Durante le gestazione bisogna prestare attenzione un po’ a tutto: le mamme lo sanno, ma a volte non prendono il suggerimento alla lettera, soprattutto quando si parla di dieta e peso. L’alimentazione seguita in gravidanza non solo può influenzare le caratteristiche metaboliche del nascituro, dall’obesità alla predisposizione al diabete, ma potrebbe essere responsabile di problemi come l’iperattività e i disturbi del comportamento.
Redazione
Neonato, come asciugare i capelli?
Come è facile dedurre, nè la pelle nè i capelli dei neonati possono essere trattati con le medesime modalità e prodotti utilizzati per i bimbi più grandi. Essi necessitano di una cura particolare, data la loro estrema delicatezza. Cosicchè, oltre che dei prodotti adatti per la loro igiene, devono essere riservate loro anche determinate modalità che in nessun modo possano creare rischi per la loro salute. Dopo il bagnetto, operazione immediatamente successiva è l‘asciugatura dei capelli: come procedere?
Passeggino, come evitare traumi alla testa del neonato
Il posto più sicuro di questo mondo, almeno per mamma e papà, potrebbe non rivelarsi tale. Il passeggino, infatti, spesso mette a rischio la salute dei bambini. In che modo? I traumi alla testa dovuti a incidenti mentre i neonati sono sul passeggino o nei seggiolini sono in aumento, ma pochi semplici accorgimenti possono minimizzare i rischi. Lo afferma uno studio del Nationwide Children’s Hospital statunitense, pubblicato da Academic Pediatrics.
Filastrocche sulla scuola in rima per i bambini
Manca meno di un mese all’inizio della scuola. Chi non è ancora tornato dalle vacanze lo farà a breve. Verrà, così, il tempo dei preparativi e dell’emozionante e trepidante attesa. Acquistare i libri, l’astuccio, lo zaino, il diario, e fantasticare su tutto ciò che di bello si imparerà sui banchi: questo vi aspetta. Perchè non accompagnare tale magico momento con qualche filatrocca a tema? I bambini potranno impararle a memoria e recitarle insieme a voi. Eccole tre tra le più divertenti filastrocche sulla scuola in rima per i bambini.
Gravidanza, 303mila donne l’anno muoiono durante parto
Tutto si può migliorare, verissimo. Restiamo comunque un Paese molto fortunato, soprattutto perché la nostra sanità è un’eccellenza e partorire in Italia, salvo alcuni sfortunati casi, è sicuro per la mamma e per il bambino. Purtroppo non è ovunque così. Ogni anno nel mondo 303 mila donne muoiono durante la gravidanza e il parto, mentre 2,7 milioni di bambini muoiono nei primi 28 giorni di vita e 2,6 milioni nascono morti.
Come fare lo skifidol slime in casa per i bambini
Per quanto possa fare senso, alla vista così come al tatto, i bimbi amano giocare con lo skifidol e probabilmente anche noi, da piccoli, ci abbiamo giocato almeno una volta. Non è altro che una sorta di composto gelatinoso, appiccicoso e dall’odore poco gradevole che può costituire l’ancora di salvezza per molti genitori che abbiano a che fare con dei bambini annoiati in casa a fine estate, nell’attesa che la scuola inizi. Nonostante lo si possa trovare in commercio, preparare lo skifidol slime in casa è molto semplice ed economico, il che, si sa, non guasta mai.
AAA cercasi donatore di coccole per neonati
Donatori di coccole per neonati cercasi. È stato lanciato un appello nazionale perché si creino associazioni su tutto il territorio. Il psicoanalista Renè Spitz dopo numerosi studi, ha rivoluzionato il mondo della pediatria osservando i bambini in condizioni di deprivazione affettiva, quelli cresciuti negli ospedali e orfanotrofi: i neonati che non ricevono affetto vanno incontro a danni irreversibili dal punto di vista affettivo, del linguaggio, sviluppo intellettuale e motorio.
Bruschette con pesche, feta e miele per i bambini
Contrariamente a quanto spesso si pensi, anche i più piccoli hanno il diritto di essere presi per la gola, anche con ricette particolari! Ed allora che ne dite di provare a realizzare per loro (ed anche per voi, ovviamente) queste deliziose ed insolite bruschette con pesche, feta e miele? Trattasi di stuzzichini deliziosi basati sull’incontro tra la frutta ed il formaggio fresco, il tutto impreziosito dalla dolcezza unica del miele.
Il bambino fa storie a tavola? Sta imitando mamma e papà
Il bambino fa molte storie a tavola? Come vi comportate voi? Potrebbe dipendere dai genitori o più in generale dagli adulti che li circondano. I piccoli infatti non fanno altro che imitare, formulando il loro parere sul cibo, osservando le persone più grandi e misurando di conseguenza come reagire. Meglio quindi, se si vuole ad esempio che mangino i broccoli o altre verdure generalmente poco amate, dare l’esempio sin dal primo giorno.
Ittero neonatale: quanto dura?
Non è raro sentir parlare di ittero neonatale in relazione a dei bimbi venuti al mondo da pochi giorni. L’ittero è una patologia che interessa i neonati e che deve essere trattata con molta attenzione. Essa è causata dalla dissociazione dell’emoglobina. In sostanza, durante la vita intrauterina, il feto necessita di un numero elevato di globuli rossi. Quelli in eccesso, al momento della nascita, tendono a distruggersi sprigionando nel sangue la bilirubina, una sostanza che il delicato fegato dei piccoli non è ancora in grado di smaltire con facilità. Ciò determina l’ingiallimento della pelle del neonato che assume, così, tale colorazione.
Autismo, un test dell’udito potrebbe facilitare la diagnosi
Diagnosticare l’autismo non è facile per nulla. Potrebbe arrivare un nuovo esame, non invasivo e molto utile per verificare la presenza o meno di questa malattia, ancora sconosciuta sotto tanti punti di vista. Un semplice test dell’udito potrebbe permettere di scoprire il rischio di autismo in bimbi piccoli (già di due anni).
Paura dell’acqua: i consigli per farla superare ai bambini
Durante l’estate siamo naturalmente abituati a vedere al mare, i bimbi di tutte le età, tuffarsi ripetutamente in acqua e giocare fino allo sfinimento sulla battigia. In realtà, però, non tutti hanno la stessa facilità a familiarizzarci: c’è, anzi, chi ne sia terrorizzato e proprio non voglia saperne di entrare, lasciandosi andare a pianti interminabili. Niente paura però, perchè fare superare ai propri figli la paura dell’acqua è possibile. Non abbiate fretta, armatevi di pazienza e seguite i consigli riportati sotto.
5 libri consigliati per future mamme
La dolce attesa rappresenta un momento ricco di emozioni contrastanti. La lettura può aiutare nell’affrontarla al meglio, dissipando i propri dubbi a riguardo. Ecco 5 libri consigliati per future mamme da non perdere.
I bambini a 8 mesi sanno quando hanno bisogno di mamma e papà
I bambini a 8 mesi sanno di che cosa hanno bisogno e soprattutto quando hanno bisogno di un adulto per realizzare un compito e agiscono di conseguenza. Questo è quanto emerge da una ricerca del Planck Institute for Psycholinguistics, in Olanda, in collaborazione con l’Univerità di Amburgo e il National Scientific and Technical Research Council di Buenos Aires, pubblicata sulla rivista Psychological Science.