Mamma incinta è clinicamente morta ma la gravidanza deve continuare ancora un mese

Vita e morte sono due facce della stessa medaglia. Molto spesso non abbiamo percezione di questa situazione, per fortuna. Molte volte si sente il soffio della morte sulla pelle solo quando si incontra un grande dolore, una grave perdita. All’Ospedale San Raffaele di Milano si sta cercando di compiere un vero e proprio miracolo: una madre incinta dichiarata clinicamente morta sta portando a compimento la sua gravidanza. Com’è possibile?

gravidanza

Festa di Halloween per bambini, ecco le idee

Festa di Halloween per bambini, ecco come organizzarla

Ogni occasione è buona per festeggiare ecco perchè anche Halloween può diventare oggetto di una festa per bambini. Volendo dedicarsi all’allestimento di un party con tutti i crismi ecco di seguito qualche consiglio e qualche idea dai quali prendere spunto per dare vita ad una festa che non lasci nulla al caso. Iniziamo.

Festa di Halloween per bambini, ecco le idee

Bonus bebé per le neomamme: 80 euro al mese per 3 anni dal 2015

Dal Governo Renzi arriva un’altra promessa e stavolta dovrebbe toccare il portafoglio delle future mamme. Domenica, durante un’intervista nel programma di Barbara D’Urso, il premier Matteo Renzi ha parlato della legge di Stabilità annunciando che le donne che avranno un bebè nel 2015 otterranno in busta paga un bonus di 80 euro.

bambino e mamma

Halloween idee e travestimenti bambini

Nonostante non sia una “nostra” festa oramai da diversi anni quella di Halloween è diventata un’occasione per bambini e adulti di giocare travestendosi da personaggi a dir poco inquientanti. Ecco a questo proposito delle idee classiche ed originali, mostruose quanto basta e tutto sommato anche economiche, usufruendo, ove possibile, di quanto presente già in casa (in fondo basta solo ingegnarsi per ottenere dei risultati adatti per l’occasione) per i travestimenti dei bambini per Halloween. Streghe e maghetti, zombie e mummie, vampiri e tanti altri soggetti spaventosi per divertirsi e divertire in allegria.

Travestimenti bambini Halloween

Depressione post partum, nasce il primo social network

Depressione post partum, nasce il primo social network

La depressione post partum è un disturbo di natura psicologica molto più frequente di quanto si pensi tra le neomamme. Spesso è difficile da individuare in quanto esente da sintomi fisici. Ancora più spesso le mamme colpite da depressione post partum si sentono spaesate, strane, ma soprattutto sole. Strade Onlus e Rebecca Fondazione a tal proposito, presenteranno nell’ambito di un convegno scientifico internazionale che si terrà Roma il progetto Rebecca Blues, ovvero il primo social network mirato a tale problematica, che si pone come scopo quello di curare le mamme e proteggere i loro figli dalle possibili conseguenze legate a tale disagio.

Depressione post partum, nasce il primo social network

Idee per decorare la stanza di un maschietto

Idee per decorare la stanza di un maschietto (FOTO)

Dopo avervi suggerito qualche idea per la decorazione della stanza della vostra bimba, oggi è la volta di pensare ai maschietti. Credo che arredare la stanza del proprio bebè, dedicargli del tempo, andare alla ricerca dei mobili e degli accessori giusti sia una delle attività preferite dalle future mamme. In fondo è il luogo nel quale il nuovo arrivato passerà i primi anni della sua vita, tutto dovrà essere perfetto e confortevole. Vediamo di seguito qualche idea per decorare la stanza di un maschietto.

Bambini e parolacce come comportarsi

Bambini e parolacce come comportarsi

Quello delle parolacce è un problema che, prima o poi, interessa tutti i genitori. La scuola, la tv, i bimbi più grandi, gli stessi genitori non fanno altro che influenzare i piccoli i quali, come ben sappiamo, emulano i gesti e le parole altrui. Non sempre è facile affrontare il problema nella giusta direzione: rimproverarli a volte non fa che spingerli a continuare, quasi fosse una sfida. Bambini e parolacce: come comportarsi quindi? Quali sono i giusti atteggiamenti da tenere?

