La leggenda della Befana

La befana è una delle figure legate alle festività natalizie più amate dai bambini di tutti i tempi. Trattata con diffidenza dal 1978 al 1985, periodo in cui il 6 gennaio non fu più considerato un giorno di festa, da qualche anno è tornata a dispensare instancabile dolcetti ai bimbi buoni e qualche pezzeto di carbone (dolce però!) ai più monellini.

Filastrocche di Capodanno per bambini

Il Natale è appena passato ma ii bambini non si perdono d’animo e pensano già alle prossime feste. Tra meno di una settimana, infatti, saluteremo il caro e vecchio 2011 per lasciare spazio al nuovo e speriamo migliore 2012. Il capodanno è un giorno speciale che anche i bambini, soprattutto quelli un po’ più grandicelli, festeggiano con piacere. Un modo simpatico e divertente per mandare in soffitta il vecchio anno e dare il benvenuto a quello nuovo è quello di dedicare a quest’ultimo simpatiche filastrocche.

La Freccia Azzurra film di Natale

La Freccia Azzurra, un film di Natale per tutta la famiglia

La Freccia Azzurra film di Natale

Le vacanze di Natale (per chi le fa!) sono ormai iniziate da qualche giorno: i bimbi sono a casa, il clima non sempre ci permette di uscire e il tempo da impegnare è parecchio. Una buona idea per trascorrere un paio d’ore in tranquillità e in maniera istruttiva ma allo stesso tempo riposante è quello di scegliere un bel film adatto a tutta la famiglia e guardarlo tutti insieme.

Ricette per bambini: il semifreddo ai cachi di Cotto e Mangiato

Care mamme, buongiorno e soprattutto Buon Natale. Avete già aperto i regali con i vostri bambini? Immagino che nelle vostre case ci sia aria di festa, ma non ne potete più di stare a tavola o in cucina. Se avete voglia di preparare un dolce speciale per i vostri piccoli, ho un suggerimento facile e veloce: il semifreddo di cachi di Cotto e Mangiato. Ha la consistenza di un gelato, un colore romantico e poi non è il Panettone che, seppur buonissimo, non a tutti i piccoli piace, soprattutto perché ci sono i canditi.

Inoltre, questa ricetta potete davvero riutilizzarla in molti varianti. Vi basterà sostituire i cachi con le noci, il torrone, i pistacchi, il caffè o quello che desiderate e farete sempre un figurone. Che ne dite, iniziamo? bene allo seguite con attenzione le indicazioni di Benedetta Parodi.

renne babbo natale

Natale 2011, gli auguri di Tuttomamma

renne babbo natale

Care mamme, lettrici, amiche,
quest’anno la redazione di Tuttomamma ci tiene a farvi gli auguri personalmente. Ognuna delle blogger che avete imparato a stimare e a seguire ha preparato i suoi auguri speciali proprio per voi.

Per ringraziarvi della fiducia, della costanza con cui ci seguite, della voglia di chiacchierare con noi e tra di voi e di raccontarci le vostre storie.

Quella volta che Babbo Natale non si svegliò in tempo

Cosa accadrebbe se Babbo Natale non si svegliasse in tempo per portare i doni ai bambini di tutto il mondo? E se la slitta si guastasse proprio in mezzo a un parapiglia? Io l’ho scoperto grazie alla deliziosa storiella del tedesco Thomas Mathaeus Muller perfetta per far sorridere grandi e piccoli. La trovate dopo il salto. Buon Natale!

Le favole stimolano la fantasia e aiutano a interpretare la realtà

Raccontare le favole ai bambini è un esercizio davvero importante, per la loro crescita, ma anche per creare un legame speciale con i nostri piccoli, che in noi vedono dei cantastorie, molto speciali. La lettura stimola la fantasia e non è un meccanismo così scontato. Le generazioni di oggi sono abituate a vedere cartoni animati meravigliosi o a giocare con prodotti digitali, che riproducono mondi tridimensionali.

Concepimento, notti ideali dopo la Vigilia

Avere un bambino è il desiderio di molte coppie. Non sempre, però, questo desiderio si realizza subito e facilmente. Sono numerose, infatti, le coppie che incontrano difficoltà più o meno gravi quando scelgono di concepire un bambino. In questi giorni di festa, complice l’atmosfera natalizia, aumenta la speranza di vedere il proprio desiderio di genitorialità esaudito e proprio per questo molte donne e anche molti uomini rivolgono le loro preghiere a Gesù Bambino.

Al di là della magia del Natale, oggi la scienza offre un aiuto e una speranza in più per tutte le coppie che desiderano diventare genitori. Studi scientifici, infatti, hanno dimostrato che con l’arrivo del solstizio invernale aumentano le possibilità di concepire.

Leggenda di Natale, l’Uccellino e l’agrifoglio

Natale è alle porte. La notte santa è sempre più vicina e trascorreremo le prossime ore in compagnia dei nostri cuccioli nella trepidante attesa, da loro più sentita che mai, di scartare i regali. Cosa c’è di meglio che raccontare loro una bella storia? Se non conoscono l’agrifoglio, questo è il momento di parlargliene.

L’agrifoglio infatti, insieme a vischio e pungitopo, è uno dei simboli più universali del natale. Non c’è praticamente casa che non sia in qualche modo adornata dai rami di questo arbusto il cui fogliame pungente è arricchito da belle bacche rosse e numerose sono le credenze, storie e leggende che lo legano alla natività di Gesù Bambino.

Lavoretti di Natale per bambini, i segnaposti di carta

Fuori fa freddo, tira il vento, nevica ed il paesaggio è completamente imbiancato: uno scenario perfetto per il Natale. Intrattenere in casa i bambini e tenere a freno la loro eccitazione per l’imminente arrivo delle festività diventa difficile se non impossibile in queste giornate invernali.

L’ho sperimentato personalmente proprio ieri pomeriggio. Avevo in casa due nipotine e ad un certo punto, dopo balli sfrenati, salti sul divano, corse folli.. non sapevo più come placare la loro esuberanza. Avevo bisogno di un modo per convogliare la loro energia in qualcosa di divertente ma allo stesso tempo utile e soprattutto tranquillo! Ed allora, carta e forbici alla mano abbiamo messo su una piccola fabbrica di lavoretti di Natale. I più riusciti sono stati dei graziosi segnaposti, ideali per il cenone della Vigilia o per il pranzo di Natale. Vediamo insieme come realizzarli.

Procreazione medicalmente assistita tra liste d’attesa e corruzione

E’ di appena qualche giorno fa la notizia dell’arresto del primario di ostetricia dell’ospedale Pieve di Cadore, in provincia di Belluno, per avere incassato tangenti di 15-20 mila euro da coppie che chiedevano di scalare le liste d’attesa per la procreazione medicalmente assistita.

Ma come si è giunti a questo? Qual è la situazione italiana? L’evento accaduto in Veneto ci da l’opportunità per fare luce sulle liste d’attesa infinite e sul turismo procreativo come realtà anche interregionale.

credere a Babbo Natale

Credere a Babbo Natale, fino a quando?

 credere a Babbo Natale

Forse qualcuna di voi, mamma di bambini più grandicelli, ha cominciato a chiederselo: fino a quando è giusto che i bambini credano a Babbo Natale? C’è un’età in cui è consigliabile svelare la piccola bugia che abbiamo raccontato fino a quel momento ai nostri bambini, e se sì, come farlo?

Film per Natale, Il gatto con gli stivali in 3D

Il vantaggio di avere dei bambini piccoli per casa è che non dobbiamo giustificarci quando ci viene voglia di guardare un cartone animato. Il periodo natalizio, poi, è ideale per andare tutti al cinema.

Ad essere sincera, mia figlia mal sopporta l’audio eccessivo delle sale. Così il suo premuroso papà, va da solo a guardarsi tutti i cartoni in anteprima, per poi comprare alla piccola il Dvd. Credo dunque che presto lo vedrò fiondarsi a cinema per seguire le avventure del mitico Gatto con gli stivali.