culle per la vita

Salvabebè e salvamamme, il numero verde per salvare i neonati abbandonati

culle per la vita

Nonostante nel nostro Paese la legge permetta di partorire in ospedale in totale anonimato e affidare il piccolo alle cure dei sanitari nell’attesa che venga dato in adozione, sono molte le giovani donne che abbandonano i figli dopo il parto gettandoli via come se fossero spazzatura. Fra il dicembre dello scorso anno e il marzo 2013 si sono verificati tre casi solo a Roma ed è di qualche giorno fa la notizia di un bimbo appena nato trovato senza vita sotto un cavalcavia nei pressi di Novara.

Feto impara nel pancione

Il feto ascolta la mamma dal pancione e impara da quello che dice

Feto impara nel pancione

È dentro il nostro pancione, così piccolino, eppure ha orecchie potenti. Ci ascolta, segue le nostre conversazioni, apprezza la musica e assorbe gli umori della sua mamma. Sono tutte sensazioni che le mamme in gravidanza hanno sperimentato almeno una volta. Ora secondo un nuovo studio, i bimbi dentro di noi sono in grado anche di imparare una lingua straniera.

Allergie infantili rischio ridotto svezzamento precoce

Allergie infantili, rischio ridotto con svezzamento precoce

Allergie infantili rischio ridotto svezzamento precoce

Quello dello svezzamento è un tema delicato. Abbiamo visto diverse volte come si sconsigli l’introduzione di cibi solidi nell’alimentazione del bambino troppo precocemente, ovvero prima dei 5-6 mesi. Ciò perchè prima di allora il bebè non è ancora pronto dal punto di vista digestivo, motorio e psicologico ad accogliere cibi diversi dal latte (materno e non). Solo dopo solitamente si raccomanda l’introduzione di cibi semi-solidi come pappe, biscotti, frutta e minestrine. Oggi però arriva una novità sullo svezzamento riguardante la prevenzione delle malattie allergiche.

Adolescenti pericoli web

Adolescenti, i pericoli del web

Adolescenti pericoli web

Negli ultimi anni si è registrato un aumento del tempo passato davanti al pc da parte degli adolescenti. Oggi sono tante, forse troppe le ore trascorse sul Web, ed a questo proposito l’Osservatorio della Società Italiana di Pediatria, che monitora i bambini e gli adolescenti nelle loro abitudini riguardanti internet, ha diffuso i risultati di uno studio sulle Abitudini e stili di vita degli adolescenti italiani. Prendendo come di punto di partenza dei ragazzini tra i 12 ed i 14 anni è emerso che chi tra di essi naviga più di tre ore al giorno corre maggiormente il rischio di fumare e bere di più, di raggiungere il sovrappeso e di rendere meno a scuola.

Mamme cervello programmato allertarsi pianto figli

Mamme: il loro cervello è programmato per allertarsi al pianto dei figli

Mamme cervello programmato allertarsi pianto figli

Non c’è da stupirsi se al primo rumore anche vagamente somigliante al pianto dei loro bambini le mamme si allertino immediatamente. Rispetto agli uomini infatti, e come da risultato di un studio effettuato da Gianluca Esposito presso il Riken Brain Science Institute in Giappone e da Nicola de Pisapia presso l’Università di Trento, e successivamente pubblicato sulla rivista specializzata Neuroreport, il cervello delle donne sarebbe “programmato” per mettersi in guardia al pianto dei propri bebè.

fumo in gravidanza

La vitaminca C in gravidanza protegge dai danni da fumo il nascituro

fumo in gravidanza

Il fumo fa male, si sa. E soprattutto fa ancora più male in gravidanza, quando le sostanze ingerite dalla mamma passano direttamente al feto. Bisogna però ammettere che smettere di fumare non è una cosa per nulla facile, ci vuole tanta convinzione, ci vuole costanza e forza di volontà. Non tutti hanno queste tre risorse. Come affrontare quindi la gestazione?

Mamme figli vivono meglio Filandia

Mamme e figli vivono meglio in Filandia

Mamme figli vivono meglio Filandia

E’ quanto emerso dall’ultimo rapporto di Save the Children avente ad oggetto lo “Stato delle madri nel Mondo”. La più grande organizzazione internazionale che lotta da anni per la salvaguardia dei diritti dei bambini ha stilato una sorta di classifica avente come oggetto la qualità e le condizioni di vita di mamme e figli nei vari Paesi del Mondo. Tra questi l‘Italia si trova al 17°esimo posto mentre la maggior parte degli stati in cui madri e figli vivono meglio si trovano in Scandinavia. Infine, com’è facile da immaginarsi, i bambini che vivono peggio sono in Africa.

Ecografia gravidanza

Troppe ecografie in gravidanza espongono il bimbo a rischio autismo?

