Non è così inusuale vedere, a tavola, scene apocalittiche con bambini disperati all’idea di sedersi a mangiare o che rifiutino ostinatamente l’ennesimo boccone. Per molte famiglie il momento del pranzo o della cena non è quello idilliaco che molte pubblicità ci mostrano. Si stima addirittura che per il 25% dei bambini di età inferiore ai sei anni sedersi a tavola sia un vero e proprio stress. Niente paura però, perchè in nostro soccorso vengono i consigli degli esperti: ecco delle semplici regole per far si che quello della pappa possa diventare un momento di condivisione da trascorrere in tutta tranquillità.
Alimentazione del bambino
Gelato alla nutella con il Bimby per la merenda dei bambini
L’estate è ormai alle porte ed una buona idea per la merenda dei bambini e non solo (a buon intenditor…) può essere rappresentata dal gelato alla nutella. Ideale per una piacevole pausa pomeridiana, il gelato alla nutella è fresco e a prova di goloso. Si realizza con pochi e semplici ingredienti ed il Bimby non fa altro che agevolare notevolmente la realizzazione regalando, con il minimo sforzo, un gelato che nulla abbia da invidiare a quello delle migliori gelaterie. Non solo, la ricetta in questione non contiene uova ed è quindi non solo più leggera ma anche ideale nel caso di bambini intolleranti.
La nuova Piramide alimentare transculturale per l’età pediatrica
Insegnare ai bambini la corretta alimentazione è davvero molto importante, non solo perché a tavola saranno molto più liberi ma risulterà un investimento sulla salute. La cucina è cibo ed è integrazione, una parola che sta diventando sempre più importante in una città multiculturale come una nostra. In occasione di Expo 2015, la Società Italiana di Pediatria (Sip) ha preparato la ‘piramide alimentare transculturale’, dedicata al milione di bambini stranieri che vivono ormai stabilmente nel nostro paese.
L’alimentazione nei primi 1000 giorni di vita del bambino: le nuove linee guida
Il primo anno di vita è sicuramente quello più complesso: bisogna fare attenzione a tutto, soprattutto all’alimentazione. Svezzare i bambini non è la cosa più facile ed istintiva, soprattutto se si sceglie di attenersi alle Linee guida del ministero, soprattutto per prevenire allergie e intolleranze. Alcuni genitori – per questo motivo – preferiscono l’auto-svezzamento, attraverso cui si invitano i bambini a consumare gli alimenti senza una regola ferrea. È una proposta libera di avvicinamento al cibo. Quali sono invece le nuove indicazioni per i primi 1000 giorni di vita del bambino?
Riso con prosciutto cotto e piselli per bambini
Adesso che l’estate è sempre più vicina e che le giornate calde inizieranno piano piano a spossarci, una ricetta adatta ai bambini, ma anche al resto della famiglia, è il riso con prosciutto cotto e piselli. Trattasi di una pietanza perfetta per il pranzo di tutti i giorni, da gustare a temperatura ambiente o anche fredda, che risulta parecchio allettante agli occhi dei più piccoli.
Frutta ricoperta di cioccolato per la merenda dei bambini
Quale alimento più della frutta si presta ad una merenda sana e golosa? Fortemente consigliata dagli esperti, dovrebbe fare parte dell’alimentazione di tutti, bambini compresi. Non sempre però, questi ultimi, riescono a mandarla giù con piacere. Che ne dite allora di renderla più allettante ai loro occhi in modo che ne divorino le quantità consigliate? Un ottimo escamotage consiste nel preparare la frutta ricoperta di cioccolato in modo da creare deigli sfiziosi bocconcini o dei simil ghiaccioli.
