È estate ma di bambini che giocano al parco se ne vedono pochi. È di qualche settimana la notizia che a Milano si lavorando per stimolare i piccoli a usufruire delle zone verdi della città, per giocare all’aperto. È un’ottima iniziativa, perché da un’indagine di Save The Children, il 60% dei bambini italiani passa il proprio tempo libero al chiuso, soprattutto in casa.
Curiosità, News, ecc.
Bolle di sapone sequestrate per un batterio resistente agli antibiotici
La notizia è di qualche giorno fa ma è di quelle che merita l’attenzione delle mamme, sempre. I carabinieri di Genova e l’Agenzia delle Dogane di La Spezia hanno sequestrato 35mila confezioni di bolle di sapone potenzialmente pericolose a causa della presenza, al loro interno, di una quantità molto elevata di un pericoloso batterio, lo Pseudomonas aeuruginosa.
Bambini troppo fastidiosi durante i voli aerei: si lamentano molti passeggeri
Non sempre un viaggio in aereo con i bambini è una bella esperienza, soprattutto se il bimbo è davvero molto piccolo. I neonati devono spesso fare i conti con un fastidiosissimo dolore all’orecchio e quelli un po’ più grandicelli superata la prima ora, iniziano ad annoiarsi. Di recente, su un volo dell’ Alaska Airlines, è stato chiesto a un padre di non salire a bordo, perché il figlio di circa 3 anni disturbava troppo i passeggeri.
Italia a due facce: gravidanze indesiderate e problemi di fertilità
Da una parte, il sempre maggior numero di coppie che hanno problemi di fertilità; dall’altra, paradossalmente, l’aumento significativo delle cosiddette baby mamme (e delle gravidanze indesiderate). È un ritratto dell’Italia apparentemente contraddittorio quello che emerge dal Convegno organizzato ad Atene dalla European Society of Contraception and Reproductive Health.
Milano, i bambini tornano a giocare in cortile
È di qualche giorno fa la notizia che la giunta Pisapia, a Milano, ha deliberato in favore del ritorno dei cortili condominiali come luogo di ritrovo e gioco per i bambini. Non appena il consiglio comunale avrà dato approvazione definitiva, quindi, nessun regolamento condominiale potrà più impedire ai bambini di scendere a giocare in cortile.
Abbandonato un bambino nella culla termica della Mangiagalli: non succedeva dal 2007
A Milano è tornata in funzione la Ruota degli esposti. Si chiama Mario, pesa un chilo e 700 grammi e ha circa una settimana, il bambino abbandonato nella culla termica della Clinica Mangiagalli venerdì sera. Il piccolo, vestito con una tutina azzurra e in buone condizioni di salute, è stato introdotto nella culla con un biberon di latte materno e qualche vestitino.
La storia di Mario ha commosso l’Italia, intanto perché è dal 2007 che il servizio non veniva utilizzato e poi perché fa supporre che questo piccolo sia stato accudito dalla sua mamma con tanta cura e tanto amore, finché non ha schiacciato il bottone rosso fuori dall’ospedale.
Progetto NINFEA, la prevenzione delle malattie inizia nel grembo materno
Si basa sulla cosiddetta teoria delle origini fetali ed è nato in Italia nel 2005. Stiamo parlando del Progetto NINFEA il cui scopo è di individuare le condizioni materne e ambientali in cui il bambino si sviluppa dentro l’utero e nei primi anni di vita e “isolare” quelle tra queste che influenzano il suo stato di salute da adulto.
Boom dei test di paternità: uno su dieci è un figlio illegittimo
Test del DNA, figli illegittimi e amare scoperte per i padri: se pensate che queste cose capitino solo in film di terz’ordine o nelle soap americane, vi sbagliate.
Il latte materno ha proprietà anticancro?
Il latte materno ha proprietà anticancro? Ad avanzare questa ipotesi già qualche tempo fa era stato uno studio italiano delle Università di Ferrara e Trieste i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Human Lactation. Oggi se ne dice certa Jenny Jones, una donna australiana cui era stato diagnosticato un mieloma multiplo, un tumore del midollo osseo, in fase avanzata.
Morgan sarà padre di nuovo: Jessica è al quarto mese
Morgan sarà di nuovo padre. Il famoso giudice di X Factor, nell’ultima edizione del talent show, ha incontrato l’amore: Jessica Mazzoli, l’alunna di Simona Ventura, poco più che ventenne, ha stregato completamente il cantautore. La coppia convive nell’appartamento di lui, a Monza, ed è in attesa del primo figlio.
Gita in montagna sotto il sole: muore un bambino di 11 anni
Una gita in montagna con l’oratorio si è trasformata in una vera tragedia. Un bambino di 11 anni è morto dopo aver camminato per chilometri sotto il sole, in una giornata caldissima. È successo durante un’escursione sul monte Calvana, poco distante da Prato. Il cuore del piccolo si è fermato a causa di un arresto cardiaco e ora si sta indagando su cosa l’abbia provocato.
La Legge sull’Affido condiviso non tutela i bambini e le madri dalla violenza domestica
La Legge 54/2006 sull’affido condiviso da anni fa discutere. Sono molti i genitori che scelgono questa formula per crescere i loro figli a seguito di una separazione. I bambini si ritrovano con sue case, due camerette, due domicili e una vita di sballottamenti. Il motivo? Nel tentativo di dare il massimo (o forse in alcuni casi solo di non passare all’ex l’assegno di mantenimento del minore) si rischia di rendere caotica la vita dei bimbi.
I bambini e le piante officinali, insieme nel gioco di Aboca
Mia figlia è un’appassionata di piante. Ogni volta che siamo in giardino ne raccoglie e ne porta a casa cucinandole poi per i suoi amici di peluche. Quando le ho spiegato che è proprio dalle piante che ricaviamo molti infusi o estratti che ci fanno stare meglio si è molto incuriosita.
Le ho così fatto scoprire a cosa servono la camomilla e il finocchio o i mirtilli e ha finalmente capito perché la sua mamma fa così tanto uso di tisane e di spezie di vario genere.
Foto d’autore in sala parto, nuova tendenza negli Stati Uniti
Già da qualche anno è diffusa la consuetudine di riprendere o fotografare il momento del parto. Nel nostro paese sono i neo papà in genere a prendersi la briga di compiere questa impresa e fino a qualche tempo fa era così anche negli Stati Uniti. Adesso però le future madri americane hanno compiuto un passo avanti e sono sempre più numerose quelle che decidono di farsi immortalare mentre partoriscono addirittura da un fotografo professionista.