idea regalo festa della mamma

“La mamma è più buona del cioccolato”, un libro per la Festa della Mamma

idea regalo festa della mammaLa festa della mamma si avvicina: domenica 13 maggio tutti i bambini (ma anche i grandi!) festeggiano la loro mamma con un lavoretto, un augurio speciale o un piccolo regalo.

Un libro è senz’altro un pensiero sempre gradito, e a questo proposito voglio consigliarvene uno che proprio dalle mamme sarà apprezzato in maniera particolare.

Quante volte , di fronte alle frasi buffe dei vostri bambini, avete trattenuto a stento una risata? Quante volte le loro espressioni vi hanno incantato, intenerito, fatto sorridere? Quante volte vi siete sorprese per l’incredibile, involontaria genialità delle loro osservazioni? E quante volte, avete pensato: “questa me la devo proprio segnare”?

Maternità e lavoro, le strategie femminili

Info.Jobs, uno dei portali più importanti per le offerte di lavoro e il recruiting on line, ha condotto un’indagine sui cambiamenti che hanno investito la società e in particolare il ruolo delle mamme nella vita lavorativa.

Molte donne devono oggi si destreggiano tra casa, figli e lavoro e i problemi relativi ai congedi di maternità e di rientro al lavoro sono piuttosto noti.

Info.Jobs si è però occupato anche di mettere in luce un altro aspetto: quali sono i metodi e, spesso, i trucchi che utilizzano le mamme lavoratrici?

Mamme In Corsa, il 13 Maggio a Roma

Se sei una mamma, o stai per diventarlo, e vivi a Roma e dintorni non devi assolutamente perdere l’occasione di passare il giorno della tua festa in maniera davvero grandiosa! Certo a patto di essere disposta a metterti in gioco! PinkRoma.it, infatti, organizza Mamme In Corsa una gara podistica dedicata a te. L’appuntamento è per domenica 13 maggio alle ore 10.30 a Villa Borghese.

Fitoterapia e omeopatia, sempre più pediatri vi fanno ricorso ma pochi lo ammettono

Un pediatra su quattro ricorre alla medicina complementare per curare i propri piccoli pazienti. Sono l’omeopatia e la fitoterapia, in particolare, a fare sempre più spesso la propria comparsa negli ambulatori di pediatria accanto alla farmacoterapia tradizionale. I dati sono quelli raccolti dalla Sip (Società Italiana di Pediatria) attraverso un questionario somministrato al oltre 1200 pediatri ambulatoriali e ospedalieri.

Le mamme over 40 sono raddoppiate negli ultimi dieci anni

Secondo i dati Eurostat negli ultimi quattro anni le mamme con più di quaranta anni sono aumentate di olre il 5.3 per cento in Italia e del 5.2 per cento in Svizzera. L’età media della prima gravidanza è salita così a 31.2 anni e le mamme over 40 sono praticamente raddoppiate rispetto a dieci anni fa. E se affrontare la gravidanza dopo i 40 non fa più paura come un tempo, grazie ai progressi della medicina riproduttiva, resta il fatto che più avanti si va con gli anni più diventa difficile il sogno di diventare madri a causa del fisiologico calo della fertilità.

Festa della mamma 2012, cosa vi piacerebbe ricevere?

Manca poco alla festa della mamma e, nonostante sia una ricorrenza commerciale, scommetto che non c’è mamma che non stia aspettando un fiore o un sorriso in più dal suo bambino. È la prima volta che festeggiate o ormai siete delle veterane? Molte signore saranno in attesa e con buone probabilità stringeranno presto il loro pargolo tra le braccia.

Sindrome di Asperger e fumo in gravidanza

A poche settimane dallo studio che metteva in relazione obesità in gravidanza e autismo e che, giustamente, ha fatto tanto discutere molte nostre lettrici, giunge, sempre dagli Stati Uniti, notizia di un altro studio condotto con lo scopo di individuare un possibile legame tra alcune variabili ambientali e l’insorgenza dell’autismo.

Eleonora Mazzoni - Le difettose

Un figlio a tutti i costi, intervista a Eleonora Mazzoni

Eleonora Mazzoni - Le difettoseHo recensito per Libri e Bit Le difettose, di Eleonora Mazzoni. Questo romanzo, interessante e ben scritto, racconta la storia di una donna e della sua ricerca di un figlio attraverso la fecondazione artificiale.

Seguendo Carla, questo il nome della protagonista, entriamo nel linguaggio e nel mondo di chi affronta un percorso difficile, doloroso, a volte disumanizzante, eppure pieno di speranza e di opportunità.

Ho intervistato l’autrice del libro, per saperne qualcosa in più, per curiosare non solo nel suo mestiere di scrittrice, ma anche nel mondo della stessa protagonista del romanzo. La parte più corposa dell’intervista la trovate su Libri e Bit.

Per Tuttomamma, invece, abbiamo parlato di maternità e corporeità (Eleonora Mazzoni è un’attrice). Buona lettura.

Il bambino non mangia al nido, come comportarsi a casa?

Il bambino è stato inserito al nido, ma non vuole mangiare. È un classico e sono molti i genitori che devono fare i conti con questo problema. Avete parlato con le maestre e vi dicono che è tranquillo e avete anche la sensazione che all’interno della struttura sia contento. Ma allora perché non mangia e soprattutto una volta a casa come bisogna comportarsi?

Bambini e alimentazione, un convegno a Milano per confrontarsi e avere risposte

Si parla tanto, anche su Tuttomamma, di abitudini alimentari in età pediatrica e di cosa è meglio fare e portare in tavola perchè i nostri figli crescano sani e siano portatori di una buona educazione alimentare. Tanta frutta e verdura, poche, o niente, merendine e snack e assolutamente no ai pasti consumati davanti alla tv. Ma queste poche (e buone) certezze esauriscono la questione bambini e alimentazione?

Bambino scomparso si riconosce, da adulto, su un sito di minori smarriti

Ogni anno scompaiono migliaia di bambini. Finiscono nel nulla e sono pochi, purtroppo, quelli che tornano a casa. Vediamo sempre questi fatti dal punto di vista dei genitori, angosciati e disperati, alla ricerca dei loro bimbi. Ma cosa provano i piccoli? Probabilmente questa domanda non ha una risposta, ma la storia che vi raccontiamo oggi è talmente incredibile che può anche essere consolatoria.

Laboratori scientifici al Museo della Bilancia di Campogalliano

Chi ha detto che la scienza è noiosa? Se presentata ai nostri bambini dal punto di vista giusto può anzi essere molto divertente! Probabilmente è da questa giustissima considerazione che nasce “Magica scienza! I laboratori pazzi del Museo per i piccoli scienziati”, iniziativa che si terrà il 6 e il 13 maggio prossimi presso il Museo della Bilancia di Campogalliano (in provincia di Modena).