Congedo di paternità si cambia: le nuove direttive europee approvate dal Parlamento UE il 4 aprile con l’obiettivo di offrire maggiore equilibrio nella conciliazione fra lavoro e famiglia, raddoppia i giorni del congedo di paternità obbligatorio facendolo arrivare a dieci giorni.
Le modifiche non saranno immediate visto che gli stati europei hanno a disposizione tre anni per potersi adeguare alla nuova normativa di riferimento.

Ma in effetti non mancano le novità relative al congedo di paternità e al congedo di maternità.
Abbiamo parlato del
Durante la legislatura precedente, a marzo di due anni fa, il governo e le parti sociali si sono riunite con lo scopo di conciliare lavoro e famiglia e di meglio regolare la genitorialità attraverso una modulazione degli orari di lavoro.