In questi giorni si comincia insistentemente a parlare del Festival di Sanremo, kermesse canora che mi fa subito venire in mente il mitico Zecchino d’oro! La colonna sonora della nostra infanzia e dei nostri bimbi continua ad essere legata a questo evento musicale che purtroppo negli ultimi anni è passato un po in secondo piano. Eppure alcune canzoni sono entrate nella storia di tutti noi! Tra le ultime sicuramente “Il coccodrillo come fa”, canzoncina che non manca mai nelle feste e mini club dedicati ai piccini. Ecco quindi il testo per cantarla ed un video.
Redazione
Come disinfettare una ferita nel bambino
Ginocchio o gomito sbucciato? Taglietto? Il bambino di solito piange, cerca consolazione e assolutamente non vuole lasciarsi toccare la ferita: ha paura che il dolore aumenti, specie se la mamma o la nonna minacciano di disinfettare. Che fare? E’ chiaro che occorre pulire la ferita, fermare il sanguinamento se presente e disinfettare ad hoc. Ecco qualche consiglio per gestire al meglio la situazione.
Filastrocca delle vocali
Adoro le filastrocche, ovvero quei componimenti brevi in rima, estremamente semplici nei concetti e nel linguaggio, ma che sono anche tanto preziose per i bambini, grazie al loro ritmo e sonorità. Oggi mio figlio -che ormai fa la quarta elementare- me ne ha ricordata una sulle vocali. Non sa come gli è venuta in mente, ma ha cominciato a canticchiarla mentre faceva i compiti. Credo la abbia imparata in prima elementare. E’ decisamente semplice e carina. Per questo ve la voglio proporre se volete giocare un po con le lettere dell’alfabeto con i vostri bimbi.
Bullismo: 19 sintomi da non trascurare nei bambini
Il bullismo è purtroppo un fenomeno sempre più in espansione: riguarda anche le bambine ed è sempre più precoce l’età in cui si manifestano episodi di violenza che- va sottolineato- può essere fisica o anche solo psicologica. Comunque vada è un rischio importante per i nostri figli i quali intimoriti ed imbarazzati diffilmente ci raccontano di esserne vittime. E’ quindi per tale motivo particolarmente importante capirne i campanelli d’allarme quanto prima. Ecco i più comuni.
Filastrocca di Capodanno di Gianni Rodari da insegnare ai bambini
Il 2016 volge al suo termine: siamo tutti pronti ad accogliere il nuovo anno. I bambini sono emozionati, fanno buoni propositi per il 2017 insieme a mamma e papà e si apprestano, ancora una volta, a passare del tempo in famiglia, senza regali questa volta. Che ne dite di cogliere l’occasione per insegnare loro una bella filastrocca sull’evento, magari una che porta la firma di un grande autore per l’infanzia? Potrebbero poi recitarla di fronte a tutti i componenti della famiglia riuniti a tavola, per un mini spettacolo in allegria.
Udito dei bambini: attenzione ai botti di Capodanno
Siamo, ahimè, fin troppo abituati ad aspettarci di salutare l’anno vecchio, dando il benvenuto al nuovo, con lo sparo dei botti. Se per molti sono inutili oltre che pericolosi, altri, invece, non riuscirebbero proprio farne a meno considerandoli parte integrante della festa. Una cosa è certa, però: non li si può considerare totalmente sicuri, ed i dati raccolti il primo gennaio di ogni anno parlano chiaro. Sono parecchi i feriti dal loro scoppio, e tra questi ci sono anche numerosi bambini. Ma non sono a rischio di sole lesioni o ustioni, un rischio serio riguarda anche il loro udito.
Mendians al cioccolato, la ricetta per i bambini
Tra le ricette da poter preparare in questo periodo dell’anno per i bambini ci sono i mendians. Cosa si nasconde dietro tale termine di origine francese? Semplicemente dei cioccolatini facili, veloci e personalizzabili all’infinito con l’aggiunta di qualsiasi tipo di frutta secca. Si tratta di piccoli sfizi che, nel vasto panorama dei dolciumi festivi, sono caratterizzati da valori nutrizionali di tutto rispetto, specie se paragonati alle classiche merendine confezionate.
La vita di Santo Stefano da raccontare ai bambini
Oggi, 26 Dicembre, si celebra Santo Stefano. Per tutti, o quasi, è un giorno festivo durante il quale ci si possa riposare dopo i bagordi della Vigilia e del giorno di Natale. Ma quanto sappiamo sul Santo e quanto ne sanno i bambini? Perchè non cogliere l’occasione per raccontare loro della sua vita?
Come e quando far mangiare la frutta secca ai bambini
Noci, mandorle, nocciole & Co., caratteristiche del periodo natalizio quando sgranocchiarle tra una partita a tombola o a carte diventa un vero piacere, dovrebbero essere mangiate regolarmente venendo integrate nella dieta alimentare di tutti. La frutta secca fa bene, lo dicono gli esperti e lo confermano numerosi studi. Ma i bambini? Possono mangiarla? Da quando inserirla nella loro alimentazione e come?
Biglietti di Natale per bambini da stampare
Natale si avvicina ed i regali dovrebbero essere stati già tutti acquistati. Anche voi avete provveduto? Bene, allora adesso non resta altro da fare che accompagnarli con dei biglietti adatti. I bambini si divertono un mondo a completarli con le loro dediche: che ne dite di stamparne qualcuno per loro, in modo che possano destinarlo ai parenti ed agli amici? Solitamente le prime persone a cui pensino sono i nonni: saranno felici di ricevere una dedica tanto speciale. Per l’occasione ne abbiamo raccolti alcuni nella gallery che trovate sotto.
Bambini: come favorire la passione per la matematica
Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non abbia maledetto i compiti di matematica. Si tratta, probabilmente, di una delle materie più impegnative, una di quelle che ha fatto maggiormente penare bambini (e non solo) di ogni età. C’è un modo per favorire la passione verso tale disciplina? Secondo uno studio americano del NICHD Early Child Care Research di Network, pubblicato sulla rivista Child Development, sì, e gran parte del lavoro sarebbe riservato a mamme e papà: ma andiamo con ordine.
I libri da regalare ai bambini per Natale 2016
Nonostante giochi e giocattoli di ogni genere spopolino in questo periodo dell’anno costituendo gli ambiti regali delle prossime feste natalizie, a ricoprire un ruolo di grande importanza nella formazione dei più piccoli ci sono i libri. Se da un lato è vero che qualcuno possa storcere il naso dopo averne scartato uno in quanto automaticamente associato ai volumi di scuola, quelli che devono essere letti “per forza” insomma, è anche vero che siano molti i piccoli appassionati lettori che saranno entusiasti di riceverne un altro.
Parto in casa: le regole che garantiscono la sicurezza
Il parto in casa rappresenta secondo molti la pratica capace di fare vivere alla donna l’esperienza più bella del mondo nella maniera più naturale possibile. Il ricorso a tale tipologia di parto è in crescita, nonostante siano ancora veramente poche le future mamme che scelgano di dare alla luce il proprio bimbo tra le mura domestiche. Sono parecchie le regioni italiane che prevedono vi sia un rimborso spese ed un’assistenza medica adeguata per chi opti per tale tipo di parto.
Le frasi famose sul Natale da leggere ai bambini
Ci apprestiamo a festeggiare anche questo Natale. La festa probabilmente più sentita può diventare l’occasione perfetta per spiegare ai bambini che oltre ai regali, dietro il Natale c’è molto di più. Perchè non farlo leggendo insieme a loro le più belle frasi famose sulla più attesa delle festività? Eccone alcune di seguito!