halloween castello

Halloween 2017, tre idee per i bambini in famiglia

Come trascorrere la serata di Halloween in famiglia? Se avete la possibilità di trascorrere la serata del 31 ottobre insieme alla famiglia, ecco qualche proposta interessante, fra percorsi didattici e pernottamenti nei castelli.

 

halloween castello

Città della Scienza: la Città della Scienza di Napoli si traveste per Halloween fra zucche, fantasmi e scheletri. L’appuntamento è fissato per domenica 29 ottobre con con un party che coinvolgerà tutti i partecipanti in attività divertenti e per poter scoprire i dettagli più magici della festa.

Spazio quindi ai licantropi, i leggendari lupi mannari con il laboratorio “Uomo Lupo”, alla storia di Jack o’Lantern, ma anche all’arte degli origami per creare maschere mostruose di zombie, streghe e lupi mannari. Info: [email protected]

asilo,bonus nido, asilo nido, sviluppo cognitivo

Roma, asilo privato aperto anche di sera

Nel Nord Italia l’iniziativa è già partita lo scorso anno quando una decina di scuole materne comunali sono rimaste aperte un venerdì sera al mese per consentire ai genitori di poter uscire ritagliandosi un po’ di tempo libero e adesso l’iniziativa sbarca anche nella Capitale. Un asilo nido privato di Roma, in zona Ponte Milvio, resta aperto ogni venerdì anche in orario serale, dalle 19.30 alle 23.30: ore in cui i genitori possono concedersi un’uscita a due senza ricorrere necessariamente alla baby sitter di turno e i bambini possono trascorrere una serata speciale all’insegna di un pigiama party.

asilo nido

I bambini sanno affidati alle educatrici che già conoscono e organizzeranno una serata speciale fra laboratori, iniziative diverse, giochi e pigiama party.  

esami scuola media, scuola manovra tagli sicurezza

Esame di terza media, come cambia

Con la firma del ministro Fedeli, sono ufficialmente cambiare le regole dell’esame di terza media: il nuovo esame entrerà in vigore a partire dal 2018 e oltre alle modalità delle prove, cambieranno anche le modalità di ammissione.

Le prove scritte tornano ad essere tre vale a dire, italiano, matematica e lingua straniera.

esami scuola media, scuola manovra tagli sicurezza

La prova di inglese verrà strutturata in due sezioni e consisterà in un questionario di comprensione di un testo a risposta multipla o aperta e nel completamento di un testo o nella sua totale rielaborazione. Successivamente alle tre prove, seguirà il colloquio orale. 

lego

LEGO Ninjago – Il film, i Lego al cinema dal 12 ottobre

Dopo i fasti di The Lego Movie e Lego Batman – il film, arriva il terzo capitolo della serie cinematografica ispirata alla linea di giocattoli di LEGO: LEGO Ninjago – Il film esce sul grande schermo giovedì 12 ottobre e ci porta nel mondo delle arte marziali. Viste dal punto di vista dei mattoncini.

lego

Spassosa action comedy d’animazione destinata soprattutto ai più giovani, LEGO Ninjago vanta vanta un trio di sceneggiatori e registi,  Paul Fisher, Bob Logan e Charlie Bean, ma riuscirà a bissare il successo dei film precedenti?  Il nuovo lungometraggio, oltre ad essere ispirato ai mattoncini LEGO, è basato sull’omonima serie animata per la Tv, e si ambienta in un Giappone contemporaneo.

musei domenica, famiglie al museo

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, l’edizione F@mu 2017

Torna domenica 8 ottobre la quinta edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@mu 2017: oltre 700  musei italiani  e della cultura statale che offrono un programma gratuito di eventi e attività dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie. 

musei domenica, famiglie al museo

La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è stata lanciata nel 2013 da KAT, Kids Art Tourism, il portale vetrina del turismo culturale per le famiglie in Italia, e organizzata in collaborazione e con il patrocinio delle principali amministrazioni comunali e con il MiBact per stimolare e sviluppare anche nei più piccoli l’interesse precoce verso l’arte e il patrimonio culturale facendo esperienze che che possano associare agli aspetti ludico-creativi gli aspetti didattici.

diritto nonni, festa dei nonni

Festa dei nonni, cinque attività da riscoprire insieme

È il non ti scordar di me (Myosotis) il fiore ufficiale della festa dei nonni: è un piccolo fiore selvatico e delicato con i petali azzurri che rappresenta il ricordo, la memoria, l’amore. Perfetto da regalare ai nonni in occasione della Giornata mondiale dei nonni che si festeggia il 2 ottobre. 

diritto nonni, festa dei nonni

E oltre al fiore da regalare, ecco cinque attività tutte da scoprire per rafforzare il legame fra nonni e nipoti che vive soprattutto del tempo che i nonni hanno a disposizione per i loro nipoti regalando loro consigli e condividendo la loro esperienza e la loro saggezza. 

Festa dei nonni 2015 decalogo pediatra

Nonno, mi racconti una storia?, 30 storie inedite raccontate dai nonni

Si celebra il 2 ottobre la Giornata mondiale dei nonni, una data importante per poter ricordare quanto sia importante l’affetto e la presenza dei nonni che ogni giorno regalano supporto ai nipoti e alle nostre famiglie. Per l’occasione la casa editrice Gribaudo pubblica Nonno, mi racconti una storia?, un libro dedicato ai più piccoli che arriverà nelle librerie proprio il 2 ottobre: si tratta di una raccolta di 30 racconti, selezionati e illustrati nati dalle testimonianze e dai racconti di centinaia di anziani che vivono in centri di residenza dislocati in in tutta Italia.

