Per celebrare la Giornata Mondiale del Bambino, che sarà il 20 novembre per ricordare l’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Comitato provinciale di Milano per l’UNICEF, come tante alltri dipartimenti e organizzazioni, organizza una serie di iniziative per celebrare l’anniversario. Nei comuni di Assago, Baranzate e Carnate, nella settimana dal 15 al 21 novembre sono in programma diverse iniziative rivolte alle scuole, alle famiglie e ai cittadini, realizzate con il patrocinio dell’UNICEF e con la partecipazione di volontari dell’organizzazione.
Curiosità, News, ecc.
Donazione latte materno a Roma: la Via Lattea
Si dice che “tutte le strade portano a Roma”. In effetti dai tempi dell’Impero fino a oggi collegano molte citta alla Capitale: la Tiburtina, la Salaria, l’Appia, la Cassia e tante altre. Da oggi c’è anche la Via Lattea e speriamo possa percorrere molti più chilometri. Ma la Via Lattea non è nella volta celeste? Sì, però è anche il nuovo progetto della Banca del Latte Umano Donato dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Assessorato alle Politiche della Sicurezza e Protezione Civile della Provincia di Roma.
Mamma anoressica pesa meno della figlia
Quella che sto per raccontarvi è una storia che ha dell’incredibile ma che, purtroppo, rappresenta una realtà molto diffusa. Mi ci sono imbattuta per caso sul web e ho scelto di condividerla con voi perché mi ha colpito molto.
Le protagoniste della storia sono una madre e una figlia, nulla di strano se non fosse che la mamma pesa meno della sua bambina di appena 7 anni: solo 32 kg per una donna di 26 anni. Rebecca Jones, questo il nome della mamma, soffre di anoressia da quando era adolescente. La sua storia è molto triste e complicata ma, purtroppo, comune a tante altre ragazze. Figlia di genitori divorziati, Rebecca, affoga le sue insicurezze nel cibo fino ad arrivare a pesare ben 95 chili e ad essere oggetto di scherno da parte dei compagni. Da qui a diventare anoressica il passo è breve: Rebecca inizia a seguire diete molto ferree che le fanno perdere drasticamente peso.
MammaCaffè: meeting cafè a Roma
Uno spazio per le future e le neo mamme, per condividere le idee, per stare insieme, per bere una tisana, per incontrare esperti e per provare nuove esperienze. Da qualche giorno, future e neo mamme hanno un nuovo spazio di incontro a Roma. Dalla collaborazione tra Città delle Mamme e l’Associazione Ricerca&Cooperazione nasce MammaCaffè per mamme e bambini con il patrocinio del 9° Municipio.
Cartelli stradali antipedofilia ad Albettone
La pedofilia è un incubo, una storia senza lieto fine che per molti, purtroppo, diventa realtà. Sono numerose le iniziative in tutto il mondo per combattere questo orribile mostro. L’ultima, in ordine di tempo, arriva dal nostro paese e in particolare dalla provincia di Vicenza. Il comune di Albettone ha scelto di dire no alla pedofilia e di tutelare i minori con appositi cartelli stradali antipedofilia.
Qui difendiamo i bambini, cosi recitano i cartelli che dal 5 novembre scorso campeggiano lungo le strade del comune di Albettone.
I bambini bilingue saranno adulti più veloci nelle scelte
Se il vostro bambino è bilingue abbiamo una buona notizia per voi: una volta adulto, infatti, il vostro cucciolo sarà in grado di prendere decisioni importanti più alla svelta degli altri. A dimostrarlo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università Vita-Salute e dall’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele in collaborazione con gli atenei di Barcellona, Londra e Hong Kong.
Gran gala di musica e spettacolo per la Giornata Mondiale dell’Infanzia
Il 19 Novembre si celebrerà a Bergamo nel Teatro Sociale, attraverso una grande serata di gala, la Giornata Mondiale per l’Infanzia, come punto di arrivo di un percorso fatto dal comitato Farmacovigilanza, che ha deciso di puntare l’attenzione sui bambini e sul loro trattamento.
Le voci dell’evento, Emma Re (grande artista canora, che si è esibita all’apertura delle Olimpiadi di Pechino), Paolo Limiti (conduttore e co-autore delle canzoni di Mina, a cui è dedicata in seconda battuta la serata) e Marco Balestri (conduttore di Scherzi a Parte), accoglieranno le partecipazioni di Anna Oxa, Beppe Grillo, Renzo Arbore e molti altri.
Hugh Grant è diventato papà
Happy Accident potrebbe essere un titolo perfetto per un film che lo vedrebbe protagonista, invece è il nome tradotto in cinese che ha scelto per la sua primogenita: Hugh Grant è diventato papà all’età di 51 anni dopo una relazione “lampo” con l’attrice cinese Tinglan Hong. La piccola Happy, soprannominata Bamboo (dalla padella alla brace) non è sola in questo curioso trend che vede i figli dei Vip essere battezzati con i nomi più strampalati. Qualche precedente?
William e Kate in visita all’Unicef per il Corno d’Africa
Un assiduo e affezionato lettore potrebbe pensare che la coppia reale William e Kate è “rimbalzata” da Sposalicious a Tuttomamma per l’arrivo della cicogna coronata, ma anche se è un’indiscrezione che sta alimentando la curiosità dei tabloid, è stata ufficialmente smentita da Buckingham Palace. Eccoli a Copenaghen in visita all’Unicef Supply Division e il centro logistico internazionale degli aiuti per il Corno d’Africa.
Soccorsa dalla polizia stradale, partorisce in autostrada
Penso di poterlo affermare con ragionevole certezza: ogni futura mamma desidera che il proprio parto proceda secondo un determinato copione. Molto probabilmente, immaginiamo di avvertire le prime contrazioni, di riconoscerle come quelle “buone” (ovvero quelle che ci avvisano che il momento è davvero arrivato), di prendere la nostra bella valigetta preparata con il giusto anticipo e di arrivare rapidamente in ospedale, dove potremo affidarci con tranquillità agli “addetti ai lavori”. Ecco, non sempre va così.
Avere un solo figlio: pro e contro di una scelta (anche) economica
Le famiglie italiane hanno in media un solo figlio. Per quale motivo? Prima cosa perché i bambini arrivano sempre più tardi e alla vigilia dei 40 anni si è già fortunati quando arriva un bebè e poi per questioni economiche. Ma siamo veramente sicuri che aver un bimbo unico sia un costo inferiore? Le mamme che mandano i piccoli all’asilo nido pagando delle rate astronomiche sono sicure che sia così. Si risparmia sulla quantità e si investe sulla qualità. La logica dovrebbe essere questa, ma secondo alcune analisi non è propriamente vero.
Lavoretti autunnali fai da te per bambini
I caldi e lunghi pomeriggi estivi sono, ormai, solo un bel ricordo. In autunno, infatti, le giornate si accorciano e i pomeriggi diventano più freddi e bui, impedendo ai bambini di trascorrere molto tempo all’aria aperta. Per questo è importante trovare nuovi stimoli per intrattenere i bambini in casa evitando che rimangano troppe ore davanti la tv o i videogiochi. Oggi, care mamme, ho pensato di darvi una mano e di fornirvi un paio di idee che potete proporre ai vostri bambini durante i pomeriggi autunnali. Si tratta di idee facili da realizzare che stimolano la fantasia, la creatività e la manualità di grandi e piccini.
Fiabe dei fratelli Grimm, Il sarto astuto
La favola di oggi non è forse tra le più note dei fratelli Grimm. Si intitola “Il sarto astuto” e racconta la storia di un omino scaltro (e fose un po’ avventato) che, grazie a questa sua caratteristica, riesce a impalmare una principessa dispettosa.
Er Pelliccia difeso dalla mamma: “E’ stata una fabriziata”
Parla a Vanity Fair la madre di Fabrizio Filippi – Er Pelliccia, il giovane arrestato dopo le inchieste sulle devastazioni a Roma durante le manifestazioni degli indignati lo scorso 15 ottobre. Sono parole che lasciano al quanto basiti, benchè del tutto comprensibili, ma a mio avviso non giustificabili. Dev’essere al quanto imbarazzante per una madre dare una spiegazione sul perchè un figlio assalta un blindato dei carabinieri in fiamme lanciando un estintore.