Neonato, come asciugare i capelli?

Pianto neonato, quanto è condizionato dalla lingua della mamma

Un gruppo di ricercatori tedeschi ha scoperto come il pianto del neonato possa essere influenzato in maniera non indifferente dalla lingua della mamma. Il pianto dei neonati presenta delle caratteristiche che sono diverse in base alla lingua che viene parlata da parte della madre. Si tratta della scoperta a cui sono giunti degli studiosi capeggiati dalla dottoressa Kathleen Wermke della Wurzburg University, in Germania.

Neonato, come asciugare i capelli?

DSA diagnosi, ecco come si devono comportare i genitori

I genitori che da poco hanno scoperto che loro figlio ha la DSA sono sicuramente emotivamente sconvolti. Eppure, ci sono numerosi libri in commercio, come ad esempio quello di Valentino Secchi, denominato “DSA Decisamente Super Affascinante”, che possono tornare utile per affrontare proprio questi momenti.

Diventare mamma, all’età di 30 anni poi i figli sono più intelligenti

Pensate che ci sia un’età da rispettare per diventare mamma? Eppure, pare che chi ha un figlio a soli 30 anni può vantare un vantaggio non indifferente. Ovvero, che i figli saranno più intelligenti. Ovviamente, a dirlo è l’ennesima ricerca scientifica, che mette in mostra come tutte quelle donne che partoriscono a 30 anni, poi possono contare su dei figli decisamente più intelligenti.

Lavorare con le mani

Lavorare con le mani, ecco come insegnarlo ai figli

È vero che, al giorno d’oggi, la tecnologia ha rivestito un ruolo centrale all’interno di un gran numero di attività, anche nel rapporto tra i figli e i genitori. I bambini, infatti, vengono stimolati tantissimo a livello mentale dall’impiego dei vari dispositivi mobili come smartphone e tablet, che vengono loro affidati dai genitori anche in tenera età. L’altro lato della medaglia è chiaramente quello di usare pochissimo le mani e avere un livello di manualità, con il passare degli anni e con lo sviluppo, davvero ridotto ai minimi termini.

Lavorare con le mani

sintomi imbarazzanti gravidanza

Stress in gravidanza, come il sesso può condizionare il nascituro

Avere a che fare con lo stress, in generale, non è mai una cosa simpatica. La tensione, infatti, può giocare tanti brutti scherzi alla salute di una persona. Anche in gravidanza, succede la stessa cosa: lo stress durante i nove mesi può favorire l’insorgere di numerose problematiche e, secondo una recente ricerca, va addirittura a condizionare il sesso del nascituro.

sintomi imbarazzanti gravidanza

leggere prima di dormire

Leggere prima di dormire, perché è importante per i bambini

Spesso e volentieri le mamme vorrebbero che i figli si addormentino immediatamente appena si coricano a letto. Eppure, non è sempre così facile, dato che è necessario avere la pazienza per guidarli verso un riposo sereno e tranquillo. Per questo motivo permettere ai propri bambini di leggere prima di dormire diventa veramente molto importante.

leggere prima di dormire

libri, bambini, libri, 5 libri da leggere in estate per bambini dai 6 anni

Madre assente, un dolore per tutta la vita per i figli

Da un gran numero di anni diversi esperti del settore e addetti ai lavori mettono in evidenza quanto sia fondamentale il ruolo della mamma nella crescita dei figli. La presenza di una simile figura, infatti, viene ritenuta consensualmente da tutti come prioritaria nella crescita di un figlio, a cui non dovrebbero mai mancare la presenza sicura e anche amorevole della figura materna.

Danza classica per il principe George, tutti i benefici 

Il principino George, primogenito del principe William e di Kate Middleton, frequenterà un corso di danza classica in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, ma la notizia ha causato una certa ilarità in Lara Spencer, conduttrice della trasmissione statunitense Good Morning America. 

Ma la poco intelligenza ironia della conduttrice, ha scatenato una serie di reazioni a partire da Roberto Bolle, ètoile dei due mondi, che ha commentato sul suo profilo Instagram la scelta poco felice della conduttrice.

allergia, gatto

Bambini e allergia al pelo del gatto, arriva il vaccino 

Lacrimazione, occhi arrossati, prurito e starnuti a ripetizione: ecco i sintomi principali della famigerata allergia al pelo del gatto, problema che affligge circa 3 soggetti allergici su 10 nei Stati Uniti. Ma anche in Italia, le cose non vanno meglio in realtà perché il gatto resta l’animale che di tutti gli altri riesce a scatenare reazioni allergiche. 

Come comportarsi quindi se il bambino in casa è allergico al pelo del gatto?

allergia, gatto

Il problema potrebbe essere presto risolto in vista dell’introduzione di un vaccino che potrebbe debellare l’allergia: messo a punto dall’azienda svizzera HypoPet, al momento è stato testato su 54 gatti con ottimi risultati andando a sollecitare la produzione di anticorpi contro la proteina che si trova sul pelo del gatto e che è la diretta responsabile dello scatenarsi dell’allergia.