troppi compiti a casa

Compiti a casa, per i ragazzi sono troppi

troppi compiti a casa

I ragazzi hanno troppi compiti a casa. Ad affermarlo non sono (solo) genitori stanchi di trascorrere il week end sui libri assieme ai loro figli, e non sono (solo) i ragazzi, che dopo una giornata a scuola di voglia di rimettersi sui libri ne hanno davvero poca. Questa volta l’allarme arriva direttamente dal Presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori.

Il mio primo anno da mamma: il libro per affrontare serenamente la maternità

Il primo anno da mamma è sicuramente un momento di grande emozione e di grande gioia. Però è anche molto complicato: bisogna imparare a conoscere il bambino, le sue esigenze e il suo linguaggio, organizzare la propria vita differentemente e anche gestire amici e parenti che desiderosi di fare bene, diffondono inutili consigli. Se siete quindi madri alle prime armi o in attesa, provate a leggere “lI mio primo anno da mamma. Affrontarlo con tranquillità e aumentare il benessere” di Deborah Roth Ledley (Edizioni Erikson).

2 novembre, portare i bambini al cimitero

Il 2 novembre è una ricorrenza importante per moltissime persone, perché ci ricorda le tante persone che non ci sono più, persone che hanno fatto parte della nostra vita, che abbiamo amato. Non è la prima volta che parliamo della morte e di come affrontare questo tema con i bambini. Si tende sempre a difendere i piccoli di casa dal dolore, ma è così giusto?

Mamme sempre più hi tech lasciano giocare i bambini con smartphone e tablet

Le mamme italiane sono sempre più hi tech e condividono la loro passione per le nuove tecnolgie con i figli. E d’altra parte perchè saremmo qui altrimenti? Secondo i dati di un’indagine del portale Nostrofiglio.it infatti il 68 per cento delle madri con un bambino tra 0 e 5 anni possiede uno smartphone e una su quattro ha un tablet. Oltre la metà di esse non ne nega al proprio figlio l’utilizzo, anzi lo ritiene un passatempo utile e di poco ingombro.

Concorsi di bellezza per bambine bocciati dai pediatri

Ogni bambina è una principessa e agli occhi della sua mamma è bellissima. Non c’è giudice più parziale di un genitore, ma è bello anche questo. È molto importante però non confondere la gioia della maternità, con l’esibizione di questa gioia. Ci sono madri e padri che iscrivono le figlie, già da piccolissime, a concorsi di bellezza: sognano delle baby miss e si sentono totalmente gratificati nel vederle coperte di flash fotografici.

Halloween eventi Italia

Halloween, è festa nei parchi di tutta Italia

Halloween eventi Italia

Domani, 31 ottobre, torna la festa di Halloween: avete già deciso come festeggiarla con i vostri bambini? Se siete in cerca di idee, vi segnalo alcuni degli eventi organizzati in giro per l’Italia, per celebrare degnamente la notte delle streghe tra mostri, vampiri, fantasmi e chi più ne ha più ne metta!

Halloween vietato nelle scuole russe: fa paura ai bambini

Halloween spaventa i bambini. La notte delle streghe ha una vena dark, ma fa parte della sua natura. È importante aiutare i piccoli di casa a vivere questa festa (sempre che si voglia festeggiare perché non è obbligatorio) con serenità e un po’ di umorismo. In Russia, hanno deciso di vietare questa ricorrenza per non suggestionare troppo i bimbi, sostenendo che Halloween li possa traumatizzare.

Laboratorio artistico per bambini: artisti si diventa

Le velleità dei bambini vanno assecondate sin dalla loro comparsa.

I più grandi artisti, musicisti, creativi, inventori hanno ad esempio generalmente cominciato ad esplorare le loro passioni quando ancora non avevano scelto la loro professione e forse proprio questo gli ha permesso di diventare quel che sono stati. Basti pensare a Mozart (il celebre compositore), Benz (l’inventore della Mercedes), Piaget (il grande psicologo e pedagogo), che prima di compiere 10 anni avevan già dato grandi contributi nei loro ambiti.

Sicuramente essi oltre ad essere individui di grande intelligenza hanno avuto famiglie che gli hanno permesso di coltivare e assecondare i loro interessi.

Torna l’ora solare, difficoltà a dormire per i bambini

Nella notte tra sabato e domenica torna l’ora solare. Tutti porteremo indietro di un’ora le lancette dell’orologio e le giornate si faranno più corte. Allo stesso tempo, sembra dovremo anche dire arrivederci al bel tempo che ha caratterizzato questo inizio di autunno e, con esso, ai bei pomeriggi passati al parco o alle giostre. Per noi adulti forse sarà facile abituarsi a questo stato di cose ma non per i bambini che risentiranno del duplice cambiamento accusando insonnia e irritabilità. Parola di Italo Farnetani pediatra e docente all’università degli studi di Milano Bicocca.

Decorare zucca Halloween con bambini

La zucca di Halloween, decorarla con i bambini

Decorare zucca Halloween con bambini

Ci siamo: anche quest’anno è arrivato Halloween, la festa più controversa (almeno in Italia) dell’anno. Se non siete tra coloro che la ritengono una ricorrenza commerciale, un’americanata o addirittura una festa blasfema, e avete voglia di festeggiarla con i vostri bambini, in casa vostra non potrà mancare la tradizionale zucca intagliata.

Cinemamma, la rassegna dedicata ai genitori

Andare al cinema quando si ha un bambino piccolo è un lusso. Sono molte le mamme costrette a rinunciare a questo piacevole hobby o interessate alle proiezioni di film tematici, dedicati alla maternità e alle genitorialità. Venerdì torna Cinemamme a Padova, che propone ogni venerdì fino al 7 dicembre, un ciclo di appuntamenti proprio per i genitori accompagnati da bambini in età di allattamento.