Ecografia gravidanza

I bambini sono spiati fin da piccolissimi. Grazie ai nuovi ecografi sappiamo tutto di loro: la lunghezza, la dimensione del corpicino, lo sviluppo degli organi e anche le smorfie che stanno facendo direttamente nella pancia della mamma. Ci sono immagini di neonati che sorridono, che succhiano il dito o che si nascondono. In linea di massima, le ecografie consigliate durante la gestazione sono tre, una per trimestre.

Eureka chiavetta informazioni cliniche bambini affetti patologie rare

Eureka, la chiavetta per le informazioni cliniche dei bambini affetti da patologie rare

Eureka chiavetta informazioni cliniche bambini affetti patologie rare

Si chiama Eureka ed è una chiavetta che può contenere al suo interno tutte le informazioni cliniche utili relative ai bambini affetti da patologie rare. Può essere considerata un anticipo delle cartelle cliniche digitali ed in epoca moderna è una grande iniziativa che faciliterebbe notevolmente le cure dei piccoli pazienti affetti da malattie non comuni. Eureka è un supporto digitale contenente tutte le notizie necessarie nel caso in cui fosse richiesto un ricovero d’urgenza. In questo caso ai genitori basterà fornirla ai medici per poterli mettere al corrente molto velocemente sulla situazione medica del proprio figlio.

Sparatoria bambini

Bambino di 13 anni spara alla sorella di 6 giocando a nascondino

Sparatoria bambini

Questa mattina parliamo di un episodio tremendo avvenuto proprio questa notte: un bambino di 13 anni, mentre giocava a nascondino, ha sparato alla sorellina di 6 anni. Ci troviamo ancora una volta in America, per l’esattezza a Fort Lauderdale, città della Florida vicino a Miami, e purtroppo ancora una volta questo incidente ha come protagonisti dei piccoli che giocano con la pistola di mamma e papà.

Essere madre donna oggi differenze passato

Essere madre (e donna) oggi, differenze con il passato

Essere madre donna oggi differenze passato

Tra meno di una settimana festeggeremo la festa della mamma. Sicuramente il punto di riferimento della vita di tutti, colei che dona la vita e che cerca in ogni modo di rendercela perfetta, a volte viziandoci altre volte pronunciando quei no che aiutano a crescere.  In occasione del mese di maggio, notoriamente dedicato alle mamme, viene pubblicata una ricerca promossa da Gfk Eurisko, “Madri che cambiano”. Al centro di essa il paragone tra due generazioni di madri: le differenze, le somiglianze e la loro evoluzione.

Bambini scuola bici legambiente torna Strade chiuse traffico

Bambini a scuola in bici: Legambiente torna con “Strade chiuse al traffico”

Bambini scuola bici legambiente torna Strade chiuse traffico

Torna “Strade chiuse al traffico”, l’iniziativa promossa da Legambiente per promuovere una mobilità alternativa alle automobili. Il 4 ed il 5 maggio le strade e le piazze di molte città italiane saranno chiuse al traffico in modo da garantire la sicurezza stradale in particolar modo dei più piccoli e rendere così i luoghi da essi frequentati posti di aggregazione sicura. A questo proposito Legambiente propone di spostarsi da un luogo all’altro della città con le biciclette, mezzo di trasporto adorato dai più piccoli, per far si che anche loro possano muoversi in perfetta autonomia e che la città diventi davvero a misura di bambino.

Fertilità maschile

Dormire bene migliora la fertilità maschile

Fertilità maschile

Avere un figlio dovrebbe essere la cosa più naturale del mondo, invece, sono numerose le coppie che non riescono a realizzare questo sogno. Provano per anni, si sottopongono ai trattamenti di fecondazione assistita e poi, come ultima spiaggia, cercano conforto nell’adozione. Ma quali possono essere i problemi, che ostacolano la realizzazione di questo desiderio? Secondo uno studio della University of Southern Denmark, dormire poco e male può diminuire la fertilità nell’uomo.

gravidanza ostacolata obesità anoressia

La gravidanza è ostacolata da obesità e anoressia

gravidanza ostacolata obesità anoressia

L’arrivo di una tanto desiderata gravidanza potrebbe essere ostacolato dalla forma fisica. Molti chili di troppo o il lor contrario, ossia un’eccessiva magrezza, potrebbero incidere sulla fertilità ostacolando la fecondazione. Ciò è quanto emerso da una recente ricerca pubblicata sul Journal of Human Reproductive Sciences, la quale dimostra come l’obesità e l’anoressia non solo ostacolino la fertilità ma inciderebbero anche sulla stimolazione ormonale. Prestare attenzione alla propria linea, da sempre consigliato, oggi è ancora più importante in quanto legato al desiderio di maternità di molte donne.