Calmare il pianto del bambino per una mamma è spesso motivo di stress. Attenzione però bisogna imparare a rilassarsi e non vivere con troppa tensione la cura di neonato. È umano essere preoccupati di non saper interpretare e far fronte alle sue necessità, ma attenzione a non esagerare. Secondo i ricercatori dell’università di Dresden (Germania), che hanno seguito 300 mamme durante la gravidanza e dopo il parto per capire il legame tra il pianto prolungato e ripetuto del bebè e i comportamenti materni, i bambini con le mamme stressate piangono di più.
