bambina africana

Onu, migliorano i dati sulla mortalità infantile nel Mondo

bambina africana

Siamo fortunati. Lo dobbiamo ripetere ogni giorno guardando i nostri bambini, perché secondo l’ultimo rapporto Unicef, le condizioni minorili nel mondo sono ancora critiche, benché in miglioramento. Sono 90milioni i bambini sotto i cinque anni salvati dalla lotta alla mortalità infantile in vent’anni. E non è tutto, sono aumentati anche i piccoli che vanno a scuola nei Paesi più Poveri.

Quando si hanno bruciori di stomaco in gravidanza significa che al bambino stanno crescendo i capelli?

Maria Pia ci ha scritto in privato per porci un interessante quesito:

“Sono in attesa del mio primo figlio e da qualche giorno ho un fastidioso bruciore di stomaco. Ne ho parlato con un’amica la quale mi ha detto che il fastidio è dovuto al fatto che al bambino stanno crescendo i capelli. Io sono rimasta stranita ma non posso fare a meno di chiedermi se è vero o no.”

vero-che-in-gravidanzaUn breve sondaggio tra amiche e conoscenti mi ha condotta a scoprire che quella portata alla nostra attenzione da Maria Pia è una diceria piuttosto diffusa sulla gravidanza che le future madri accolgono con un atteggiamento tra serio e faceto. Fa un po’ ridere e forse non è vero ma che importa, al massimo significa che il mio pargolo verrà al mondo con una zazzerona di capelli. Ma è vero o no che i bruciori di stomaco in gravidanza significano che al feto stanno crescendo i capelli?

trattamenti gravidanza

Trattamenti estetici permessi in gravidanza

trattamenti gravidanza

In gravidanza mantenersi splendide è più che un’esigenza, è un dovere. È una fase particolare della vita, perché da una parte si è ricoperti di complimenti, dall’altra ci si guarda allo specchio con il rammarico delle forme andate. Tutto passa, ma per evitare inestetismi permanenti e anche per coccolarsi un po’, è bene prendersi cura della propria bellezza. Quali sono i trattamenti concessi?

asma bambini sintomi cure

Asma nei bambini, sintomi e cure

asma bambini sintomi cure

L’asma tra i bambini è particolarmente diffuso, si stima che 1 su 10 in Italia ne sia affetto. Indipendentemente da quale possa esserne la causa, rappresenta motivo di preoccupazione per i genitori, i quali si ritrovano a dovere affrontare i sintomi presenti nei propri bambini, solitamente ricollegabili a respiro corto e sibili. A tal proposito la Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili propone per le mamme ed i papà una sorta di vademecum contenente le relative regole per affrontare al meglio la malattia.

bambina gioca con lego

Per stimolare l’intelligenza delle bambine, eliminiamo i giocattoli di genere

bambina gioca con lego

Quali sono i giochi preferiti della vostra bambina? Moltissime persone ragionano per stereotipi: ai maschietti Lego e macchinine, alle femminucce bambole. È intervenuta sul tema Elizabeth Truss, sottosegretario alla Scuola britannico, sostenendo che alle piccole non devono essere proposte solo oggetti da “donna” (nel senso più maschilista del termine).  Si è appellata quindi ai produttori di giocattoli sostenendo che devono produrre oggetti per tutti, al fine che anche le bimbe possano sviluppare menti matematiche.

Guardare film dell’orrore o violenti in gravidanza nuoce alla salute del feto?

Roberta, affezionata lettrice, ci scrive per chiederci:

“Sono in attesa del mio secondo figlio e sono sempre stata una grandissima appassionata di film horror. Mia madre insiste perchè io smetta di guardarli durante l’attesa, sostenendo che possono far male al bambino che si “impressiona”. Secondo voi è vero?

vero-che-in-gravidanzaE’ consuetudine sconsigliare alle future madri la visione di film a tematica horror e/o violenta adducendo come pretesto il danno che la visione di immagini non propriamente rasserenanti può causare alla salute del feto. Alcuni si premurano addirittura di informare la futura madre che il nascituro avrà le sembianze del personaggio che l’ha impressionata di più restando così segnato a vita (pensate un po’ a chi ha visto film come Nightmare durante la gravidanza!). Tralasciando le esagerazioni, sarà vero che vedere film violenti in gravidanza fa male al bambino?

trattamenti vietati gravidanza

Trattamenti estetici vietati in gravidanza

trattamenti vietati gravidanza

Sentirsi belle e preservare la propria estetica è molto importante anche in gravidanza. I nove mesi sono un momento delicato, di trasformazione e di sbalzi ormonali: non è facile guardarsi allo specchio e accettare un corpo appesantito, combattere con cellulite e smagliature, ristagno di liquidi. È però importante farlo e prendersi cura di sé. Esistono però dei trattamenti che non sono consentiti: sono pochi, ma vanno evitati.

