filastrocca primavera gianni rodari

Silent book, che cosa sono i libri senza parole per bambini 

Si chiamano silent book, ma che cosa sono esattamente? Si tratta di veri e propri libri per bambini, ma senza parole e assolutamente silenziosi pensati appositamente per i bambini e per stimolare la loro fantasia senza appoggiarsi alle parole scritte, ma soprattutto per riflettere sui diritti violati dei bambini.

filastrocca primavera gianni rodari

I silent book nascono da un’idea della onlus Ecpat Italia che fa parte della rete Ecpat (End Child Prostitution And Trafficking) che nel mondo si occupa del contrasto dello sfruttamento sessuale dei minori. 

scuola, vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

#VaccinWork, la campagna dell’Unicef sui vaccini

Il dibattito fra No Vax e Sì Vax è piuttosto acceso anche nel corso della Settimana Mondiale delle Vaccinazioni che si tiene dal 24 al 30 aprile e con l’occasione l’Unicef lancia la campagna #VaccinWork che intende rilanciare il concetto di prevenzione attraverso i vaccini in concomitanza. 

scuola, vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

La campagna è volta in particolare alla sensibilizzazione sull’importanza della vaccinazione attraverso i social network che spesso e volentieri tendono veicolare errate informazioni sulle vaccinazioni. Il lancio dell’hashtag #VaccinWork intende sensibilizzare le persone spiegando come la pratica del vaccino consenta per ogni dollaro speso in vaccinazioni di risparmiarne 44 con un importante ritorno di benefici.

Festa della Liberazione, tre poesie per il 25 aprile 

Si celebra il 25 aprile la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo per ricordare la data del 25 aprile 1943 per ricordare e celebrare i valori della Resistenza e della democrazia.

Valori da insegnare e da trasmetter anche ai più piccoli: ecco allora tre poesie anche per i bambini per celebrare la giornata, La Resistenza e la sua luce di Pier Paolo Pasolini, La madre del partigiano di Gianni Rodari, 25 aprile Di Italo Calvino. 

Giornata nazionale della salute della donna, tutte le iniziative 

Al via la Giornata nazionale della salute della donna, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 giugno del 2015, promossa dal Ministero della Salute insieme alla Fondazione Atena Onlus. 

Arrivata alla quarta edizione, si celebra ogni anno il 22 aprile attraverso una serie di iniziative di sensibilizzazione e di prevenzione che vengono organizzate in collaborazione con le principali istituzioni, associazioni, società scientifiche nazionali che si occupano principalmente di salute al femminile.

bambina-primavera, lavoretti

Pasqua con i bambini, otto consigli utili 

Arrivano direttamente dalla Sipps, la Società italiana di pediatria preventiva e sociale, una serie di utili consigli super-ponti di primavera per poter gestire al meglio i bambini.

bambina-primavera, lavoretti

Dopo la Pasqua e la Pasquetta arrivano anche la Festa della Liberazione  e il Primo Maggio e non mancano le occasioni di potersi svagare e divertire insieme alla famiglia e agli amici come confermano il dottor Giuseppe Di Mauro, presidente Sipps e il dottor Piercarlo Solari, pediatra, responsabile del Gruppo di lavoro per il sostegno alla genitorialità della Sipps. 

pasqua, poesie

Pasqua, quattro poesie per i bambini 

Tanti auguri di buona Pasqua! Manca appena un giorno alla Pasqua e anche per i ritardatati che cosa c’è di meglio che festeggiare una delle più importanti feste religiose coinvolgendo direttamente i bambini?

pasqua, poesie

Meglio ricorrere a qualche poesia a tema da leggere insieme in occasione della colazione di Pasqua prima di scartare le uova di cioccolata, fra colombe e altre golosità. Ecco le poesie proposte per oggi, È Pasqua di Cesare Zavattini, Il pulcino marziano di Gianni Rodari, Resurrezione di Giovanni Pascoli, Pasqua di Renzo Pezzani. 

pasqua, lavoretti

Pasqua e Pasquetta, come gestire il cioccolato per il bambini 

La Pasqua e la Pasquetta ormai si avvicinano e il quantitativo di cioccolata in circolazione in casa è nettamente più alta rispetto al solito: come gestire allora l’alimentazione dei piccoli?

pasqua, lavoretti

In questi giorni, con un quantitativo maggiore di cioccolata in casa, le tentazioni potrebbero anche essere più alte del solito e se da una parte è meglio non demonizzare la cioccolata, dall’altra è invece necessario riuscire a concedere il giusto quantitativo di cioccolata per i più piccoli. I consigli della pediatra Lucilla Ricottini in collaborazione con Consulcesi Club offrono una serie di “regole” per poter gestire al meglio i bambini e il cioccolato.

Il comportamento dei genitori inciderebbe sul destino del bebè

Genitori elicottero, è rischio di eccesso di accudimento 

Li chiamano genitori elicottero e sono i classici genitori iperprotettivi di quelli che si vedono in circolazione proprio di questi tempi: genitori che lavorano e che trascorrono tutto il tempo che possono con i loro figli cercando di mettere a tacere il senso di colpa che li investe.

Il comportamento dei genitori inciderebbe sul destino del bebè

Si tratta però di una tendenza iperprotettiva nei confronti dei bambini e anche poco sana come messo in evidenza da due redattrici dello Spiegel Online, Lena Greiner e Carola Padtberg che hanno scritto in libro in merito, Genitori Elicottero, Feltrinelli Urra. Le sue autrici si sono limitate a mettere insieme una serie di aneddoti divertenti che sono arrivati come testimonianze e con effetti tragicomici. 

Pasqua, lavoretti

Settimana Santa, come spiegarla ai bambini 

La Domenica delle Palme segna l’inizio della Settimana Santa che si conclude con la domenica di Pasqua che ricorda la Resurrezione di Gesù Cristo nella religione cattolica. Ma quali sono le tappe della Settimana Santa e come spiegarla ai bambini?

Ecco un rapido riassunto per orientarsi.  

Pasqua, lavoretti

La domenica delle palme: coincide con la celebrazione e l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme, quando fu acclamato dalla folla come Messia. In segno di saluto, il popolo lo acclamava con un rametto di olivo benedetto: la domenica i bambini vengono portati in chiesa per prendere un rametto di ulivo in segno di pace. 

Domenica delle Palme, due poesie per i bambini 

La Pasqua si avvicina, ma intanto si festeggia oggi la Domenica delle Palme che segna anche l’inizio della Settimana Santa: ma che cosa significa esattamente e come spiegarla ai bambini? 

La domenica delle Palme, che precede di una settimana la domenica di Pasqua, celebra l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme, quando fu acclamato dalla folla come Messia accolto dal popolo con le palme in segno di saluto. Nella giornata di oggi ci si reca in chiesa per la tradizionale Messa e si prende un rametto di olivo benedetto che i bambini potranno appendere nella loro cameretta.