tania cagnotto mamma

Tania Cagnotto mamma, è nata Maya

Tanti auguri a Tania Cagnotto che è diventata mamma per la prima volta. L’annuncio arriva dalla stessa tuffatrice azzurra che ha informato i propri followers e i proprie sostenitori con un post sul proprio profilo Instagram.

Ce l’abbiamo fatta, oggi è nata la nostra piccola Maya. Stiamo tutti bene. Grazie per essermi stati vicini anche in questo momento magico! buonanotte a tutti.

tania cagnotto mamma

La bambina pesa 3 chili e 40 grammi ed è nata con una settimana di anticipo rispetto alla dal prevista del parto: madre e figlia stanno più che bene. 

bambina-scuola, scuola, rientro a scuola, bambini,

Rientro a scuola dopo le vacanze di Natale, come gestire i bambini

Dopo le lunghe, lunghissime vacanze di Natale, si torna a scuola e si riprende il ritmo interrotto un paio di settimane prima. Si torna alla normalità, alla corretta le alimentazione dimenticando dolci e caramelle in più di cui si è abusato in questo periodo. Si torna ad alzarsi presto per andare a scuola, si riprende il ritmo dei compiti e delle attività sportive… ma come riabituare i bambini al ritorno al ritmo quotidiano dopo le feste di questi giorni?

bambina-scuola, scuola, rientro a scuola, bambini,

Chiaramente è sempre meglio intervenire qualche giorno prima per poter cercare di ristabilire senza troppi traumi il rientro a scuola. 

befana, bambini

Befana 2018, che cosa fare con i bambini

È l’ultima delle festività natalizie che segna in qualche modo la fine delle vacanze e il ritorno alla normalità, ma se l’Epifania indica l’arrivo dei Re Magi, tradizionalmente la Befana viene associata alla vecchia signora che dispensa regali e dolcetti ai bambini più buoni e riserva carbone (dolce) ai più discoli. Ecco qualche consiglio su come trascorrere la giornata della Befana con i bambini un po’ in tutta Italia fra eventi, visite guidate e cortei storici.

befana, bambini

Firenze

La Befana si festeggia con la tradizionale Cavalcata dei re Magi, una parata in costumi d’epoca che rievocano l’arrivo dei Re Magi a Betlemme con i loro doni a Gesù. La parata in costume prende il via alle 14.00 da Piazza Pitti, attraversa Ponte Vecchio e Piazza della Signoria per arrivare un Piazza del Duomo. 

befana, bambini

Befana, dove festeggiare con i bambini

Nel 2018 la Befana arriva sabato 6 gennaio, ma potrebbe essere sempre l’occasione giusta per poter festeggiare in modo diverso e magari organizzare per tempo qualche gita fuori porta per far divertire i bambini prima della fine delle lunghe festività natalizie e il rientro a scuola.

befana, bambini

La Befana al Castello di Gropparello in provincia di Piacenza: è un piccolo e proprio must, una sorta di duello incantato che appassiona i bambini coinvolgendoli in prove di coraggio, abilità e magia. Una giornata all’insegna del duello con la merenda, la visita del castello e le avventure nel bosco.

logopedisti, bando, scuola, zaini, scuola, Quali sono i migliori zaini per la scuola?scuolal,

Scuole d’Infanzia, uscito per il bando per lavorare a Parma

Ancora pochi giorni a disposizione per poter partecipare al bando di concorso indetto dalla città di Parma per la selezione del personale delle scuole d’Infanzia della città: c’è tempo fino al 2 gennaio 2018 per poter presentare la domanda di partecipazione per per la selezione pubblica, per soli esami per la formazione di una graduatoria di candidati idonei che potranno essere selezionati per assunzioni a tempo determinato di Istruttori tecnici educativi maestro scuola d’infanzia comunale.

bando, scuola, zaini, scuola, Quali sono i migliori zaini per la scuola?

Le domande dovranno essere redatte sull’apposito modello che viene allegato al bando ed inviato entro e non oltre il 2 gennaio 2018, al Settore Risorse Umane e Organizzazione del Comune di Parma (L.go Torello de Strada, 11/a, Parma) attraverso diversi canali:

bio parco , bambini, natale

Bioparco di Roma, cosa fare con i bambini il 26 dicembre

Stanchi di trascorrere le giornate di festa in casa? la giornata di Santo Stefano potrebbe essere l’occasione giusta per poter trascorrere una giornata di festa con i bambini impegnati in qualche iniziativa speciale.

bio parco , bambini, natale

Fino al 6 gennaio 2018, il Bioparco di Roma offre la possibilità di poter usufruire di biglietti in promozione: l’ingresso di 8 euro è riservato sia agli adulti sia ai bambini con un vantaggio notevole visto che il prezzo per i biglietti degli adulti è di 16 adulti e per i bambini è di 13 euro. La promozione è valida solo ed esclusivamente per i biglietti che vengono acquistati on line entro 24h dall’acquisto. 

