanza

Non tutte le donne sognano di diventare mamme. E come dice Natalie Aspesi è una grande conquista femminile il diritto di non fare figli. Verissimo e ben venga. I dati però sull’aborto sono abbastanza agghiaccianti. Nonostante i contraccettivi sempre più sicuri e le campagne di prevenzione messe in campo da molti paesi occidentali una gravidanza su quattro finisce in un aborto, un dato che accomuna i paesi ‘ricchi’ e quelli in via di sviluppo.

gravidanza

Viaggiare con un neonato: i documenti necessari

Viaggiare con un neonato: i documenti necessari

Si avvicina il momento delle tanto sognate vacanze estive. Chi stia organizzando un viaggio con un neonato è bene inizi a pensare a tutto l’occorrente, burocratico e non, fondamentale per non incorrere in imprevisti. Specie nel caso in cui si sia in procinto di partire per una meta internazionale i piccoli, nonostante la tenerà età, dovranno essere corredati dai giusti documenti.

 

Viaggiare con un neonato: i documenti necessari

Papà, stile di vita ed età influenzano difetti alla nascita

Non solo la mamma è importante. Per avere qualche chance in più di avere un bambino, conta moltissimo anche lo stile di vita del papà, che non deve abusare di alcol, essere troppo stressato o in sovrappeso. E non tutto perché l’età e il suo stile di vita sono associati a difetti di nascita nei figli e queste alterazioni si trasmettono anche alle generazioni successive. A fare il punto, una revisione di studi scientifici in materia, condotta da ricercatori della Georgetown University Medical Center, negli Stati Uniti.

papà