Pesce, i bambini italiani ne mangiano poco

Secondo una ricerca condotta da pediatri, medici di famiglia e dietisti per conto dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano, i bambini italiani mangiano molto meno pesce di quanto dovrebbero. Il sondaggio ha coinvolto un campione di bambini fra i sei e i dieci anni (tutti frequentanti la scuola primaria, quindi).

Dai dati raccolti è emerso che i bambini in quella fascia di età consumano poco più di una porzione di pesce a settimana, contrariamente a quanto stabilito dalle linee guida della SINU (Società Italiana Nutrizione Umana) che ne raccomandano invece un consumo di due-tre porzioni al giorno.

Tutti a scuola! L’alimentazione giusta per il giovane studente

La scuola sta per ricominciare (o cominciare) e i nostri figli, per quanto giovanissimi, sono chiamati ad affrontare le loro fatiche di studenti. In questa fase è fondamentale che mamma dia loro tutto il suo sostegno e si assicuri che abbiano i mezzi per fronteggiare al meglio la situazione, ivi inclusa la giusta carica di energia.

Ed è qui che l’alimentazione assume un ruolo centrale! Per mettersi al riparo dagli effetti dello stress (da cui, come abbiamo visto, i più piccoli non sono esenti) e mantenersi attivi e concentrati i bambini hanno bisogno di mangiare bene. Vediamo quindi quali sono i consigli di Melarossa per la dieta del bimbo studente:

Ristorazione scolastica, vietato il bis di pastasciutta

Vietato il bis di pastasciutta nelle mense scolastiche. A stabilirlo è il Ministero della salute nella nuove “Linee guida per la ristorazione scolastiche”, redatte già lo scorso anno da un team di esperti, che le Regioni dovrebbero recepire già a partire da quest’anno scolastico, con lo scopo di arginare l’epidemia di obesità che riguarda anche i bambini italiani.

A scuola, quindi, si impara anche a mangiare bene. Come afferma Silvio Borrello, responsabile della Direzione Generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizione del Ministero:

Ricetta di Cotto e Mangiato per bambini: lonza ripiena di frutta secca

 

La ricetta di oggi di Cotto e Mangiato è parecchio elaborata. Intanto si tratta di un secondo molto gustoso, la lonza ripiena di frutta secca. Ci tengo a soffermarmi su quest’ultimo ingrediente: la frutta secca è perfetta anche per i bambini, ricca di omega 3 e di antiossidanti. Inoltre, rende la carne saporita quanto basta. Seguite con attenzione le indicazioni di Benedetta Parodi e non avrete alcun problema.

Bambini obesi, 170 milioni in tutto il mondo

L’obesità dilaga e lo fa su scala planetaria senza lasciare scampo a nessuno, neppure ai bambini. A lanciare l’allarme è la rivista Lancet che ha intervistato gli esperti del National Insitute of Diabetes and Digestive and Kidney Disease, secondo i quali ben 170 milioni di bambini nel mondo sono obesi o in sovrappeso.

E se un tempo si guardava oltreoceano per vedere quanto il problema dei chili in eccesso fosse comune anche tra i più piccoli, oggi, ahinoi, non è più necessario. Nel nostro Belpaese infatti, patria della dieta mediterranea, oltre il 22 per cento dei bambini tra gli otto e i nove anni ha problemi di sovrappeso mentre più dell’undici per cento è obeso.

A dieta a 14 anni: il libro per bambini che promuove l’anoressia

 

La vedete la fotografia qui sopra? Non è un disegno normale, ma la copertina del libro che in questo momento sta facendo discutere il mondo. Il titolo è Maggie Goes On A Diet ed è scritto da Paul Kramer. Secondo me l’immagine spiega già molte cose: il testo è la storia di una bambina ciciottella che dopo aver perso peso diventa una sorta di stella del pallone nella sua scuola.

risotto carciofi verdure bambini

Le verdure nascoste: risotto ai carciofi

risotto carciofi verdure bambini

Abbiamo parlato spesso di quanto sia importante per i bambini mangiare le verdure, un alimento tanto necessario quanto spesso rifiutato dai più piccoli. Per fortuna, esistono diversi  modi per mimetizzare le verdure; oggi vi propongo una ricetta molto semplice, testata dalla sottoscritta sui suoi tre figli (di cui uno inappetente cronico)… vediamo se funziona anche con i vostri!