Allattamento al seno, 10 motivi per cui conviene

Come evitare le smagliature al seno durante l’allattamento?

Come evitare le smagliature al seno durante l’allattamento? I timori legati al cambiamento del proprio corpo sono una costante in tutte le donne che vogliono o stanno per avere un bambino. Questo a tal punto che la paura di veder comparire delle orribili smagliature sul seno induce alcune neomamme a rinunciare all’allattamento, poiché tra lo svuotamento della mammella con la poppata ed il suo riempimento la pelle può essere sottoposta a stress e “stirarsi” troppo. Non si tratta di una buona idea, per vari motivi: non è la scelta giusta per il bambino, non è detto che le smagliature si verifichino -neppure nelle donne più predisposte- e perché esistono dei modi semplici per fare prevenzione. Quali?

Allattamento al seno, 10 motivi per cui conviene

savva

Savva, il nuovo film di avventura per ragazzi

L’avvincente storia di un ragazzo di 10 anni che vive in un piccolo villaggio in una foresta e della sua amicizia con un maestoso lupo bianco.

Questa è la trama di Savva, il nuovo film di animazione che uscirà nei cinema giovedì 20 luglio: un film per bambini diverso rispetto al solito, realizzato in Russia con la regia di Maksim Fadeev.

savva

Vive proprio delle maestose atmosfere russe la nuova pellicola d’animazione dedicata a ragazzi e bambini e lascia immergere il pubblico in una storia a metà strada fra le leggende russe, la storia e la fantasia. 

Sapore metallico in bocca, sintomo di gravidanza?

Allergia e asma allergico nei bambini, la causa è troppo zucchero in gravidanza

Allergia e asma allergico nei bambini? Il rischio sembra considerevolmente più alto a causa dell’elevata assunzione di zucchero durante la gravidanza: quel che sembrava essere un’ipotesi, è stata confermata da uno studio osservazionale su circa 9.000 coppie madre-figlio effettuato dai ricercatori del Queen Mary University di Londra e pubblicato sullo European Respiratory Journal.

Sapore metallico in bocca, sintomo di gravidanza?

 

Fino a questo momento le ricerche avevano messo in evidenza l’associazione tra l’alto consumo di bevande zuccherate e asma riscontrata nei bambini, ma non era stata ancora studiata la relazione fra la quantità di zucchero assunta dalla mamma in gravidanza e l’allergia e l’asma nei bambini. 

allattare al seno taglio cesareo

Si può allattare al seno dopo il parto cesareo?

Si può allattare al seno dopo il parto cesareo? Dal punto di vista fisico il taglio cesareo non crea alcun problema o ostacolo o controindicazioni all’allattamento al seno. Tuttavia in alcune strutture il bambino nato con un cesareo viene fatto attaccare al seno solo dopo 24-48 ore dal parto : questo accade in molti casi perchè il bambino viene tenuto sotto controllo (spesso è prematuro) e la mamma curata dall’intervento.

allattare al seno taglio cesareo

bastoncini, ricette, bambini

Pesce, come farlo mangiare ai bambini

Pesce: andrebbe portato in tavola molto più spesso e non solo in estate. È importantissimo nella dieta dei bambini perché fornisce proteine e grassi buoni, è antinfiammatorio e aiuta a tenere bassi i trgliceridi.

bastoncini, ricette, bambini

Scegliere pesci dal sapore delicato

Ma spesso i bambini sembrano essere un po’ restìi a mangiare il pesce, infastiditi forse da alcuni sapori un po’ troppo forti. In questo caso allora è bene giocare d’astuzia e scegliere magari pesci dal sapore meno marcato come ad esempio l’orata, ma anche il salmone, la trota o la rana pescatrice. 

asilo, bonus

Bonus Asilo, domande dal 17 luglio

Bonus Asilo 1000 euro? Sarà possibile inoltrare la richiesta online a partire dalle ore 10 di lunedì 17 luglio e fino al 31 dicembre 2017. 

Lo comunica l’Inps spiegando che la procedura sarà attiva tra pochi giorni e consentirà di poter usufruire di un bonus del valore di 1000 euro destinato alle famiglie.

asilo, bonus

Il bonus potrà essere utilizzato per far fronte alle spese dell’asilo nido del bambino, ma anche per sostenere economicamente le spese delle famiglie di bambini al di sotto dei tre anni con gravi patologie che non possono frequentare l’asilo. In questo caso l’importo ricevuto del bonus andrà a sostenere economicamente le forme di supporto previste presso la propria abitazione.

Vacanze con i bambini, i farmaci da mettere in valigia

È tempo di partire per le vacanze con i bambini, ma l’imprevisto potrebbe essere dietro l’angolo: è il momento di pensare ai farmaci da mettere in valigia e preparare un piccoli kit da viaggio per ogni eventualità.

Direttamente dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù arriva una sorta di vademecum per non farsi mancare nulla e risparmiare.

Mai riempirsi di farmaci inutili che saranno buttati al ritorno della vacanza: indispensabile soprattutto per un viaggio all’estero un piccolo kit portatile per evitare anche eventuali difficoltà nel reperire i farmaci. 

seggiolini auto 2017

Viaggi in auto, le regole per i bambini

Estate, tempo di vacanze e di viaggi in auto anche per i piccoli che soprattutto per percorsi più lunghi del necessario richiedono una certa attenzione sia per quanto riguarda il discorso sicurezza sia per quanto riguarda il discorso intrattenimento.

seggiolini auto 2017

Partiamo proprio dalla sicurezza. I bambini da pochi mesi di età fino ai 150 centimetri di altezza devono viaggiare sugli appositi seggiolini: chi non rispetta le regole va incontro a multe salate anche di 323 euro.

Si può allattare dopo l'asportazione di una cisti al seno?

Si può allattare dopo l’asportazione di una cisti al seno?

Si può allattare dopo l’asportazione di una cisti al seno? E’ questa una preoccupazione frequente in quelle future o neo mamme che si sono sottoposte ad un intervento chirurgico di questo tipo. Niente paura però: una precedente operazione al seno non preclude l’allattamento al seno del bambino! La risposta è dunque affermativa: si può fare! Questo perché la ghiandola mammaria è in grado di far fronte in modo adeguato alla produzione di latte, a prescindere, anche se si è reso necessario toglierne una parte. Quando invece non si può?

Si può allattare dopo l'asportazione di una cisti al seno?

Neonato, come asciugare i capelli?

Neonati e genitori, il legame olfattivo crolla dopo i 14 anni

Il legame fra il neonato e i genitori? Passa indissolubilmente attraverso l’odore inconfondibile del bambino appena nato che sembra diventare quasi una droga per i genitori e soprattutto per la madre. Ma che è destinato, se non a sparire, a diminuire drasticamente, dopo i 14 anni.

Neonato, come asciugare i capelli?

Lo conferma uno studio dell’Università tecnica di Dresda, in Germania, condotto in collaborazione con l’università di Wroclaw in Polonia, pubblicati sulla rivista Chemosensory Perception.