halloween, film

Halloween, i migliori film da vedere con i bambini

Si avvicina la notte di Halloween e fra dolcetti e scherzetti e feste a tema, non mancano i film per bambini da vedere e rivedere in occasione della festa già spaventosa dell’anno.Vediamo alcuni dei film più interessanti da vedere insieme ai bambini, non solo cartoon, ma anche film.

halloween, film

Nightmare Before Christmas

Il più classico dei film di Halloween è firmato Tim Burton. Jack Skellington, il re di Halloween, è stanco di questa festa spaventosa, che scatena paura e terrore: quando viene a conoscenza dell’esistenza del regno di Babbo Natale, vuole portare a casa sua il senso gioioso della festa, ma le cose non andranno come previsto. 

risotto, festa di hallowee, halloween,,Jack-o'-lanterns

Halloween, la leggenda di Jack O’ Lantern, la versione per bambini

Dolcetto o scherzetto? La domanda imperversa ormai nella notte di Halloween che da qualche anno a questa parte comincia ad essere festeggiata anche da noi. E se la zucca intagliata luminosa è il simbolo della festa, qualche è la vera storia di Jack O’ Lantern? Ecco la versione da leggere ai già piccoli, una storia spaventosa, ma non troppo.

festa di hallowee, halloween,,Jack-o'-lanterns

C’era una volta un uomo che si chiamava Jack O’Lantern: era un uomo solo e senza amici perché era molto, molto avaro. Amava bere la birra in solitudine e trascorreva tutto il suo tempo alla taverna. Un giorno, mentre era seduto da solo al bancone fu avvicinato dal diavolo in persona che era venuto per reclamare la sua anima. Ma Jack, era avaro, ma anche molto furbo e gli rispose per le rime. 

co sleeping , bambini, sonno,, ora legale,

Bambini, le regole dei 5 sensi per favorire il sonno

Tra pochi giorni tornerà l’ora solare: nelle notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre dovremo spostare le lancette dell’orologio indietro di un’ora indietro. Si dormirà un’ora di più, ma le giornate si accorceranno e anche i bambini potrebbero risentire del cambio mostrando maggiore irritabilità, inappetenza e insonnia.

bambini, sonno,

Proprio la qualità del sonno è invece importantissima per i bambini come fa notare l’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza (Paidòss) spiegando anche oltre un milione di piccoli soffre di insonnia e spesso a causa di cattive abitudini.

pediatra, studi medici, bambini

Studi medici dei pediatri, le misure anticontagio per i bambini

Il freddo sembra essere ormai arrivato e gli studi dei pediatri si preparano per essere presi d’assalto dai bambini afflitti da malanni e affezioni delle vie respiratorie. Come evitare il contagio che potrebbe avvenire proprio all’interno degli studi medici? Le dritte arrivano dagli esperti della Società Americana di Pediatria che diffondono le regole di sicurezza per evitare la diffusione di infezioni proprio negli studi medici e negli ambulatori.

Ma quali sono le misure anticontagio da seguire?

pediatra, studi medici, bambini

Stilate da Mary Anne Jackson, Children’s Mercy Kansas City e colleghi e pubblicate sulla rivista Pediatrics, le raccomandazioni riportano all’attenzione soprattutto le regole di igiene basilari

asilo,bonus nido, asilo nido, sviluppo cognitivo

Sviluppo cognitivo dei bambini: meglio nido o baby sitter?

Meglio il nido, i nonni o la baby sitter per i bambini fino ai tre anni di età? Che cosa aiuta il bambino a essere più intelligente e che cosa condiziona lo sviluppo cognitivo del bambino? La risposta arriva dagli esperti secondo cui la risposta può variare in base al tipo di famiglia del bambino stesso e alla provenienza socio economica del piccolo: se il nido aiuta i bambini svantaggiati, non ha lo stesso effetto sui bambini benestanti. Perché? Perché il nido offrirebbe loro pochi stimoli riducendo però il rischio di obesità e di sovrappeso.

asilo nido, sviluppo cognitivo

Lo studio è stato condotto un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna su un campione di 500 famiglie e i risultati sono stati presentato nel corso del V Forum della Società Italiana Medici Pediatri e dell’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza.

