Quando i bambini si siedono a tavola, spesso la loro unica preoccupazione è di finire il prima possibile per tornare a giocare o a guardare i loro cartoni animati preferiti.
Stare fermi a mangiare può essere una vera impresa e l’annoiarsi è dietro l’angolo. In questi casi, il segreto per vincere la loro resistenza è rendere il pasto invitante e veloce. Una soluzione vincente è il piatto unico, una portata che racchiude tutti gli elementi di un pasto completo, perfetta per tutta la famiglia.
Ecco qualche idea per piatti unici, gustosi e a prova di bambino
Gli spaghetti con le polpette è una ricetta molto semplice e soprattutto gradita dai più piccoli. Parliamo di un piatto unico che si prepara in poco tempo. A tal proposito, per la preparazione mescola 500g di carne macinata con fette di mortadella tritata e un pezzetto di salsiccia sbriciolata. Aggiungi un cucchiaio di pangrattato, abbondante grana grattugiato, un uovo e un pizzico di sale. Dopo aver amalgamato bene il tutto, forma delle piccole polpette e rosolale in poco olio. Una volta dorate, unisci la passata di pomodoro (o pomodori freschi passati) e lascia cuocere. Infine, condisci gli spaghetti o un formato di pasta più adatto ai più piccoli.
Un modo perfetto per far mangiare la verdura ai bambini senza che se ne accorgano è nasconderla in un piatto gustoso e divertente. Vediamo come preparare la torta salata di zucca. Stufa la polpa di zucca tagliata a dadini con un po’ d’olio finché non diventa morbida. Mescolala con cubetti di prosciutto cotto, grana grattugiato e un uovo sbattuto per legare il tutto. Rivesti una tortiera con la pasta sfoglia, riempila con il composto e copri con un secondo disco di sfoglia. Sigilla bene i bordi, bucherella la superficie e inforna a 200°C per circa 40 minuti, fino a che non sarà dorata e croccante.
Gli arancini di riso al forno sono un’altra proposta che non fallisce mai. Prepara delle palline di riso (puoi usare riso bollito e insaporito con burro e grana, oppure un risotto avanzato) e inserisci al loro interno un cucchiaio di sugo di pomodoro, un cubetto di mozzarella e una fetta di prosciutto. Puoi anche “nascondere” all’interno qualche verdura di stagione, come piselli o zucchine. Passa ogni arancino nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, quindi mettili su una teglia con carta forno, leggermente unti di olio. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché non saranno dorati.
Infine spazio alle lasagne con salsiccia e verdure. Si tratta di un piatto sostanzioso e completo che mette d’accordo tutti, grandi e piccini. Taglia a pezzetti le verdure che piacciono di più al tuo bambino (zucca, zucchine, piselli, carciofi) e stufale in padella. A parte, rosola la salsiccia, dopo averla privata della pelle e tagliata a tocchetti. In una teglia, alterna strati di sfoglia all’uovo, verdure, salsiccia e besciamella. L’ultimo strato deve essere di besciamella. Cuoci in forno a 200°C per circa 20 minuti. Queste ricette sono pensate per semplificare la vita dei genitori e rendere il momento del pasto più sereno e piacevole per tutti.