neonato

Partorire in casa, pro e contro

neonato

 

[poll id=”29″]

I nove mesi di gravidanza sono molto impegnativi, non solo da un punto di vista fisico ma anche organizzativo. Ci sono tantissime cose da fare e da decidere, tra cui scegliere il tipo di parto e la struttura cui affidarsi. Negli ultimi anni si è tornati a una visione più naturale e fisiologica della gestazione, abbandonando l’idea di medicalizzazione a tutti i costi. È proprio in quest’ottica che le donne e il personale sanitario stanno rivalutando il parto in casa. Quali sono i pro e i contro di dare alla luce il proprio bambino tra le mura domestiche?

Bambini uccisi padre sgozzati due piccoli 2 8 anni

Bambini uccisi dal padre, sgozzati due piccoli di 2 e 8 anni

Bambini uccisi padre sgozzati due piccoli  2  8 anni

E’ successo ancora. Ancora una volta un genitore si è macchiato del più terribile dei delitti, uccidere i propri figli. E’ accaduto in Brianza, a Giussano. Michele Graziano, questo il nome dell’uomo, ha sgozzato ieri i suoi due figli, una femmina di 8 anni ed un maschietto di soli 2. L’uomo, che stava affrontando un momento non facile, dopo la separazione dalla seconda compagna, era depresso e preoccupato di non poter offrire più ai suoi figli ciò di cui avessero bisogno.

autismo gravidanza

Autismo, ridurre il cloruro in gravidanza previene il disturbo

autismo gravidanza

L’autismo è una di quelle malattie che fa davvero paura. Se ne parla tanto e purtroppo se ne sa ancora poco, nonostante i numerosi studi. Durante la dolce attesa, ovviamente, la prima preoccupazione riguarda la salute del bambino, ansia che non abbandona le mamme neanche dopo il parto.  In quei particolari nove mesi, però, le donne sono disposte a qualsiasi rinuncia purché il bimbo nasca sano. Un recente studio, firmato dai ricercatori dell’Aix-Marseille University di Marsiglia, ha dimostrato che ridurre i livelli di cloruro in gravidanza, con un farmaco, riduce il rischio che il bambino soffra di autismo.

metodi di depilazione in gravidanza

Metodi di depilazione in gravidanza

metodi di depilazione in gravidanza

Anche durante la gravidanza c’è chi non vuole rinunciare ad essere in ordine, a quei piccoli gesti di bellezza che ci fanno sentire coccolate ed a nostro agio. Quello della depilazione in gravidanza, ad esempio, è un argomento intorno al quale ruota tutta una serie di interrogativi. Vediamo di fare un attimo il punto della situazione con qualche informazione che faccia un po’ di chiarezza risolvendo qualche dubbio e con quale consiglio relativo ai metodi da scegliere.

La gravidanza tra verità e falsi miti, tutti i dubbi della futura madre

La gravidanza è un periodo molto delicato per la futura madre che si ritrova ad essere spesso preda di ansie e paure. Alle preoccupazioni, del tutto normali e comprensibili, relative alla salute del nascituro e al buon andamento della gravidanza si aggiungono però molto spesso i dubbi instillati in assoluta buona fede da amiche e parenti, ciascuna pronta a dire la propria su ciò che la futura madre dovrebbe fare o non fare, guardare o non guardare, mangiare o non mangiare.

vero-che-in-gravidanza

Sono molte le lettrici ci scrivono perchè preda di ansie e dubbi di questo tipo. Per questo abbiamo deciso di raccogliere le loro sollecitazioni nella rubrica dal titolo “E’ vero che in gravidanza…?”, certe che i dubbi che ci sono stati sottoposti dalle nostre amiche sono i medesimi che affliggono molte future madri alla ricerca di lumi sul web. Di seguito, trovate gli articoli più interessanti sui dubbi della gravidanza. Buona lettura!

diritto nonni, festa dei nonni

Il diritto di fare i nonni è stabilito per legge

diritto nonni

Qualcosa nella famiglia italiana sta per cambiare. Il nucleo della nostra società si fonda su un modello ancora un po’ antiquato. Non voglio essere fraintesa: la famiglia non passerà mai di moda, anzi. Semplicemente si è trasformata seguendo le tendenze, le evoluzioni sociali e lo sviluppo di nuovi diritti e necessità dettati anche dal cambiamento della figura femminile. Un cambiamento che ha camminato di pari passo con quello dell’uomo, che da capofamiglia è diventato padre. Ecco quindi che oggi parliamo della riforma del diritto di famiglia, contenuta nel decreto legislativo 154, entrato in vigore da pochi giorni.