Frullato di frutta per bambini con il Bimby
Sembra proprio che il tanto atteso caldo sia arrivato. Quale migliore merenda per i vostri bambini, dunque, che un buon frullato di frutta fresca? Ottimi in tutti quei casi in cui le temperature siano tali da spossarci, anche i bambini ne risentono esattamente come gli adulti. Freschi, leggeri, allegri e colorati, quella che vi propongo oggi è la versione da realizzare con l’aiuto del Bimby per ottenere, in men che non si dica, un frullato sano e nutriente con il minimo sforzo.
Brownies marmorizzati con lamponi per la merenda dei bambini
Cosa c’è di più goloso per merenda che dei brownies? Dei brownies marmorizzati con lamponi, ovvio! Dolcetti supercioccolatosi che mettono tutti d’accordo e che puntano tutto sul loro aspetto oltre che sulla loro goduriosità. La variegatura è costituita, contrariamente al solito, da cioccolato bianco fuso. A contrastarne l’estrema dolcezza ho scelto, non a caso, di utilizzare dei lamponi. I bambini li adoreranno. La ricetta è perfetta per fare fuori gli avanzi di cioccolato delle uova di Pasqua prima che il caldo estivo lo faccia sciogliere irrimediabilmente.
Torta a forma di cuore per la festa della mamma
La Festa della mamma è ormai vicina. Una ricetta facile ma dalla massima resa che si addice all’occasione è questa torta a forma di cuore. Alla portata di tutti (anche dei papà all’ascolto che potrebbero realizzarla senza alcun problema insieme ai propri bambini per fare felice la propria mamma), rappresenta una preparazione davvero semplice, a patto che utilizziate della pasta frolla già pronta. Procuratevi anche uno stampo a forma di cuore, in alluminio o silicone, e mettetevi all’opera.
La colazione ideale dei bambini secondo il Ministero della Salute
Sappiamo quanto la colazione sia importante per tutti, adulti così come bambini. Nonostante questo c’è chi ancora la salti o la consumi di corsa, senza prestarvi troppa attenzione. Tale atteggiamento è sbagliato ed a maggior ragione nel caso dei più piccoli: pediatri e nutrizionisti sostengono infatti che si tratti del pasto più importante della giornata. Ed allora, qual è la colazione ideale per i bambini? Scopriamolo insieme seguendo le linee guida dettate dal Ministero della Salute.
Expo 2015, arriva Ricette a colori con le Winx per riconoscere il cibo spazzatura
Il cibo spazzatura è una sorta di goloso veleno. I bambini devono imparare a riconoscere e a evitarlo. Come fare? Non è per nulla semplice. Il 2 maggio su Rai Gulp prende il via “Ricette a colori” programma pensato per sconfiggere le cattive abitudini alimentari dei bambini. Lo show è condotto da Carolina Rey con lo chef Alessandro Circiello.
Muffin alle fragole e banane per i bambini

Polpette di pollo e verdure per bambini
Le polpette piacciono a tutti, i bambini ne vanno matti ed anche gli adulti non le disdegnano affatto. Oggi vi propongo una ricetta pensata per i più piccoli, quella delle polpette di pollo e verdure, che unisce la carne bianca, leggera e digeribile, alle verdure, zucchine e carote nello specifico, per far si che anche i bambini più restii ai vegetali non si facciano pregare due volte. Vi basterà camuffarli all’interno del composto per prenderli “bonariamente” in giro. State sicuri che non appena inizieranno ad essere più grandi non ci sarà più bisogno di ricorrere a questo tipo di escamotage.
Biscotti ricoperti di cioccolato con gli avanzi delle uova di Pasqua
Passata la Pasqua, dite la verità: quante uova di cioccolato avete in casa? Lungi dal poter essere considerato un dramma, dovrete pure farle fuori in qualche modo. Perchè non iniziare con questi biscotti ricoperti di cioccolato per i vostri bambini? Non sono altro che biscottini di pasta frolla semplice o al cacao (dipende dai vostri gusti) che, una volta cotti vanno ricoperti con una glassa di cioccolato fuso (ecco che entrano in gioco gli avanzi) e tempestati di confettini colorati e codette a volontà.