La scoliosi infantile è una patologia che non può essere risolta con un ciclo di terapie brevi, ma il calvario a cui devono sottoporsi i bambini e le loro famiglie può essere enormente alleggerito da un nuovo rimedio adottato all’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù di Roma.
Curiosità, News, ecc.
Troppo caffè incide sulla fertilità
Se sei, come me, una consumatrice accanita di caffè, bada a quel che fai. Soprattutto se intendi diventare mamma nel più breve tempo possibile. Infatti, secondo l’ennesimo studio proveniente dagli Stati Uniti, troppa caffeina incide negativamente sulla fertilità della donna.
La ricerca cui mi riferisco è stata condotta presso la School of Medecine dell’Università del Nevada e i risultati cui sono giunti gli studiosi statunitensi, coordinati dal professore di fisiologia e biologia cellulare Sean Ward, sono stati pubblicati sul British Journal of Farmacology.
Dal blog “Ma che davvero?”, intervista a Wonderland
Oggi, per il ciclo di interviste dedicato alle mamme blogger, ospitiamo quella che è diventata una vera celebrità del web: Chiara Cecilia Santamaria, aka Wonderland, del blog “Ma che davvero?” Rimasta incinta “per caso” a 27 anni, al quarto mese di gravidanza apre un blog e… diventa famosa. L’abbiamo intervistata per saperne di più.
Test diagnostici e metodi contraccettivi finalmente gratuiti?
U.S.A. La proposta per il disegno di legge: contraccettivi, sterilizzazione ed educazione riproduttiva dovrebbero essere oggetto di piani di assicurazione sanitaria a costo zero per i pazienti, secondo un nuovo report che andrà ad informare la proposta di riforma sanitaria.
Family restaurant, i ristoranti a misura di bambino
Lo spunto per il post di oggi mi arriva dal weekend appena trascorso e, nello specifico, da una due-giorni, anzi due-sere, irripetibili. Nel senso: da-non-ripetere. Ora, voi vi chiederete: perché due giovani coppie nano-munite, rispettivamente con due e tre figli le cui età sommate non arrivano a 12 anni, decidono di uscire a cena fuori il sabato sera? E perché, non paga, la coppia con i tre figli torna al ristorante pure il giorno dopo?
Orbetello, annega un bimbo di 5 anni
Un bambino di 5 anni, Vittorio Calussi, residente a Firenze, è morto domenica pomeriggio annegando nel mare della Feniglia, nei pressi di Orbetello (Grosseto). Il piccolo stava facendo il bagno con la sorellina, di qualche anno più grande, quando si è consumato il dramma.
Mamma mette all’asta figli su eBay
Se la notizia della lotteria in Inghilterra per vincere un trattamento contro l’infertilità aveva scatento un vespaio di polemiche, attirando su di se l’ira funesta delle associazioni e delle correnti religiose questa che viene dall’Australia sembra una provocazione fatta apposta per farci rimanere di nuovo basite.
Le mamme però sanno che il mondo è grande e che c’è sempre qualche buontempone che non manca di far parlar di se. Quindi come al solito prendiamo la notizia con le pinze, non ci scandalizziamo e cerchiamo di prendere spunto da questa nota di costume per alcune riflessioni.
Usato per bambini? Facciamo swap!
Partiamo da due domande facili facili. Quanto costano vestiti, passeggini, seggioloni, carrozzine e tutto quanto serve per la cura di un bambino? Molto, troppo. Quanto a lungo li utilizzeremo? Molto poco.
Può pagare per un solo gemello e l’altro le viene portato via
Indonesia. Una storia orribile. Una tra le tante nell’Isola di Bali: una coppia sposata e in attesa di avere un bambino scopre che i figli sono due e uno dei gemelli viene venduto.
Carta d’identità, adesso anche i bambini possono averla
Sapevate che da qualche mese a questa parte anche i bambini e i neonati possono, anzi devono, avere la carta d’identità? A stabilirlo è il Decreto Legge 70 del 13 Maggio 2011 che ha dato il via libera al rilascio della carta d’identità elettronica per i minori già a partire da zero anni.
Il nuovo documento andrà a sostituire il certificato anagrafico di identità (ma non sarebbe necessario correre a richiederlo se il certificato cartaceo è ancora valido) e prima dello scorso maggio era ottenibile solo a partire dal quattordicesimo anno di età.
Maschio o Femmina: le leggende sul sesso del nascituro
Le tecniche di ecografia morfologica inventate intorno gli anni ’80 hanno segnato una svolta della ginecologia e della diagnosi prenatale e tra le tante domande a cui ora riesce a rispondere con una percentuale altissima di successo c’è sicuramente (per chi vuol saperlo) il sesso del nascituro. Sarà maschio o femmina? ovviamente prima dell’avvento degli screen test l’uomo ha cercato sempre di poter dare una risposta. Anche appellandosi a leggi arcane e interpellando segni premonitori mai scientificamente dimostrati.
Little Miss America & affini: dove sono le bambine?
La stagione televisiva appena conclusa ci ha riproposto, tra le altre meraviglie, il programma che da tre stagioni in America riscuote un enorme successo di pubblico: si tratta di Little Miss America, andato in onda sul canale Real Time di Sky.
Dal blog “E voi? Figli niente?”, intervista a NinaCerca
Per la prima intervista del ciclo dedicato alle mamme blogger, abbiamo scelto una blogger che mamma ancora non lo è. Una contraddizione? No, perchè anche se non stringe ancora il suo bambino tra le braccia, l’amore che ha già pronto per lui, la forza con cui lo desidera, il coraggio di non arrendersi, sono quelli di una mamma straordinaria. Il suo blog si chiama “E voi? Figli niente?” e lei è Nina, anzi, NinaCerca.
Maternità, in Germania solo il 14% delle donne con un figlio torna al lavoro
Di storie di donne che perdono il lavoro per aver deciso di mettere al mondo un figlio è pieno il mondo, ma quella che vi racconto oggi fa decisamente più scalpore, perché parliamo di un personaggio pubblico, molto conosciuto in Germania. Lei è Andrea Nahles, segretario generale della Spd, il partito socialdemocratico e ha deciso di riprendere il suo incarico dopo 13 settimane dalla nascita della sua bambina.