Bambini e parolacce come comportarsi

I nuovi eroi dei bambini sono i protagonisti dei videogame

 

Gli eroi fanno sognare e aiutano a diventare grandi, ad avere grandi ideali e a combattere un po’ le paure. Quali sono i miti dei più piccoli? Di solito si trovano nella letteratura e nei cartoni animati. Dopo anni di Superman, Uomo Ragno, e i più recenti Winx e i Gormiti, oggi è nel mondo dei videogiochi dove nascono i nuovi eroi degli under 15 e i più amati pare siano gli Skylanders Swap Force, considerati i personaggi protagonisti dei giochi preferiti dai bambini italiani.

videogame 

Food&Book Junior, al Festival di Montecatini Terme 10-12 Ottobre

Food&Book Junior, al Festival di Montecatini Terme 10-12 Ottobre

 

Manca poco ormai all’inizio del Festival del libro e della cultura enogastronomica che si terrà a Montecatini Terme, dal 10 al 12 Ottobre prossimi. Evento che promette di raccogliere numerosi visitatori ed al cui interno ad attendere i più piccoli ci sarà il Villaggio Food&Book Junior, uno spazio ad essi interamente dedicato all’insegna del gioco ma anche dell’apprendimento, ove sarà possibile per gli stessi venire a contatto con la cultura enogastronomica spiegata attraverso giochi, letture e laboratori didattici.

Food&Book Junior, al Festival di Montecatini Terme 10-12 Ottobre

Segni d’infanzia, a Mantova, dal 5 al 9 novembre 2014

Segni d’infanzia, a Mantova, dal 5 al 9 novembre 2014

 

In arrivo la nona edizione di Segni d’infanzia, il Festival internazionale d’arte e teatro per le nuove generazioni, che si terrà a Mantova dal 5 al 9 Novembre prossimi. L’animale simbolo dell’edizione 2014 è la cicogna, che con il suo lungo becco trasporta in modo metaforico il senso profondo di scambi e legami, sia di natura umana che culturale, alla base dell’arricchimento di tutti noi. Tutte parole chiave che vengono incarnate dalla cicogna la quale rappresenta quest’anno anche il logo legato alla manifestazione, disegnato per l’occasione dal coreografo, danzatore e Direttore dell’ultima Biennale Danza, Virgilio Sieni. Per ben cinque giorni Mantova diventerà la sede di spettacoli, percorsi d’arte ed incontri legati ai sensi, ma anche di laboratori, pittura en plein air e tanto altro.

Segni d’infanzia, a Mantova, dal 5 al 9 novembre 2014

Ecco le idee per decorare la stanza di una femminuccia (FOTO)

Tra le attività più piacevoli alle quali dedicarsi durante la gravidanza c’è quella di arredare la stanza del bebè. Si tratta sicuramente di un piacevole passatempo che prevede la messa in pratica degli spunti che abbiamo sempre avuto in mente in vista del fatidico momento o che magari abbiamo cambiato nel corso del tempo prendendo spunto dalle ultime tendenze. Quelle che seguono sono delle idee per decorare la stanza di una femminuccia (con foto).

Cosa mettere in lista nascita, consigli

Cosa mettere in lista nascita, consigli

Cosa mettere in lista nascita, consigli

Un’operazione da non sottovalutare ed oramai diventata di routine nell’ambito di una gravidanza è quella di stilare una lista nascita da affidare ad un negozio specializzato, prescelto dai futuri genitori. Si tratta di una scelta spesso messa in discussione ed oggetto di perplessità ma personalmente le riconosco una certa utilità, sotto diversi punti di vista. Innanzitutto il fatto di non ritrovarsi con un’infinità di tutine e vestini uguali o della taglia errata o ancora che non rientrino nei nostri gusti. Si tratta inoltre della maniera migliore per ricevere regali che risultino realmente utili così da evitarci ulteriori spese. Rappresenta infine il modo migliore per i parenti e gli amici lontani, per poter fare il proprio pensiero in tutta comodità da casa anche a distanza di parecchi chilometri. Ma veniamo alla scelta degli oggetti: cosa mettere in lista nascita?

 

Citomegalovirus in gravidanza, il trattamento con le immunoglobuline potrebbe essere utile

infezioni gravidanza

L’infezione da Citomegalovirus è sempre abbastanza preoccupante in gravidanza e secondo uno studio, ogni anno, in Europa e in Usa, sono circa 80mila le donne che entrano in contatto con questo virus. E non è tutto, perché il tasso di trasmissione madre-feto aumenta del 33% nel primo periodo della gestazione mentre la percentuale sale fino al 75% quando la sieroconversione avviene nella fase più avanzata.