I figli sono più intelligenti se si diventa papà più tardi, in età più avanzata. E come si alza sempre di più l’età delle neomamma tende a crescere anche l’età degli uomini che si confrontano con la paternità per la prima volta.
Ma questo sembrerebbe tradursi in un vantaggio per i bambini come confermerebbe uno studio condotto dal King’s College di Londra e dell’Icahn School of Medicine at Mount Sinai di New York.

Pubblicato sulla rivista Translational Psychiatry, lo studio mette in evidenza che i figli dei padri un po’ più anziani, tendono a essere più ingegnosi, si concentrano di più sui loro interessi personali e meno sulle relazioni sociali concedendosi meno distrazioni.