infezioni, piscina

Certificati medici sportivi, non obbligatori da 0 a 6 anni

Far fare sport al bambino per alcuni genitori è sempre complicato. Bisogna scegliere l’attività, la palestra o la struttura e poi farsi fare il certificato medico. C’è una novità molto interessante, che sicuramente sarà di aiuto a mamma e papà perché semplifica l’iscrizione e soprattutto argina i costi. Secondo il Ministero della Salute, per praticare sport a livello non agonistico, i bambini fino a sei anni non dovranno presentare alcun certificato medico e, tantomeno, l’elettrocardiogramma.

piscina bambini

Divieto fumo auto bimbi donne gravidanza approvato decreto

Divieto di fumo in auto con bimbi e donne in gravidanza, approvato il decreto

E’ stato approvato dal Cdm il decreto che segna il via libera al divieto di fumare all’interno dell’automobile in presenza di bambini e donne in dolce attesa. Voluto dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, lo stop al fumo in auto è stato accompagnato da numerose altre misure quali la vendita di pacchetti di sigarette riportanti immagini “forti” volte a dissuadere i fumatori dall’acquisto, il divieto di vendita ai minori di sigarette elettroniche e contenitori di liquido di ricarica contenenti nicotina e del fumo presso le pertinenze esterne degli ospedali e degli istituti di ricovero e cura pediatrici, nonché di quelle esterne dei reparti di pediatria, ginecologia, di ostetricia e neonatologia.

Divieto fumo auto bimbi donne gravidanza approvato decreto

Arriva BOB incubatrice open source low cost stampata 3D

Arriva BOB, l’incubatrice open source, low cost e stampata in 3D

Si chiama BOB, che sta per Baby on Board, ed è un’innovativa incubatrice neonatale che si pone come scopo quello di salvare i neonati delle numerose aree del Mondo nelle quali il tasso di mortalità è altissima. Si stima, infatti, che il 75% delle morti avvenga a pochi giorni dalla nascita spesso a causa della mancanza di apparecchiature idonee, perchè troppo costose e difficili da gestire.

Arriva BOB incubatrice open source low cost stampata 3D

lavoro, smartphone, figli

PlayKids Talk, la prima applicazione di messaggistica sicura per i bimbi

Può essere considerata come l’equivalente di WhatsApp per i più piccoli. PlayKids Talk, appena arrivata e disponibile sullo store, è un’applicazione di messaggistica destinata ai più piccoli e totalmente sicura. Permetterà ai bambini di poter scambiare con i propri coetanei ma anche con i geniori, zii e nonni, messaggi, foto e file sotto l’attenta supervisione di mamma e papà.

PlayKids Talk prima applicazione di messaggistica sicura bimbi

Nausea gravidanza combatte acupressione

Nausea in gravidanza: si combatte con l’acupressione?

La nausea mattutina, uno dei primi e più fastidiosi sintomi della gravidanza, quello che solitamente accompagna le donne in dolce attesa per i primi tre mesi, è uno dei malesseri contro i quali non c’è poi molto da fare. Ogni medicina a riguardo è bandita ed i ginecologi ne sconsigliano vivamente l’uso per preservare la salute del feto ed evitare spiacevoli conseguenze. Oggi, però, potrebbe venire in soccorso delle future mamme una nuova tecnica permessa proveniente dalla Cina, l’acupressione.

Nausea gravidanza combatte acupressione

Come fare appassionare bambini studio

Come fare appassionare i bambini allo studio

Diciamo la verità: chi, di fronte all’allettante idea di giocare in giardino o con i propri amichetti o di guardare la tv, avrebbe fatto volentieri i compiti di scuola? A parte qualche raro esempio credo che la maggior parte dei bambini preferisca fare altro piuttosto che rinchiudersi in casa con la testa china sui libri. Ma studiare è un dovere la cui importanza si capirà solo crescendo. Come fare, allora, ad appassionare i bambini allo studio? Ecco alcuni semplici suggerimenti.

Come fare appassionare bambini studio

Dislessia settimana europea dedicata 5 9 Ottobre 2015

Dislessia, la settimana europea dedicata dal 5 al 9 Ottobre 2015

Dal 5 al 9 ottobre è in programma la settimana europea dedicata alla dislessia, disturbo specifico dell’apprendimento che colpisce il 3% dei bambini italiani. Spesso oggetto di dubbi e preoccupazioni, l’iniziativa mira ad aumentare la consapevolezza rigurdante il disturbo grazie ad una serie di incontri ed eventi. Ciò che preme sottolineare è come la dislessia non abbia a che fare con l’intelligenza.

Dislessia settimana europea dedicata 5 9 Ottobre 2015

Festa dei nonni 2015 decalogo pediatra

Festa dei nonni 2015, il decalogo del pediatra

Si avvicina la Festa dei nonni, celebrata oramai da diversi anni il 2 ottobre. I nonni, figure forse spesso messe da parte ma presenza fondamentale nella routine di molte famiglie, sono coloro i quali si trovano a passare gran parte della giornata con i piccoli di casa. Sono anche degli esempi di vita ai quali i bimbi guardano costantemente per crescere ed affrontare la vita. Da quì viene il consiglio proveniente dal pediatra Italo Farnetani, che li esorta ad essere sempre attivi e a dare ai propri nipoti un’immagine decisa. Ecco il decalogo del pediatra.

Festa dei nonni 2015 decalogo pediatra

Clown & Clown Festival Monte San Giusto fino 4 ottobre

Clown & Clown Festival, a Monte San Giusto fino al 4 ottobre

E’ iniziata il 27 settembre e continuerà fino al 4 ottobre prossimo l’undicesima edizione di Clown&Clown, evento che promette grandi risate. Ad iniziare dall’elemento contraddistintivo della manifestazione, un enorme naso rosso posto sul campanile della chiesa di Monte San Giusto. Musica, canti, balli spettacoli, mostre, incontri e conferenze, sono solo alcuni degli appuntamenti che caratterizzeranno Clown&Clown 2015 che vedrà tra l’altro, anche yoga della risata, flash mob ed imperdibili eventi di piazza.

 

Clown & Clown Festival Monte San Giusto fino 4 ottobre

Visite dopo nascita quando andare trovare neonato

Visite dopo la nascita: quando andare a trovare il neonato

Dopo il parto il piccolo nuovo arrivato catalizza tutta l’attenzione su di se. Non si vorrebbe altro che andare subito a vederlo, specie nel caso in cui si sia dei parenti o degli amici stretti. Così facendo, però, si può incorrere nel pericolo di risultare un po’ troppo invadenti, specie nei confronti della nuova famiglia, mamma in primis, reduce non certo da una passeggiata. E allora come comportarsi rispetto le visite al bambino dopo la nascita? Ecco cosa prevede il galateo.

Visite dopo nascita quando andare trovare  neonato

Perchè neonati sorridono

Perchè i neonati sorridono?

Cosa c’è di più bello che vedere un neonato sorridere? Probabilmente è uno dei momenti più attesi da parte dei genitori, che i primi mesi di vita del bebè non fanno altro che “studiarlo” accompagnandolo nelle prime esperienze di vita, siano esse i primi sbadigli o le prime smorfie. Vi siete mai chiesti perchè i neonati sorridono? Che cosa c’è dietro? Uno studio, condotto dai ricercatori dell’Università di San Diego, avrebbero trovato il motivo di tale comportamento svelando allo stesso tempo una serie di curiosità a riguardo.

Perchè neonati sorridono