Parto in casa petizione ostetriche lombarde

Parto in casa, la petizione delle ostetriche lombarde

Parto in casa petizione ostetriche lombarde

Forse non tutti lo sanno, ma ogni anno, in Italia, ben 1500 bambini nascono in casa. Gran parte delle donne, in buone condizioni di salute, che abbiano avuto una gravidanza serena e senza complicazioni di sorta, e soprattutto che non siano soggetta a rischi, fattori indispensabili questi, indipendentemente dall’età, potrebbero scegliere di far venire alla luce il proprio bambino tra le mura domestiche. Nonostante si tratti del parto più naturale che esista, portato a termine da milioni di donne nel corso della storia, oggi potrebbe sembrare una scelta azzardata, per certi versi coraggiosa, ma che, con il giusto supporto può diventare un’esperienza indimenticabile.

Hamburger pesce patate bambini

Hamburger di pesce e patate per bambini

Hamburger pesce patate bambini

Questa è una di quelle ricette pensate per chi abbia voglia di preparare per i propri bambini qualcosa di sano ed allo stesso tempo goloso, che li prenda per la gola. Tutti sappiamo quanto spesso i piccoli di casa si lascino andare a capricci di ogni tipo di fronte molti alimenti. Gli hamburger di pesce e patate fanno si che lascino da parte le titubanze davanti al pranzo o alla cena e consumino in allegria ciò che venga loro proposto. Già, perchè il punto di forza di questi hamburger, oltre che nel loro gusto unico, sta anche nella loro forma. Riproducono dei piccoli pesci, che non potranno fare altro che invogliare all’assaggio.

Malattie reumatiche bambini sintomi

Malattie reumatiche nei bambini, i sintomi

Malattie reumatiche bambini sintomi

Quando si parla di malattie reumatiche viene naturale pensare alle nonne o ai nonni, alle persone un po’ più avanti negli anni insomma, come se tale tipo di disturbo sia una loro prerogativa.Purtroppo così non è, anche i bambini possono soffrirne: sono 10.000 circa ogni anno ed esserne colpiti. Le malattie reumatiche neli bambini possono essere molteplici: si tende a raggrupparle tutte sotto la medesima classificazione, anche se in realtà sono diverse e variegate.

incidenti domestici

Ustioni nei bambini, liquidi caldi e piastre per i capelli sono la principale causa

incidenti domestici

Molto spesso i nemici numero uno dei nostri bambini sono in casa. Già, proprio tra le mura domestiche, tanto sicure e accoglienti. Secondo uno studio dell’università di Cardiff, i pericoli principali sono le tazze con liquidi bollenti e le piastre per i capelli, che possono essere alle volte abbandonate in bagno, in modo distratto. L’età in cui i bimbi si espongono particolarmente a situazioni che potrebbero essere “dannose” è il primo anno di vita.

Occhiali 3D bambini,obbligatorio bugiardino

Occhiali 3D bambini, obbligatorio il bugiardino

Occhiali 3D bambini,obbligatorio bugiardino

Dal 1 febbraio 2014 le aziende produttrici di occhiali 3D ad uso domestico hanno l’obbligo di allegare ad ogni confezione il foglietto riportante le indicazioni utili ad un corretto utilizzo. Ciò in attuazione di una circolare del ministero dello Sviluppo economico e della Salute in base alla quale le informazioni riportare devono essere fornite in una sola pagina, con caratteri chiari e facilmente leggibili e in lingua italiana. In particolare ciò che importa relativamente la salute dei bambini riguarda la parte che asserisce il fatto che l’utilizzo degli occhiali 3d ad uso domestico è controindicato nel caso di piccoli di età inferiore a 6 anni. Dai 6 anni in poi è consigliato invece un utilizzo dei suddetti per una durata non superiore a quella dello spettacolo cinematografico, avvertenza questa che si estende anche agli adulti.

Bambini, biglietti San Valentino fai da te

Bambini, biglietti di San Valentino fai da te

Bambini, biglietti San Valentino fai da te

San Valentino è la festa che più di qualunque altra celebri l’amore. C’è chi lo festeggi e chi lo trovi una ricorrenza forse un po’ troppo commerciale. Io credo che nonostante questo possa essere una buona occasione per coinvolgere i bambini nella realizzazione di lavoretti creativi da fare in casa tutti insieme, per stimolarne la fantasia da un lato ed andare alla scoperta delle origini di tale festa che, nel loro piccolo anche loro sentono. Quale migliore idea di questi biglietti di San Valentino fai da te da regalare ai propri cari o, perchè no, a quel bimbo o a quella bimba per i quali si abbia un debole?

togliere tonsille

Tonsilliti nei bambini, come si curano e quando è necessario l’intervento chirurgico

togliere tonsille

Le tonsille sono un problema molto diffuso durante l’infanzia, a causa delle numerose infezioni cui sono soggette. Anni fa l’asportazione, la tonsillectomia, era una pratica comune, oggi invece si preferiscono interventi conservativi. Perché mai? Perché sono dei filtri hanno come compito quello di difendere le vie respiratorie, soprattutto il primo anno di vita quando il sistema immunitario si sta sviluppando.