Festa dei nonni 2015 decalogo pediatra

I racconti degli anziani sono stati ascoltati e recuperati per e sono diventati i racconti del nuovo libro: un libro speciale che racconta di leggende e e di fiabe legate all’infanzia degli anziani narratori, fra grotte magiche, fate e misteri.

sintomi non trascurare bambino

Bepanthenol 4mums Tour, il tour dedicato alla bellezza delle mamme

Al via la versione autunnale di Bepanthenol 4mums Tour, l’iniziativa itinerante che tocca le più importanti città italiane e che è stata pensata per le mamme che intendano dedicare u po’ di tempo a loro stesse. Happy you happy your baby è lo slogan della manifestazione per l’edizione 2017: insomma se una mamma è felice, lo sarà anche il suo bambino.

sintomi non trascurare bambino

Dopo la prima tappa di Milano (dal 26 settembre al 1 ottobre Milano), il tour proseguirà dal 3-8 ottobre Torino, dal 10-15 ottobre a Roma dal 17-22 ottobre a Napoli.

Festa dei nonni, regali fai da te

Festa dei Nonni, tre poesie per i più piccoli

Per ricordare quanto siano importante la figura dei nonni per i bambini è stata istituita qualche anno fa la Festa dei Nonni che viene celebrata il 2 ottobre in tutta Italia.

Festa dei nonni, regali fai da te

Fra lavoretti da regalare e dolcetti da gustare insieme, ecco qualche poesia dedicata ai già piccoli: sono poesie naturalmente tutte dedicate ai nonni che potrete da imparare a memoria e recitare appositamente davanti ai vostri nonni come regalo graditissimo. Sono tantissime le poesie e i racconti dedicate ai nonni, ma proponiamo tre testi brevi e facili da imparare, I nonni di Bruno Tognolini, C’è un nonno di Roberto Piumimi, I nonni di Alex Haley. 

emoji film bambini

Emoji – Accendi le emozioni, al cinema dal 28 settembre

Dopo Cattivissimo me 3 e Cars 3, spazio al nuovo cartone animato di settembre 2017: Emoji – Accendi le emozioni, distribuito dalla  Warner Bros. Italia e diretto da Anthony Leondis, con T.J. Miller e James Corden  esce nei cinema italiani giovedì 28 settembre. E il nuovo film di animazione sembra recuperare un po’ Inside out, ma in versione tecnologica visto che il cartoon è in sostanza un viaggio attraverso le applicazioni del telefono che vede come protagonista un piccolo emoji.

emoji film bambini

La storia si svolge soprattutto all’interno dello smartphone di un timido adolescente, Alex, nella cittadina di Messaggiopolis, abitata da faccine rotonde. 

poesie, Festa dei nonni, le poesie per i bambini

Festa dei Nonni, tre poesie d’autore

Ma quanto sono importanti i nonni per i bambini? A ricordarlo è arrivata solo qualche anno fa la Festa dei Nonni che viene celebrata il 2 ottobre in tutta Italia attraverso una serie di eventi diversi. In questi giorni a scuola fervono i preparativi per i lavoretti da realizzare e regalare ai propri nonni, ma fra le idee tradizionali non può mancare la classica poesia.

poesie, Festa dei nonni, le poesie per i bambini

I bambini più piccoli potranno anche recitarla davanti ai nonni e i bambini più grandi potranno scriverla su un foglio e magari arricchirla con qualche bel disegno a tema.

alessandrodi battista papa

Alessandro Di Battista diventa papà

Fiocco azzurro per il deputato M5S Alessandro Di Battista che è appena diventato papà. Ad annunciare la nascita del piccolo è proprio il politico italiano che ha scelto di condividere la sua gioia con un messaggio su Instagram.

E’ nato Andrea. Sta benone lui e benone la mamma. Un abbraccio a tutti. 

alessandrodi battista papa

Ha scritto il deputato pubblicando la foto della sua nuova famiglia con la manina del piccolo tra la sua e quella della madre. Nell’arco di pochi minuti il profilo social è stato arricchito da migliaia di messaggi di congratulazioni e di affetto. L’annuncio della nascita imminente era arrivato qualche ora fa. 

apelettura roma, bambini

Apelettura, la biblioteca mobile per bambini a Roma

Si chiama Apelettura ed è il nuovo progetto di biblioteca mobile che porta la lettura ai bambini nei parchi, nelle piazze, nei musei del centro e della periferia di Roma.

apelettura roma, bambini

L’idea, anche per la terza edizione del progetto, si conferma la stessa: portare una Apecar, il veicolo commerciale nato nel 1948 carica di libri per percorrere la strade della Capitale, offrendo a un pubblico di bambini e di adulti letture ad alta voce all’aria aperta, ma anche vetrine con le  ultime novità editoriali, offrendo percorsi specifici ai piccoli lettori. 

cattivissimo me

Mr. Peabody e Sherman, Cattivissimo me, Paranorman, oggi su Italia 1

È una brutta giornata e furori piove? Non avete voglia di uscire? Non resta che godervi la lunga maratona di cartoni animati proposta da Italia 1 per la giornata di sabato 16 settembre: si comincia con Mr. Peabody e Sherman, si prosegue con Cattivissimo me, si conclude con Paranorman.

cattivissimo me

Tre cartoni animati per un pubblico di bambini – ragazzi, ma anche genitori adulti, che prenderanno il via dalle ore 19.25 per intrattenervi fino a notte fonda.