Educazione bambini, educazione bambini,

Bambini, se la neuropsichiatria sostituisce l’educazione

Si chiama Non è colpa dei bambini ed è il nuovo libro edito da Rizzoli di Daniele Novara, professione pedagogista che si impegna a denunciare la situazione in cui si trovano a vivere i bambini della società contemporanea.

Abbiamo lasciato che la neuropsichiatria sostituisse l’educazione e la pedagogia. 

Educazione bambini, educazione bambini,

È l’allarme lanciato da Novara che pone l’attenzione sulla notevole difficoltà educativa da parte della scuola e della famiglia che porta poi i bambini a dover affrontare situazioni difficili: si pensa che le carenze educative giustificate dai comportamenti sbagliati dei bambini trasformandoli in pazienti neuropsichiatrici. 

halloween parco

Halloween 2017, le iniziative dei parchi divertimento per i bambini

Si avvicina la festa di Halloween, la ricorrenza già spaventosa dell’anno che sta diventando anno dopo anno una vera e propria tradizione anche in Italia.  E se ormai proliferano vestiti e consuetudini del dolcetto o scherzetto, è anche vero che in occasione della festa di Halloween che cade il 31 ottobre, c’è la possibilità di poter organizzare una gita in famiglia appositamente dedicata ai bambini.

halloween parco

Sono molti i parchi divertimento, i musei, le strutture turistiche e gli acquari che si stanno organizzando per offrire una serata dalle attrattive molto particolari. 

halloween castello

Halloween 2017, tre idee per i bambini in famiglia

Come trascorrere la serata di Halloween in famiglia? Se avete la possibilità di trascorrere la serata del 31 ottobre insieme alla famiglia, ecco qualche proposta interessante, fra percorsi didattici e pernottamenti nei castelli.

 

halloween castello

Città della Scienza: la Città della Scienza di Napoli si traveste per Halloween fra zucche, fantasmi e scheletri. L’appuntamento è fissato per domenica 29 ottobre con con un party che coinvolgerà tutti i partecipanti in attività divertenti e per poter scoprire i dettagli più magici della festa.

Spazio quindi ai licantropi, i leggendari lupi mannari con il laboratorio “Uomo Lupo”, alla storia di Jack o’Lantern, ma anche all’arte degli origami per creare maschere mostruose di zombie, streghe e lupi mannari. Info: [email protected]

asilo,bonus nido, asilo nido, sviluppo cognitivo

Roma, asilo privato aperto anche di sera

Nel Nord Italia l’iniziativa è già partita lo scorso anno quando una decina di scuole materne comunali sono rimaste aperte un venerdì sera al mese per consentire ai genitori di poter uscire ritagliandosi un po’ di tempo libero e adesso l’iniziativa sbarca anche nella Capitale. Un asilo nido privato di Roma, in zona Ponte Milvio, resta aperto ogni venerdì anche in orario serale, dalle 19.30 alle 23.30: ore in cui i genitori possono concedersi un’uscita a due senza ricorrere necessariamente alla baby sitter di turno e i bambini possono trascorrere una serata speciale all’insegna di un pigiama party.

asilo nido

I bambini sanno affidati alle educatrici che già conoscono e organizzeranno una serata speciale fra laboratori, iniziative diverse, giochi e pigiama party.  

musei domenica, famiglie al museo

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, l’edizione F@mu 2017

Torna domenica 8 ottobre la quinta edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@mu 2017: oltre 700  musei italiani  e della cultura statale che offrono un programma gratuito di eventi e attività dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie. 

