Ti abbiamo già parlato del parto cesareo in precedenza, questo tipo di intervento viene effettuato in media in 1 parto su 5 e può essere pianificato oppure d’urgenza. Nel caso in cui si tratti di cesareo elettivo e dunque con una precisa data già fissata, potrai decidere che tipo di anestesia preferisci, se generale oppure locale, a patto ovviamente che il tuo stato di salute non ne richieda una in particolare. Oggi ti voglio parlare dell’anestesia spinale, un tipo di analgesia locale che di solito si esegue per il taglio cesareo.
Con l’anestesia spinale si addormenta la regione del corpo interessata attraverso un farmaco iniettato nello spazio spinale, in questo caso le gambe, il torso e una parte del torace perderanno sensibilità e non sentirai alcun dolore. Gli effetti della analgesia spinale sono presso più gli stessi dell’epidurale, l’unica differenza è nei tempi con cui il medicinale entra in circolo e dunque la velocità con cui la parte si anestetizza.