Cura unghie gravidanza

Cura delle unghie in gravidanza

Cura unghie gravidanza

Quello della bellezza in gravidanza è un argomento piuttosto delicato, non fosse altro che per il fatto che durante l’attesa il corpo di una donna subisca inevitabilmente delle modifiche, sia a livello ormonale che estetico. Fattore questo che può impensierire molte future mamme ma che, avendo le idee chiare e sapendo come fronteggiare ogni eventuale cambiamento può essere tenuto sotto controllo. La cura delle unghie in gravidanza, in particolare, è un argomento che sta a cuore a molte.

test neonato disabilità

Nuovo test per le disabilità intellettive e i ritardi nello sviluppo del bambino

test neonato disabilità

La salute del bambino è sempre la preoccupazione numero uno dei genitori. Per individuare eventuali ritardi nello sviluppo e nelle disabilità intellettive dei piccoli di casa dopo la nascita è stato studiato un nuovo test, il CytoScan Dx Assay, prodotto dall’azienda Affymetrix. Ha appena ottenuto l’ok dalla Food and drug administration negli Usa e molto presto sarà messo in commercio.

Iscrizione scuola on line come fare

Iscrizione scuola on line: come fare

Iscrizione scuola on line come fare

La scuola è iniziata solo da pochi mesi, ma le iscrizioni per il prossimo anno stanno per iniziare. Dal 3 febbraio infatti, chi abbia dei bambini in età scolare, potrà procedere con l‘iscrizione on line per l’anno scolastico 2014-15. La scadenza, secondo la relativa circolare ministeriale, è fissata nel 28 febbraio ed i genitori potranno già iscriversi al sito a partire dal 27 corrente mese. Tale procedura, così come specificato dal Ministero, è valida esclusivamente per la scuola primaria e secondaria, sia di primo che di secondo grado, mentre resta esclusa quella dell’infanzia: per tale tipologia infatti, rimane in vigore la classica, cartacea.

Bere birra in gravidanza fa aumentare il latte?

Maria Luisa ci ha scritto per chiederci:

“Sono alla trentesima settimana di gravidanza. Allatterò il mio bambino al seno e qualche giorno fa una parente mi ha suggerito di bere birra per aumentare la montata lattea durante l’allattamento. E’ vero?”

vero-che-in-gravidanza

A molte donne durante l’ultimo trimestre di gravidanza e dopo il parto viene suggerito di bere molta birra per aumentare il latte. Il consiglio proviene spesso da parenti o amiche più mature le quali ebbero, a loro tempo, questa informazione da mamme, nonne e zie in assoluta buona fede. Ma è vero che la birra fa latte?

ristorante bambini

Ristorante bresciano vietato ai bambini: torna il movimento No Kid

ristorante bambini

Torna il famoso movimento No Kid e soprattutto la discussione legata agli adulti senza figli che non desiderano essere circondati da bambini. Ricordate? Esistono hotel in cui i piccoli non sono ospiti graditi, così come spiagge, voli, navi da crociere, lounge bar e anche club sportivi. La notizia di oggi è che a Brescia esiste un ristorante pizzeria che ha messo in pratica questa teoria: i bimbi sotto i 10 anni possono entrare solo prima delle 21, dopo non sono più accettati.

Macchie viso gravidanza rimedi

Macchie viso in gravidanza, rimedi

Macchie viso gravidanza rimedi

Uno degli inestetismi tipici della gravidanza è il cloasma gravidico, ovvero le macchie sul viso. Si presentano sottoforma di chiazze di colore bruno o marrone. Queste, durante la dolce attesa, vanno a comparire sul viso, sia sulle guance, che sulla fronte che sul naso. Sarebbero dovute sia ad una predispozione genetica, sia al cambiamento ormonale tipico della gravidanza, in virtù del quale le cellule melanocitarie inizierebbero a produrre più melanina in alcune zone specifiche. Nelle donne dalla carnagione più scura tali macchie sarebbero anche più evidenti.