
Diverse volte vi ho proposto il pesce spada, perché si tratta di un alimento gusto e molto apprezzato anche dai bambini. Oggi quindi sperimentiamo una ricetta di Cotto e Mangiato, “Il pesce spada in rosso”. Come sempre le indicazioni di Benedetta Parodi sono perfette anche per le signore che non amano molto stare tra pentole e fornelli.
Pesce spada in rosso di Cotto e Mangiato
Ingredienti
- 450 gr. pesce spada
 - 20 foglie basilico
 - 200 gr. pomodori maturi
 - olio extravergine di oliva
 - 1 cucchiaio capperi sotto sale
 - sale e pepe
 
Preparazione
La prima cosa da fare è lavare il trancio di spada, togliere la pelle e tagliare dei cubetti più o meno della stessa dimensione. A parte laviamo i pomodorini, tagliamoli a spicchi e poi spezzare il basilico (potete anche lasciarlo intero se la foglia è molto profumata).
Ora in una padella antiaderente fate scaldare l’olio, aggiungete i pomodorini e i capperi. Questi ultimi, penso lo sappiate, ma prima di usarli vanno lavati con abbondante acqua per rimuovere il sale. Ora aggiungete lo spada e fatelo cuocere qualche minuto. La forma a cubetto serve proprio per accelerare i tempi di preparazione. Infine, mettete il basilico e sale e pepe quanto basta.
Il piatto avrà un po’ l’aspetto dello spezzatino e i vostri bambini ne andranno matti. Due variazioni, che vi consiglio: potete lasciare il trancio intero se avete ospiti a cena, inoltre, questo piatto può diventare un sugo per la pasta se quando fate rosolare olio e pomodorini, aggiungete anche qualche cucchiaio di passata.
					




