Influenza estiva 2015 rischio bambini

Influenza estiva 2015, a rischio i bambini

L’influenza non va in vacanza ed anche in estate può colpire, esattamente come avviene in inverno, seppur sotto diverse forme. L’infuenza estiva rappresenta un rischio per i bambini. Riconoscerla non è sempre semplice ma è accompagnata da sintomi facilmente riconoscibili che possono mettere in guardia i genitori e permettere una diagnosi ed una cura tempestive. Se può accadere che in estate lo stress accumulato durate l’anno lavorativo possa manifestarsi negli adulti dando vita a malesseri di diverso tipo, non è così raro che anche i bambini, seppur per cause diverse, si trovino a dover fronteggiare gli stessi fastidi.

Influenza estiva 2015 rischio bambini

A che età il neonato può fare il bagno al mare?

Il primo bagno in mare è una grande emozione per il piccolo, ma soprattutto per mamma e papà. Ma quando iniziare? Se è vero che l’acqua è un elemento ideale per i bambini, che vengono abituati in piscina fin dai primi giorni di vita a nuotare, è anche vero che il mare non è ideale nei primi mesi.

bagno-mare

Dermatite da pannolino, rimedi naturali

La dermatite da pannolino è una infiammazione che, come è facile dedurre, colpisce i bambini che lo indossano ancora ed è caratterizzata dalla comparsa di macchie di colore rosso acceso sul sederino del piccolo. Sono molteplici le cause che ne stanno alla base, dal fatto che il pannolino possa essere sporco al fatto che non venga cambiato con sufficiente frequenza. E’ più probabile che si manifesti nei bambini caratterizzati da una sensibilità maggiore della pelle.La dermatite da pannolino può derivare, ancora, dalla diarrea o dall’utilizzo di slip che abbiano i bordini in plastica. Vediamo quali sono i rimedi naturali per curarla.

Dermatite pannolino rimedi naturali

Ghiaccioli all’anguria per i bambini

Amata da grandi e bambini l’anguria è senza dubbio la protagonista assoluta dell’estate. Non c’è frutta che tenga. Ottima da sola, viene apprezzata per il suo sapore dolce, che non fa rimpiangere gelati e merendine, e per la sua estrema freschezza. L’anguria fa bene, specie in estate, quando il nostro organismo ha continuo bisogno di idratazione. Che ne dite, allora, di utilizzarla per preparare dei golosi ghiaccioli di anguria per i bambini?

 

Ghiaccioli all'anguria

Proteggere i bambini dal caldo, il decalogo dei pediatri

Il caldo di questi giorni è davvero allarmante. I Pediatri del Bambin Gesù di Roma hanno stilato un decalogo per proteggere i piccoli di casa dall’ondata di calore. Ricordiamo prima di tutto quali sono i sintomi di questo disturbo: nausea, mal di testa, aumento della temperatura corporea, crampi, sincopi (svenimenti) fino, nei casi più gravi, a disturbi della coscienza. Portate il piccolo subito a Pronto Soccorso.

bambina-caldo

Neomamme mal di schiena combatte osteopatia

Neomamme, il mal di schiena si combatte con l’osteopatia

Gravidanza, gioie e dolori. Tra questi come non citare il classico mal di schiena che accompagna le future mamme durante la dolce attesa e che, a volte, persiste anche dopo il parto? Nonostante esistano diverse possibili cure un aiuto può arrivare dall’osteopatia. Niente farmaci ne trattamenti: solo la manipolazione delle zone interessate, effettuata naturalmente dalle esperte mani di un professionista può ridurre, nel giro di pochi incontri, il dolore alla schiena in maniera significativa.

