Bimbi con cappellini buffi, ecco le foto più belle

Ora che l’autunno è inoltrato da parecchio e le temperature non fanno altro che tendere ad abbassarsi, cerchiamo ogni modo di proteggerci e potreggere dal freddo i nostri bimbi. Se guanti, sciarpe e cappottini risultano essere degli ottimi alleati a tale scopo, anche i cappelli fanno il loro dovere. Per chi più che per i piccoli di casa risultano indicati dei cappellini originali e divertenti? Di seguito vi mostriamo una galleria fotografica contenente 9 tra le immagini più belle di bimbi con cappellini buffi. Non perdetele!

Solo la metà dei farmaci destinati ai bambini è stata espressamente studiata per loro

Persiste il problema dei farmaci per i bambini: la metà di quelli in commercio destinati ai bambini non è stata pensata appositamente per loro. E’ questo l’allarme lanciato da Francesco Chiarelli, presidente della Società italiana di ricerca pediatrica (Sirp), a qualche giorno dal congresso nazionale in programma a Chieti dal 20 al 22 novembre. Ricordiamo che il bimbo non è un piccolo adulto, ma ha tempi e metabolismo totalmente diversi. È quindi importante che sia curato con attenzione, soprattutto con somministrazioni adeguate.

farmaci bambini

Pertosse nei bambini, sintomi e cura

Pertosse nei bambini, sintomi e cura

Tra le tante infezioni delle vie respiratorie c’è anche la pertosse. Causata dal batterio Bordetella pertussis, è caratterizzata da una tosse molto forte e piuttosto violenta. Nota anche sotto il nome di tosse canina, essa si manifesta attraverso gli stessi sintomi sia negli adulti che nei bambini. Quelli iniziali sono simili a quelli di un comune raffreddore: naso che cola, starnuti, febbre non troppo alta. Ma ciò che la distingue da quest’ultimo è una tosse secca ed insistente, che dopo un paio di settimane diventa convulsiva ed accompagnata dal caratteristico urlo durante l’inspirazione, che può portare alla comparsa di conati di vomito.

Pertosse nei bambini, sintomi e cura

 

Biscotti orsetto decorati per bambini

Biscotti orsetto decorati per bambini

Che ne dite di iniziare la settimana alla grande con una colazione super da gustare insieme ai vostri bambini? A questo proposito tra le tante ricette adatte c’è quella di questi biscottini che non potranno non stupire e prendere per la gola i vostri figli. Mi riferisco ai biscotti orsetto decorati, dolcetti semplici da realizzare con pochi ingredienti, che profumano fortemente di cannella e che si rivelano essere anche belli alla vista, merito degli stampini adatti e di una decorazione essenziale da realizzare insieme a loro.

Biscotti orsetto decorati per bambini

9 regole per prepararsi alla gravidanza

Avere un bambino è il tuo sogno? Allora prima di intraprendere quest’ avventura ci sono delle cose importanti da fare, per preparare il tuo corpo e la tua mente. Ecco le nove regole fondamentali stilate da Tuttomamma.

ovulazione

 

figli, papà, intelligenti

Neo papà: come rafforzare il legame con il proprio figlio

Durante e subito dopo la gravidanza, la mamma ed il bebè sono i protagonisti assoluti di una delle esperienze più emozionanti facenti parte della vita. Ma spesso dimentichiamo come anche i papà, che passano in secondo piano, rivestano un ruolo di grande importanza. Non tutti di fronte l’arrivo del bebè, reagiscono allo stesso modo. C’è a chi, ad esempio, venga del tutto naturale approcciarsi al piccolo e chi invece abbia bisogno del tempo per affrontare questa nuova situazione familiare. Creare un legame con il nuovo arrivato non è poi così difficile, però. Ecco qualche consiglio utile.

Neo papà

Lo sport in gravidanza fa bene a mamme e bambino

Fare sport in gravidanza fa bene. lo abbiamo detto in diverse occasioni, perché questo è un tema molto caro alle donne moderne, che sono abituate a mantenersi in forma praticando un po’ di ginnastica, magari pilates o acquagym. Ci sono due nuovi studi, uno svedese del Karolinska Institutet, realizzato in collaborazione con i colleghi spagnoli del Polytechnic University-Madrid, uno canadese, condotto dalla University of Montreal e dall’ospedale pediatrico CHU Sainte-Justine, hanno messo in luce i benefici della ginnastica durante la maternità.

sport-gravidanza

Gravidanza con gatti in casa, consigli utili

Gravidanza con gatti in casa, consigli utili

Quella di avere in casa degli animali, cani o gatti che siano, è una delle abitudini più diffuse, specie per gli amanti degli amici a quattro zampe i quali, per ovvie ragioni, non se ne separerebbero mai (e meno male, aggiungerei) portandoli con se in tutte le occasioni utili, dalla spesa al ristorante fino ad un giro in centro. Ma come si concilia la convivenza con gli animali con una gravidanza? Sono in molti tra medici ed esperti a mettere in guardia sui possibili pericoli ad essa associati, creando spesso anche falsi allarmismi. Con le dovute precauzioni, infatti, la presenza di un cane o in particolar modo di un gatto in casa non può creare alcun rischio per la salute della futura mamma e del bebè.

Gravidanza con gatti in casa, consigli utili

L’età perfetta per diventare genitori è tra i 35 e i 49 anni

Tra desiderare un bambino e avere un bambino c’è una bella differenza e purtroppo è una differenza che si può solo capire provando. Perché “purtroppo”? Diventare genitori è un’esperienza meravigliosa, diciamo potente, ma non sempre si è pronti a questo passo. Non ci sono libri da leggere, film da vedere o esperienze di amiche da ascoltare. Non c’è modo di prepararsi realmente, perché la vita cambia realmente solo quando un altro esserino, indifeso e desideroso di attenzioni, ha bisogno di te.
diventare-mamma

Giornata mondiale del neonato prematuro, 17 Novembre

Giornata mondiale del neonato prematuro, 17 Novembre

La nascita prematura è nel mondo la principale causa di morte neonatale. Si stima che ogni anno 1 bambino su 10 nasca prematuro. In Italia, in particolare, sono circa 50.000 i bambini nati pretermine i quali, per forza di cose, dal momento della loro venuta al mondo devono lottare contro i rischi legati alla propria condizione che li rende sicuramente più esposti ad eventuali complicanze a breve e lungo termine sotto il punto di vista infettivo, neurologico e respiratorio.

Giornata mondiale del neonato prematuro, 17 Novembre

Fecondazione eterologa, a Roma la prima gravidanza italiana

Un successo per l’Italia, un successo per la scienza, un successo per molte coppie che desiderano diventare genitori. È finalmente è arrivata la conferma del primo concepimento realizzato con una fecondazione eterologa tutta italiana. Ricordiamo che lo scorso 9 aprile la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale la Legge 40, aprendo le porte anche nel nostro Paese alla fecondazione eterologa.

fecondazione

Il disordine dei bambini, come affrontarlo

Il disordine dei bambini, come affrontarlo

Quante volte avete fortemente desiderato di vivere in una casa perfettamente ordinata, dove ogni cosa sia al suo posto e li rimanga? Non so se riuscirci veramente sia possibile, ma in presenza dei bambini ritengo sia abbastanza improbabile. E se entrando per l’ennesima volta nella cameretta dei bambini alla vista del caos che regna sovrano lo sconforto vi assalga niente paura perchè di seguito vi riporto delle dritte e dei consigli per cercare di trovare un rimedio alla situazione. Come? Semplicemente insegnando loro come si mantenga l’ordine.

Il disordine dei bambini, come affrontarlo