musei domenica, famiglie al museo

La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è stata lanciata nel 2013 da KAT, Kids Art Tourism, il portale vetrina del turismo culturale per le famiglie in Italia, e organizzata in collaborazione e con il patrocinio delle principali amministrazioni comunali e con il MiBact per stimolare e sviluppare anche nei più piccoli l’interesse precoce verso l’arte e il patrimonio culturale facendo esperienze che che possano associare agli aspetti ludico-creativi gli aspetti didattici.

neonato, pelle, nomi, bambini, bambini, salute, neonato, reddito di maternità, Epilessia nei bambini: l'importanza di una diagnosi precoce

Bambini, le quattro tappe per la salute nel primo anno di vita

Da 0 a 30 giorni, da 1 a 3 mesi, da 4 a 7 mesi, da 8 a 12 mesi:  sono quattro i periodi cruciali per porre le giuste basi per la salute del bambino nell’arco del primo anno di vita. A ricordare le quattro tappe per tutti i neo genitori, il calendario degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù nel nuovo numero del magazine per poter monitorare giorno dopo giorno la corretta crescita del bambino.

Epilessia nei bambini: l'importanza di una diagnosi precoce

DA ZERO A TRENTA GIORNI: alla nascita il bambini si presenta con un peso che se incluso fra 2.500 e i 4.500 grammi è definito normale con una media di circa 3.300 grammi. Nel corso delle settimane crescerà di circa 20-30 grammi al giorno:  fra le 48 e le 72 ore di vita viene effettuato lo screening neonatale, una puntura eseguita sul tallone del neonato che consente di diagnosticare precocemente alcune malattie ereditarie. 

Festa dei nonni, regali fai da te

Festa dei Nonni, tre poesie per i più piccoli

Per ricordare quanto siano importante la figura dei nonni per i bambini è stata istituita qualche anno fa la Festa dei Nonni che viene celebrata il 2 ottobre in tutta Italia.

Festa dei nonni, regali fai da te

Fra lavoretti da regalare e dolcetti da gustare insieme, ecco qualche poesia dedicata ai già piccoli: sono poesie naturalmente tutte dedicate ai nonni che potrete da imparare a memoria e recitare appositamente davanti ai vostri nonni come regalo graditissimo. Sono tantissime le poesie e i racconti dedicate ai nonni, ma proponiamo tre testi brevi e facili da imparare, I nonni di Bruno Tognolini, C’è un nonno di Roberto Piumimi, I nonni di Alex Haley. 

otite, otite bambini

Otite media acuta nei bambini, le indicazioni della Società Italiana di Pediatria

Colpisce i bambini soprattutto fino ai tre anni di età ed è estremamente dolorosa: è l’otite media acuta (Oma) una malattia che i genitori conoscono bene perché si trovano a doverla affrontare anche diverse volte.

otite, otite bambini

L’otite media acuta (Oma) è un’infiammazione e versamento nella cavità del timpano, ma non deve essere sottovalutata come ricorda la Società Italiana di Pediatria: è sempre meglio rivolgersi al pediatra che oltre alla sintomatologia effettua l’apposito esame otoscopico e che prescrive per il bambino antipiretici e antibiotici.

bambini, sicurezza, Sicurezza casa bambini raccomandazioni dell'ospedale infantile Trieste

Casa a misura di bambini, i consigli del Bambino Gesù

Si sa, la casa nasconde mille insidie: dal bagno alla cucina ai balconi, ogni stanza può rivelarsi un vero e proprio pericolo per i nostri bambini, ma come organizzarla al meglio per poter creare uno spazio a misura di bambino? Le dritte tutte da seguire arrivano direttamente dagli esperti del Bambino Gesù di Roma che hanno stilato una guida per prevenire le emergenze domestiche pubblicata sul nuovo numero del magazine digitale ‘A Scuola di salute’.

bambini, sicurezza, Sicurezza casa bambini raccomandazioni dell'ospedale infantile Trieste

A letto: per evitare il rischio di soffocamento, non riempire la culla di giocattoli, peluche o laccetti del ciuccio del ciuccio che potrebbero essere fatali.