
Nove mamme su dieci dichiarano di aver posticipato la maternità a causa di problemi economici e professionali. Il 69% confessa che, se non fosse stato per le difficoltà economiche, avrebbe avuto più figli. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Fondazione “L’Albero della Vita” su dati raccolti dall’Istat, Eurispes e Ministero della Salute.
Complessivamente, nel nostro Paese la natalità è in aumento, come il desiderio di maternità; dal 2007 al 2008, il numero di bimbi nati in Italia è aumentato dello 0,1%; il numero medio di figli per donna, che nel 2007 era 1,38, è passato a 1,41 nel 2008. Le difficoltà economiche e organizzative per le mamme, però, non accennano a diminuite; il 22,2% delle donne che rinunciano ad avere bambini lo fa per mancanza o scarsità di soldi e di aiuti, il 17,2%, invece, per paura di perdere il posto di lavoro. Solo il 16,2% delle donne senza figli ha fatto questa scelta per ragioni personali e di coppia.
Le donne in gravidanza che mangiano eccessive quantità di liquirizia possono influire negativamente sull’intelligenza e sul comportamento dei loro figli. Uno studio davvero “particolare” è stato eseguito su bambini di 8 anni le cui madri hanno fatto largo uso di liquirizia in gravidanza. I risultati di questa ricerca hanno messo in luce che questi bambini una volta sottoposti a test cognitivi non avevano gli stessi risultati dei loro coetanei ed inoltre che spesso dimostravano mancanza di attenzione e comportamenti iperattivi.
Quando nasce un figlio la gioia che si prova è grandissima ma in questo caso la gioia è stata davvero enorme. Il 21 settembre scorso l’ostetrica dell’ospedale indonesiano di Medan, nel nord dell’isola di Sumatra non poteva credere hai propri occhi quando ha pesato sulla bilancia un neonato di ben 8,7 chilogrammi. Il personale della struttura ospedaliera che ha ospitato il lieto evento non ha esitato ad affermare che quello fosse il neonato più grande mai registrato nel paese. Infatti prima di questo parto, il ”record” indonesiano apparteneva ad un bambino nato nel 2007 alla periferia della capitale Jakarta, che pesava 6,9 Kg.
Sei stanca dei soliti ciucci tutti uguali? Hai paura di perdere tuo figlio dentro un centro commerciale e vuoi mettergli un braccialetto di identificazione? Vuoi semplicemente comprare qualcosa di stravagante per lui? C’è un’azienda di e-commerce che fa per te: