credere a Babbo Natale

Credere a Babbo Natale, fino a quando?

 credere a Babbo Natale

Forse qualcuna di voi, mamma di bambini più grandicelli, ha cominciato a chiederselo: fino a quando è giusto che i bambini credano a Babbo Natale? C’è un’età in cui è consigliabile svelare la piccola bugia che abbiamo raccontato fino a quel momento ai nostri bambini, e se sì, come farlo?

Film per Natale, Il gatto con gli stivali in 3D

Il vantaggio di avere dei bambini piccoli per casa è che non dobbiamo giustificarci quando ci viene voglia di guardare un cartone animato. Il periodo natalizio, poi, è ideale per andare tutti al cinema.

Ad essere sincera, mia figlia mal sopporta l’audio eccessivo delle sale. Così il suo premuroso papà, va da solo a guardarsi tutti i cartoni in anteprima, per poi comprare alla piccola il Dvd. Credo dunque che presto lo vedrò fiondarsi a cinema per seguire le avventure del mitico Gatto con gli stivali.

Canzoncine di Natale per bambini

E’ partito il conto ala rovescia per il Natale. Manca davvero poco alla Santa Festa e tutto o quasi è pronto per i festeggiamenti: l’albero, il presepe, i regalini, gli addobbi, ecc.. I bambini sono in trepidante attesa, eccitati all’idea del Natale e soprattutto al pensiero dei doni che scoveranno sotto l’albero.

Una delle tradizioni più belle del Natale è, senza dubbio,  cantare tutti insieme qualche canzoncina, magari attorno all’albero o davanti il caminetto durante la vigilia o il giorno di Natale. Le canzoni natalizie mettono allegria e trasmettono con un pizzico di magia la solennità della festa e lo fanno ancor di più se a cantare sono i bsmbini con le loro voci angeliche. Per questo, care mamme, ho pensato di proporvi un paio di canzoncine per voi e i vostri bimbi con cui allietare i giorni di festa.

schermata maestramary

Lavoretti di Natale e disegni da colorare

schermata maestramary

Quando pensavo di non aver più bisogno di idee per disegni e lavoretti di Natale, alla mia piccola è venuta una tosse fortissima e dunque è a casa, proprio in questi ultimi giorni prima delle vacanze.

Così, per trascorrere insieme le tante ore della mattina e del primo pomeriggio, ci siamo dedicate alle torte, a sistemare i dettagli dell’albero e poi naturalmente alle decorazioni e ai biglietti di Auguri.

neonata

E’ nata la bambina di Ruby Rubacuori

neonata

Così Ruby Rubacuori, al centro dell’attenzione per le vicende giudiziarie dell’ex presidente del consiglio Silvio Berlusconi, è diventata mamma. La sua bambina, di nome Sofia Aida, è nata all’alba e la notizia sta naturalmente girando in fretta.

Un gran cambiamento, come per ogni donna, nella vita di questa giovane ragazza che nel suo caso ha molte altre implicazioni.

L’incredibile storia della coppia che non sapeva come nascono i bambini

La storia che vi racconto oggi non è una favola ma è talmente assurda che non mi stupirei se fosse una bufala. Protagonista è una coppia di coniugi tedeschi, 36 anni lui, 30 lei. Una coppia che, come tante altre, pensa di avere problemi di fertilità. I due, infatti, sono  sposati da otto anni ma non riescono a coronare il loro sogno di diventare genitori e decidono per questo di rivolgersi a una clinica per la fertilità.

MaMi, essere mamme in una grande città e non sentirsi sole

Tra mamme ci si guarda negli occhi e ci si riconosce. Soprattutto la mattina, quando munite di passeggini e borse si correre da un capo all’altro della città, per raggiungere i nonni e l’asilo prima di andare in ufficio. Tra mamme ci si riconosce perché nel tentativo di fare bene 250 cose in una sola ora, avanza sempre il famoso pezzo mancante dei puzzle (avete mai messo una calza diversa dall’altra?).  Noi ora scherziamo un po’, ma la dura realtà è poco distante. Ecco perché vi presento l’Associazione MaMi, Mamme a Milano.

Aborto spontaneo per Denny Mendez: l’attrice racconta il suo dolore

Denny Mendez ha perso il suo bambino. Sono molte le donne che hanno conosciuto quel dolore, quel senso di vuoto e di fallimento che porta con sé un aborto. Attendere un bambino, quando voluto e desiderato, è una scommessa con il futuro, un progetto di vita a lunga scadenza e non è facile accettare che un giorno come un altro tutto questo non ci sia più.  Succede alle donne normali e succede anche alle vip, proprio come l’ex Miss Italia.

Un libro per i bambini del 22, per rendere più facile la comunicazione

In questi giorni si parla molto di regali di Natale, ovviamente, ma anche della necessità di fare degli acquisti che siano ragionati. Il consiglio degli esperti è di evitare tanti e piccoli oggetti insignificanti e concentrarsi su un solo dono, ma di qualità. Direi, care mamme, che dovremmo evitare di far pesare la crisi ai bambini, quando possibile… e regalare a tutti libri. Non sono mai troppi e sono anche un modo per evadere dalla realtà.

Decorazioni di Natale fai-da-te, gli angioletti di carta

Preparare decorazioni natalizie fai da te è un ottimo modo per intrattenere i bambini in casa in una giornata piovosa come quella di oggi. Coinvolgere i bambini nella realizzazione di semplici lavoretti di Natale, oltre ad impegnarli in modo creativo e divertente, permette loro di sentirsi partecipi di una delle feste che preferiscono maggiormente. Sono numerosi i lavoretti che i bambini possono realizzare con il vostro aiuto in questi giorni: dal semplice disegnino a delle decorazioni più elaborate. Oggi, care mamme, voglio suggerirvi un’idea davvero bella: gli angioletti di carta.

mamma, pensione , lavoro

Mamme lavoratrici o casalinghe? Pro e contro di una professione

Diventare mamma, stare a casa o tornare al lavoro? Per alcune donne non è neanche più una decisione personale. La crisi sta togliendo la libertà di scelta soprattutto alle giovani coppie: due stipendi in famiglia sono importanti e, spesso, chi decide di stare a casa, lo fa per via della disoccupazione o perché il reddito è così basso che per versarlo tutto in asili o baby sitter, tanto vale occuparsi dei propri bambini personalmente.

Letterina di Natale al papà, poesie

Il nostro Natale è legato a numerose tradizioni che contribuiscono a creare una magica atmosfera e ad allietare le feste a grandi e piccini. Un tradizione natalizia che adoro e a cui non riesco a rinunciare è la lettera di Natale al papà. Trovo che sia un gesto intimo e meraviglioso in grado di riaffermare e rafforzare uno dei legami più forti che esista: quello tra padre e figlio. Ogni anno, la Vigilia di Natale, scrivo la lettera e la lascio scivolare sotto il piatto del mio finto ignaro papà. Voi la scrivete? E i vostri bambini? Se non l’hanno mai fatto, questo è l’anno giusto per cominciare. Bastano semplici parole di auguri e di affetto e magari una bella poesia per rimarcare la solennità della festa.  Ecco, per voi, un paio di poesie che i vostri bimbi potranno scegliere per la letterina ai loro papà.