frozen

Frozen – Il regno del ghiaccio, stasera in onda su Rai 2

Fra una portata e l’altra della cena della Vigilia di Natale, spunta anche una gradita sorpresa per i più piccoli che potranno vedere o rivedere la magiche avventure della Regina Elsa e della sorella Anna: l’appuntamento con Frozen – Il regno di ghiaccio, è fissato per stasera domenica 24 dicembre alle 21.10 su Rai2.

frozen

Il popolare film Disney del 2013 che ha conquistato due premi Oscar (Miglior film d’animazione e Miglior Colonna Sonora con la canzone Let It Go, cantata da Idina Menzel). Se pensate di sapere già tutto sul, un Golden Globe e ha avuto incassi da record continua ad affascinare grandi e piccini. E un motivo ci sarà. 

Elena Santarelli

Elena Santarelli, il dramma del figlio malato

Elena Santarelli ha sempre avuto un debole per i social e anche in questa occasione ha voluto condividere con i suoi followers di Instagram la sua vita privata. E stavolta la showgirl ha voluto raccontare il dramma che sta vivendo con il marito, l’ex calciatore Bernardo Corradi da quando è stata diagnosticata la malattia al loro primo figlio Giacomo, di otto anni. 

Il 30 novembre è come se io e mio marito avessimo ricevuto un pugno nello stomaco senza preavviso, un pugno così forte che ti toglie il respiro e ti gela il corpo all’istante. 

Elena Santarelli

H esordito nel suo lungo post la Santarelli rivelando il suo dramma, ma non spiegando la malattia di cui soffre il figlio: emerge però il suo dolore, la rabbia, l’impotenza, ma anche la speranza di poter tornare alla normalità. 

festa della mamma, film natale

Natale, i film della Disney (e non solo) in tv

Con l’arrivo del Natale e il ritorno delle lunghe vacanze scolastiche, arriva per i bambini il momento di fare un po’ più tardi la sera e magari di concedersi qualche ora di televisione in più. Anche quest’anno la Rai, ma non solo, regala una programmazione pensata per i più piccoli, per chi voglia trascorrere la serata insieme ai bambini, e per chi abbia voglia di tornare all’infanzia.

festa della mamma, film natale

Occhi quindi agli intramontabili classici Disney, ma anche ad altri film natalizi che sera dopo sera animeranno le serate delle feste. Da Frozen a La carica dei 101, non mancano classici adatti a tutti i gusti da godersi fra la fine del 2017 e l’inizio del 2018.

natale ,poesie, filastrocche, bambini

Natale, poesie per bambini di Gianni Rodari

L’arrivo del Natale è ormai imminente ed è arrivato il momento di pensare alle letterine da leggere in famiglia, delle recite scolastiche da preparare o dei lavoretti da portare a casa.

natale ,poesie, filastrocche, bambini

Ecco quattro filastrocche semplicissime da imparare anche per i più piccoli scritte da Gianni Rodari. L’albero dei poveri, Dove sono i bambini, Domani è festa, Un abete speciale. 

my little pony, film

My Little pony: il film, al cinema al 6 dicembre – trailer –

Uscirà mercoledì 6 dicembre nelle sale cinematografiche italiane, My Little pony: il film: il lungometraggio di animazione diretto da Jayson Thiessen porta sul grande schermo le avventure delle sei amiche a quattro zampe dell’omonima serie televisiva.

my little pony, film

Protagoniste della pellicola chiaramente saranno le sei amiche unite dal Power Pony: tutto comincia quando il perfido Storm King minaccia di invadere Equestria mettendo a rischio la serenità della vita dei suoi abitanti. 

neonato, pelle, nomi, bambini, bambini, salute, neonato, reddito di maternità, Epilessia nei bambini: l'importanza di una diagnosi precoce

Francesco e Sofia, i nomi preferiti per i bambini

Francesco e Sofia: questi i nomi di tendenza scelti per i bambini nati nel 2016 come riporta l’stat che attesta anche una calo delle nascite di circa 100mila unità di bambini negli ultimi otto anni.

Sul podio dei nomi maschili, Francesco, Alessandro e Leonardo per i maschi, Sofia, Aurora e Giulia per le femmine.

nomi, bambini, bambini, salute, neonato, reddito di maternità, Epilessia nei bambini: l'importanza di una diagnosi precoce

Francesco conferma il suo primato soprattutto fra il 2013 e il 2014 molto probabilmente in vista dell’elezione del Pontefice, Lorenzo si conferma al quarto posto, seguito da Mattia, Andrea e Gabriele