L’Indice di Apgar può predire anche l’intelligenza del bambino

Farà il dottore, il pilota o la ballerina? Diventerà un dirigente o vivrà della sua arte? È bello poter fantasticare sul futuro dei nostri bambini ed è anche abbastanza umano inorgoglirsi sentendosi la “mamma di….”. Per avere una visione un po’ più realistica della situazione c’è un test che può verificare l’intelligenza del nostro cucciolo. Non è bello misurare il quoziente intellettivo, ma molto utile.

Celiachia, un test non invasivo per la diagnosi infantile

Un gruppo di pediatri de’ La Sapienza di Roma, guidati dalla dottoressa Margherita Bonamico, ha messo a punto una procedura che promette di essere efficace per la diagnosi e la cura della celiachia nei bambini ( e non solo). I ricercatori, infatti, hanno sottoposto a uno screening per la celiachia un gruppo di 7mila bambini romani fra i sei e gli otto anni, semplicemente prelevando loro un campione di saliva.

Solo i bambini risultati positivi ( le cui analisi cioè mostravano la presenza di un anticorpo tipico della celiachia) sono stati sottoposti in un secondo momento ad endoscopia e, una volta confermata la diagnosi, invitati a cominciare una dieta senza glutine. I piccoli sono quindi stati seguiti per tre anni allo scopo di osservare le ricadute positive di questo regime alimentare sul loro sviluppo, con il quale, come è noto, la malattia celiaca interferisce.

Corno d’Africa: 720 bambini rischiano la vita


La più grave siccità degli ultimi 60 anni. A essere colpita è una delle regioni più povere della terra: Somalia, Kenya, Etiopia, una regione conosciuta anche come Corno d’Africa. Sono due anni che non piove e la situazione, già sconvolta dalle guerre civili e il flagello dell’HIV, colpisce soprattutto i bambini.

Giffoni Film Festival: i film per ragazzi estate 2011

Un Festival iniziato e chiuso con due anteprime straordinarie, quella del secondo capitolo di Harry Potter e i doni della Morte, record di incassi in tutto il mondo, e la versione sing-a-long di ‘Grease’. Noi vogliamo che le nostre anteprime abbiano successo, grazie ai media e ai passaparola.

Giochi per bambini: il telefono senza fili

Per giocare al telefono senza fili non ci vuole nulla. Non c’è bisogno di attendere una giornata di sole, non è necessario essere degli sportivi o avere delle abilità particolari. È quel gioco che può salvare la giornata in qualsiasi momento e si può svolgere ovunque. La cosa importante è che ci siano parecchi bambini.

Il fumo passivo peggiora le infezioni respiratorie dei bambini

Onestamente quella che sto per darvi non è una notizia che mi lascia stupita più di tanto. Come dire…c’era da aspettarselo. “Semplicemente” è una conferma di quello che credo tutte noi sappiamo già: il fumo passivo fa male e peggiora le condizioni dei bambini affetti da malattie dell’apparato respiratorio. A ribadirlo è una ricerca condotta presso l’Università di Liverpool in base allo studio delle cartelle cliniche di un campione di bambini ricoverati per bronchiolite, una infezione che colpisce soprattutto i neonati e i bambini sotto i due anni di età.

Diventa mamma a 58 anni grazie alla fecondazione assistita

Ci sono storie che lasciano davvero senza parole e questa è una di quella. Una donna è diventata mamma a 58 anni grazie alla fecondazione assistita. Da un lato bisogna premiare il coraggio, perché mettere al mondo un figlio è un atto d’amore, ma soprattutto di fiducia verso il futuro, ma torna un interrogativo abbastanza noto: fino a che età è giusto poter avere figli?

Troppo caffè incide sulla fertilità

Se sei, come me, una consumatrice accanita di caffè, bada a quel che fai. Soprattutto se intendi diventare mamma nel più breve tempo possibile. Infatti, secondo l’ennesimo studio proveniente dagli Stati Uniti, troppa caffeina incide negativamente sulla fertilità della donna.

La ricerca cui mi riferisco è stata condotta presso la School of Medecine dell’Università del Nevada e i risultati cui sono giunti gli studiosi statunitensi, coordinati dal professore di fisiologia e biologia cellulare Sean Ward, sono stati pubblicati sul British Journal of Farmacology.

Visita oculistica bambini: Diagnosi precoce al Bambino Gesù

Diagnosi precoce: è questa la chiave di lettura emersa all’ultimo congresso all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma da un pool di esperti internazionali.

Il nosocomio romano è all’avanguardia in questo reparto con tecnologie mediche di primissimo livello come il laser a femtosecondi per il trapianto di cornea pediatrico, il trattamento cross linking per ridurre il ricorso alla chirurgia, ret cam per prevenire la cecità infantile e diagnosi precoce.

Tumore al seno: mettere le ovaie a riposo durante la chemio permette di conservare la fertilità

Scoprire di avere un tumore al seno e desiderare tanto un bambino. Purtroppo è davvero una brutta sorpresa. Molte donne, a causa di questa malattia, rinunciano ad avere figli perché la chemio è molto pericolosa per il feto. C’è però un’alternativa: si possono mettere le ovaie a riposo durante il trattamento farmacologico. In questo modo si può solamente rinviare la gravidanza, conservando la fertilità.

L’ipertensione infantile, se non curata diventa “adulta”

Sapevate che in Italia 250mila tra bambini e ragazzi (fino ai 18 anni) sono affetti da ipertensione? Se la risposta è no, non c’è molto da stupirsi; spesso, infatti, neppure i loro genitori ne sono consapevoli. Nei bambini ipertesi però la pressione arteriosa è alta sin dai primi mesi di vita: si innalza gradualmente entro i primi sei, rimane stabile fino a sei anni e comincia la rimonta in adolescenza.