 

Neomamme mal di schiena combatte osteopatia

Viaggi on the road con i bambini: la guida con tutti i consigli

I viaggi on the road sono quelli che entusiasmano di più mamma e papà, ma sono anche quelli che un po’ più pericolosi per i piccolini. La loro salute viene esposta maggiormente a una serie di rischi. Ecco perché, prevenire è meglio che curare. C’è una piccola guida redatta da una mamma globetrotter per Lonely Planet molto utile. È intitolata ‘Keep your family healthy on the road’.

viaggi-bambini

Caldo estivo bambini rischio ipetermia

Caldo estivo: bambini a rischio di ipetermia

L’atteso caldo estivo, che tanto abbiamo bramato durante l’inverno, è arrivato, ma oltre ad avere i suoi effetti benefici legati al sole, può rappresentare un serio pericolo. I bambini molto piccoli, ad esempio, proprio per la loro ridotta statura e conseguente superficie corporea, risultano essere più esposti agli effetti negativi del caldo e a rischio di ipertermia, ovvero di un eccessivo aumento della temperatura corporea.

Caldo estivo bambini  rischio ipetermia

Stop ai palloncini gonfiati con l’elio tanto amati dai bambini

Quanto sono divertenti i palloncini gonfiati con l’elio. Sono un vero spasso. Si possono usare in casa, senza pericolo di rompere nulla, sono perfetti per decorare gli ambienti magari in occasione di qualche festicciola. C’è però un problema, questo gas è molto importante per usi medici e l’abuso potrebbe causarne l’esaurimento.

palloncini

 

Tisane diuretiche gravidanza quali bere

Tisane diuretiche in gravidanza, quali bere?

Capita che, nonostante si bevano le quantità di acqua consigliate al giorno (che ammontano ai due litri), durante la gravidanza si assista ad un aumento del gonfiore di piedi, caviglie e gambe e ad un proliferare della cellulite. Un aiuto potrebbe venire dal consumo delle tisane drenanti e diuretiche, che però sono spesso a base di erbe che non possono essere assunte durante tale periodo, proprio per le loro controindicazioni legate alla dolce attesa. Ecco, a questo proposito, quali sono le tisane diuretiche da poter bere in gravidanza.

Donna incinta beve tisana

Quando portare il bambino al pronto soccorso?

Molti genitori, spaventati da un disturbo del bambino o da un’apparente caduta, corrono al pronto soccorso. Nei primi tre anni di vita, sono numerose le mamme e i papà che affollano queste strutture inutilmente, perché non sanno comportarsi a seguito dell’innalzamento della temperatura corporea. Gli esperti della SIMEUP, Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica, hanno elencato i fattori che giustificano la corsa al PS pediatrico.

infortunio-bambini

Vacanze estive bambini: perchè non andare in Piemonte?

In procinto di partire per le vacanze estive? Nel caso in cui siate più tipi da montagna ed alle spiagge assolate preferiate colline e boschi sulle rive del Po, il Monferrato e la provincia di Alessandria, vi aspettano per un soggiorno immersi nella natura con la vostra famiglia, bambini a seguito, ovviamente. Quì con lo sfondo di paesaggi mozzafiato Patrimonio dell’Umanità Unesco, avrete modo di fare le vostre escursioni direttamente in sella alla vostra bici.

Vacanze estive bambini Piemonte

Gravidanza, le donne che desiderano un figlio devono smettere di bere alcol

In diverse occasioni gli esperti hanno parlato dei danni dell’alcol in gravidanza e di sindrome alcolica del feto, eppure le donne non vogliono al bicchiere di vino, e qualcuna anche a qualche concessione in più. Un nuovo studio dell’Università di Helsinki ha dimostrato che anche nelle prime settimane di gestazioni può essere estremamente nocivo, così consigliano alle donne che sono alla ricerca di un figlio di smettere di bere alcol.

gravidanza-alcol

Gelati stecco fatti casa bambini

Gelati con lo stecco fatti in casa per i bambini

I gelati con lo stecco fatti in casa per i bambini rappresentano la preparazione ideale per la merenda estiva dei più piccoli. Esattamente come per i ghiaccioli, anche per quanto riguarda i gelati la realizzazione è semplice quanto mai. Prova ne è il fatto che a voi non resterà altro da fare che versare il gelato all’interno degli stampini, posizionare lo stecco ed una volta completamente solidificato il composto tirarlo fuori e decorarlo a piacere.

Gelati stecco fatti casa bambini